
Tendenza meteo Europa luglio 2020
Ancora troppo presto per parlare di vere e proprie previsioni, ma i modelli ci consentono di avere una tendenza meteo per l’estate 2020 in Europa: possibile piovosità sopra la media, nel mese di luglio, su Stati centro settentrionali e Regione alpina, sotto la media sui settori meridionali. Temperature sopra la media tra Europa mediterranea, Balcani e Scandinavia. Possibile ondata di caldo tra penisola iberica e Mediterraneo orientale, mentre in Francia centro settentrionale, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Germania si potrebbero avere temperature in media o di poco sotto.
F1 2020, ecco le nuove regole sulle gomme delle vetture | Calendario Mondiale Formula 1
L’inizio del mondiale di F1 2020 è alle porte: mancano solo pochi giorni e finalmente la Formula 1 accenderà i motori per dare il via ad una stagione che si preannuncia fra le più tribolate della storia (la prima interamente a porte chiuse). I vertici del circus automobilistico (FIA e Liberty Media) hanno già organizzato i primi otto Gran Premi che si terranno in Europa, ma sono ancora al lavoro per la seconda parte del Mondiale. L’impresa è tutt’altro che semplice da realizzare tenuto conto delle avvenute cancellazioni dei Gp di Giappone, Singapore e Azerbaigian a causa del coronavirus (e potrebbe accadere lo stesso negli Stati Uniti) ma la sensazione è che si arriverà presto alla soluzione migliore per i svolgimento del Mondiale. Intanto però continuano a trapelare indiscrezioni e dettagli su F1 2020, l’ultima riguarda nuove regole sulle gomme come riportato da Sky Sport 24. MANSELL: “IN FORMULA 1 ORA SI SUDA APPENA, PRIMA ERA PIÚ DIFFICILE”
Le regole sulle gomme
Gli organizzatori di F1 2020 hanno deciso che le gomme delle monoposto saranno fornite come sempre da Pirelli, ma le varie scuderie non potranno scegliere la suddivisione dei treni di pneumatici a disposizione per ogni Gran Premio. Ogni pilota potrà così fare affidamento su 8 soft, 4 medie e 1 hard, con Pirelli che non avrà più l’obbligo di annunciare le tipologie di mescole per ogni gara. E c’è poi anche una novità che riguarda il limite entro cui le gomme potranno essere montate: a causa della riduzione delle persone che potranno stare nei paddock, si è passati da tre a cinque minuti prima della partenza. I meccanici di ogni squadra, inoltre, potranno lavorare un’ora in più il giovedì e il venerdì sera (il coprifuoco passa da nove a otto ore).
F1 2020, le date dei primi 8 GP
Il Mondiale di Formula 1 2020 partirà il 5 luglio con il GP Austria a Spielberg. La domenica successiva (12 luglio) si torna in pista sempre sul Red Bull Ring per il GP Austria 2 (per la prima volta nella storia del Mondiale automobilistico si correrà due volte in un anno sulla stessa pista). Il 19 luglio sarà poi la volta del GP Ungheria a Budapest (Hungaroring), il 2 e il 9 agosto si correranno invece il GP Gran Bretagna e il GP Gran Bretagna 2 a Silverstone, doppia gara sul circuito inglese proprio come in Austria. Il 16 agosto è in programma il GP Spagna a Barcellona (circuito di Catalogna), il 30 agosto il GP Belgio a Spa-Francorschamps e il 6 settembre il GP Italia a Monza. Sono in fase di studio tutte le altre gare extra europee (già annullati i GP Singapore, GP Azerbaigian e GP Giappone, probabile annullamento anche del GP USA).
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.