F1, classifica piloti e costruttori Formula 1 dopo il GP Cina 2025: ecco come cambia

Il Gp Cina 2025 ha visto il dominio incontrastato di Oscar Piastri: ecco come cambiano le classifiche piloti e costruttori dopo la gara.

McLaren driver Oscar Piastri of Australia (R) shakes hands with team members after winning the 2025 Formula 1 Chinese Grand Prix at the Shanghai International Circuit in Shanghai, China, 23 March 2025. EPA/WU HAO
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

F1, GP Cina 2025: trionfa Piastri

Il Gp Cina 2025 ha visto il dominio incontrastato di Oscar Piastri che ha conquistato il suo terzo trionfo in carriera. La gara è stata senza storia, dominata sin dai primi giri dal pilota della McLaren. Alle spalle di Piastri si è piazzato Lando Norris che è riuscito a concludere la gara dietro al compagno di squadra, nonostante un problema idraulico ai freni, riscontrato nel corso degli ultimi giri. Sul gradino più basso del podio, invece, si è posizionato Russel, mentre Verstappen ha terminato il Gran Premio cinese in quarta posizione, superando a quattro giri dal termine Leclerc che ha terminato la gara al quinto posto. Solo sesta posizione per Lewis Hamilton. Leclerc ed Hamilton poi sono stati squalificati.

F1, GP Cina 2025: gara complicata per la Ferrari

Dopo la vittoria di Hamilton nella gara sprint di sabato, non è stato un weekend semplice per la Ferrari quello vissuto tra qualifiche e gara. Oggi durante il Gran Premio c'è stato prima un contatto tra le due rosse, con l'ala anteriore di Leclerc che si è danneggiata. Poi è arrivato l'ordine di scuderia che ha portato al sorpasso al giro numero 21. Ordine di scuderia che sembra suscitare qualche inevitabile tensione, con il box Ferrari che ha comunicato ad Hamilton di lasciar passare Leclerc: a quel punto Sir Lewis ha risposto di far avvicinare il pilota monegasco e che poi lo avrebbe fatto passare. A fine gara, poi, sono arrivate le squalifiche per Leclerc ed Hamilton: il primo è stato squalificato in quanto la sua monoposto è risultata al di sotto del peso minimo di 800 kg richiesto dal regolamento. Hamilton, invece, è stato squalificato in quanto nei controlli post gara è stato evidenziato un eccessivo consumo del pattino nella parte inferiore della monoposto.

F1, risultato GP Cina 2025: come cambia la classifica piloti

L'inizio di campionato per la Ferrari finora è sicuramente al di sotto delle attese e la delusione che si respira tra i tifosi della scuderia di Maranello è palpabile se si consulta la classifica piloti, con Leclerc ed Hamilton già attardati rispetto ai primi dopo solo due gare:

Di seguito la classifica piloti:

1. Lando Norris: 44 punti
2. Max Verstappen: 36
3. George Russell: 35
4. Oscar Piastri: 34
5. Kimi Antonelli: 22
6. Alex Albon: 16
7. Lance Stroll: 10
8. Esteban Ocon: 10
9. Lewis Hamilton 9
10. Charles Leclerc 8
11. Nico Hulkenberg: 6
12. Oliver Bearman: 4
13. Yuki Tsunoda: 3
14. Carlos Sainz: 1

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

F1, risultato GP Cina 2025: come cambia la classifica costruttori

Se la classifica piloti non ride alla Ferrari, anche quella costruttori è molto deludente per la scuderia di Maranello che dopo soli 2 Gran Premi (Australia e Cina) si trova ad inseguire al quarto posto al pari con la Williams.

Di seguito la classifica costruttori:

    1. McLaren 78
    2. Mercedes 57
    3. Red Bull 36
    4. Ferrari 17
    5. Williams 17
    6. Haas 14
    7. Aston Martin 10
    8. Stake f1 Team Kick Sauber 6
    9. Racing Bulls 3
    10. Alpine 0

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Shangai, Cina, 23 marzo 2025

Situazione sinottica che vede un campo di alta pressione sulla Cina orientale con valori massimi al suolo fino a 1016-1017 hPa. Nella giornata di oggi, domenica 23 marzo 2025, ci si attendono condizioni di tempo stabile sulla città di Shangai con cieli che saranno sereni o poco nuvolosi sia al mattino che nel corso del pomeriggio. Tendenza ad un graduale peggioramento nelle ore serali. Le temperature risulteranno comprese tra +13°C e +20°C con ventilazione moderata dai quadranti occidentali.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.