F1 | Formula 1 news GP Ungheria 2019: l'affidabilità Ferrari e Vettel. Meteo, orari tv
Caratteristiche e strategie gomme sul circuito di Fromula 1 dell'Hungaroring. Il pensiero di Vettel sul prossimo GP d'Ungheria. Orari e programmazione tv, le classifiche di Fromula 1
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo Hungaroring – 2/3/4 agosto 2019
Un promontorio di alta pressione risale sul Mediterraneo determinando condizioni di tempo più asciutto sull'Italia ma anche verso i Balcani. Nei prossimi giorni però, il tempo sull'Ungheria potrebbe nuovamente peggioramente con locali piogge e acquazzoni a causa dell'arrivo di correnti più fresche e instabili con una goccia fredda che sarà riassorbita nel flusso atlantico. Per quello che riguarda il weekend però, secondo le ultime uscite dei modelli, le precipitazioni dovrebbero esaurirsi con tempo dunque più asciutto. Clima mite con massime attorno a +25°C, mentre la ventilazione dovrebbe essere debole o moderata dai quadranti occidentali o nord occidentali.
F1 news: Binotto e l'affidabilità della Ferrari
Alla vigilia del GP Ungheria 2019, il team principal della Ferrari Mattia Binotto, sostiene che si sta lavorando per risolvere i problemi di affidabilità delle monoposto. Inoltre, annuncia qualche novità aereodinamica. Insomma, pare ci sia una certa fiducia per vedere la Ferrari all'opera sul circuito dell'Hungagoring, mentre Leclerc sottolinea come questo tracciato somigli ad uno di kart per le curve continue che i piloti dovranno affrontare. (Fonte Sport.sky.it).
Formula 1, Vettel sul prossimo GP Ungheria 2019
Senza settimana di pausa, riprende il mondiale F1 2019 con il suo dodicesimo appuntamento stagionale sulla pista dell'Hungaroring. Il weekend del GP Ungheria si apre il 2 agosto, Vettel dopo l'eccezionale rimonta che lo ha portato dal ventesimo al 2° posto nell'ultima gara disputata in Germania ad Hockenheim, parla del circuito ungherese. Secondo il pilota tedesco della Ferrari, l'Hungaroring è una pista molto dura e impegnativa da affrontare. Rettilinei corti e tante curve, se poi si tiene conto del gran caldo, c'è molto da sudare, in tutti i sensi per affrontare la gara. La presenza di sabbia in un tracciato asciutto come quello ungherese è assai probabile tra vento e uscite di pista. Le curve cruciali sono la 1 e la 14. (Contenuto liberamente tratto da un articolo del corrieredellosport.it).
F1, GP Ungheria 2019: la pista dell'Hungaroring
Si tratta di un tracciato abbastanza lento per l'assenza di lunghi e larghi rettilinei, questo significa che sarà anche molto difficile effettuare sorpassi. I piloti dovranno percorrere 70 giri per completare la gara, la pista misura 4,381 km. Con queste caratteristiche sarà più che mai importante conquistare la pole position o comunque la prima fila nelle qualifiche. La lentezza del circuito, porta le monoposto ad un alto consumo di carburante e alla necessità di avere un raffreddamento perfetto del motore soprattutto se le temperature saranno molto alte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Formula 1 2019, le gomme per il GP Ungheria
La Pirelli porterà le mescole C2, C3 e C4, ovvero la gomma bianca (hard), la gialla (medium) e la rossa (soft). A Budapest la strategie degli pneumatici dei principali team sarà diversa tra loro ma anche differenziata tra piloti della stessa scuderia. Hamilton e Vettel avranno a disposizione 2 treni di gomme dure, mentre Leclerc, Bottas, Verstappen e Gasly solo una. Bottas punterà più di tutti sulla gomma media, 4 treni, solo 2 per Vettel, 3 per gli altri 4 piloti. Infine, per la gomma più morbida (rossa), 9 treni per Ferrari e Red Bull, 8 per la Mercedes.
Guarda la versione integrale sul sito >
F1, GP Ungheria 2019: orari e programmazione TV
Come nel weekend scorso corso ad Hockeheim, qualifiche e gara dell'Hungaroring saranno trasmesse in chiaro su TV8 solo in differita, rispettivamente sabato 3 agosto alle ore 18:00 e domenica 4 agosto alle ore 18:15. Ma vediamo gli orari completi con la copertura in diretta tv sui canali Sky.
Venerdì 2 agosto 2019: Prove Libere 1 ore 11:00, Prove Libere 2 ore 15:00
Sabato 3 agosto 2019: Prove Libere 3 ore 12:00, Qualifiche ore 15:00
Domenica 4 agosto 2019: Partenza gara ore 15:10
Guarda la versione integrale sul sito >
Classifiche Formula 1 2019
Dopo la gara di Hockenheim di domenica 28 luglio, Hamilton che ha preso 2 punti grazie alla penalità subito dopo l'arrivo del GP di Germania dalle 2 Racing Point, guida la classifica piloti F1 2019 con 225 punti, resta al palo Bottas con 184. Terzo posto per Verstappen con 162 punti che si avvicina tanto a Bottas dopo l'ultima vittoria. Sale in quarta posizione Vettel con 141 punti ma nessun GP ancora vinto, d'altronde solo i primi 3 piloti della classifica hanno vinto (7 volte Hamilton, 2 Bottas e 2 Verstappen). Fermo a 120 Leclerc al quinto posto, lui come Bottas sono andati a muro in Germania e quindi costretti al ritiro. Lontano Gasly con la Red Bull, sesto posto con 55 punti, tallonato da Sainz a quota 48.
Guadagna punti la Ferrari rispetto alla Mercedes nella classifica costruttori F1 2019, ma resta ancora molto ampio il gap, 261 per la 'Rossa' contro i 409 del team tedesco. Terza la Red Bull a quota 217, sale a 70 la McLaren, Toro Rosso 42, Renault 39, Racing Point 31, Haas e Alfa Romeo 26, Williams 1, il primo punto lo porta Kubica.
F1, GP Arabia Saudita 2025: orari tv Sky e Tv8, ecco dove vedere in tv la Formula 1
17 Aprile 2025 | ore 22:22
F1, classifica piloti e costruttori Formula 1 dopo il GP Bahrain 2025: ecco come cambia
13 Aprile 2025 | ore 19:15