Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

F1 2025, Gp Cina, disastro Ferrari, arrivano le squalifiche per Hamilton e Lecler, ecco il motivo e la risposta della scuderia italiana

Si tratta di una squalifica che modifica profondamente l'ordine d'arrivo della seconda gara del Mondiale di Formula 1 e penalizza eccessivamente il Cavallino Rosso

F1 2025, Gp Cina, disastro Ferrari, arrivano le squalifiche per Hamilton e Lecler, ecco il motivo e la risposta della scuderia italiana
Ferrari, F1 Gp Cina

Squalificate le Ferrari di Leclerc e Hamilton per irregolarità sulle loro SF-25 nelle ispezioni post-corsa: i dettagli

Il Gp di F1 2025 che si è svolto in Cina sta rischiando di trasformarsi per la Ferrari in una vera e propria ecatombe dopo la decisione dei giudici di gara di squalificare i due piloti del Cavallino Rosso per motivi diversi. L’auto di Charles Leclerc è risultata sottopeso di 1 kg, un problema analogo a quello accusato da Pierre Gasly con la sua Alpine. Mentre l’usura del pattino dell’auto guidata dal pilota britannico, Hamilton, è risultata “inferiore di 0,5 mm rispetto al limite”.

La squalifica di Leclerc

La decisione è stata confutata dalla scuderia di Maranello che a difesa di Leclerc ha sostenuto che sul sottopeso avrebbe inciso la strategia di gara a una sola sosta che avrebbe causato “un’usura degli pneumatici molto elevata, causando il sottopeso della vettura”. La Ferrari ha ribadito di non avere mai agito per ottenere un vantaggio, ma ha fatto ammenda sugli errori compiuti sostenendo che farà tesoro degli errori compiuto per non ripeterli in futuro.

Il motivo della squalifica di Hamilton

Oltre a Leclerc è stato squalificato anche Lewis Hamilton ma per ragioni diverse, dopo che il montaggio della tavola del britannico è risultato più corto della soglia dei 9 millimetri che è quella tollerata dal regolamento in vigore. Anche in questo caso la scuderia italiana ha ribadito che ciò non è successo per ottenere vantaggi sui rivali. Secondo la Ferrari sarebbe stato “valutato male il consumo per un piccolo margine”.

Il comunicato di scuse della Ferrari

La Ferrari si è voluta scusare con i propri tifosi sostenendo che questo “non è il modo in cui volevamo concludere il weekend del GP di Cina, né per noi stessi, né per i nostri fan che ci sostengono incessantemente”. Le due squalifiche hanno comportato una perdita di 18 punti nella classifica costruttori. Una vera disdetta dopo che la stessa Ferrari aveva registrato una debacle nel primo Gp della stagione. Fra l’altro è la prima volta nella storia della F1 che entrambe le vetture di una scuderia vengono squalificate nello stesso Gp per ragioni diverse. Una vera beffa che i tifosi sperano non si ripeta più.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto