F1 GP Giappone 2019, pista di Suzuka: caratteristiche e vincitori degli anni scorsi. Meteo Formula 1, orari e programmazione tv

di

Sulla pista di Suzuka, poker di vittorie per Hamilton e Vettel, ma il successo Ferrari manca dal 2004. Le previsioni meteo del weekend di Formula 1 2019 in Giappone, orari e tv, Conosciamo la pista

F1 GP Giappone 2019, pista di Suzuka: caratteristiche e vincitori degli anni scorsi. Meteo Formula 1, orari e programmazione tv
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo Suzuka 11-12-13 ottobre 2019

Mancano 2 giorni all'inizio del weekend F1 di Suzuka, dove disputerà il GP del Giappone. La linea di tendenza è quella di un aumento della nuvolosità nel corso del weekend, con la possibilità di precipitazioni più deboli nel venerdì delle prove libere e a carattere di rovesci e temporali a intermittenza durante la giornata delle qualifiche del sabato. Condizioni meteo in miglioramento nella giornata di domenica, è assai probabile che si corra la gara su pista asciutta. Temperature del weekend comprese tra 17 e 25 gradi.

Formula 1, GP Giappone 2019: pochi punti per i sorpassi a Suzuka

Si tratta di un circuito abbastanza tortuoso, composto di ben 18 curve di tutti i tipi, la più ampia è la 15 con un raggio di 130 gradi da percorrere ad alta velocità. L'unica in cui è più probabile vedere un sorpasso è la staccata dalla 16, mentre l'unica zona RDS è costituita dal rettilineo di partenza (sono 2 i rettifili sulla pista), lì sarà possibile vedere i sorpassi in gara. I piloti dovranno compiere 53 giri, ogni giro misura 5.807 metri.

Novità solo per la Mercedes

Hamilton e Bottas avranno a disposizione un pacchetto di aggiornamento che riguarda la parte aerodinamica delle monoposto Mercedes, che potrebbero diminuire il gap che sembra esserci con la Ferrari. Nessuna novità per le vetture di Vettel e Leclerc, che hanno ricevuto gli ultimi aggiornamenti a Singapore. Le Red Bull, così come le Toro Rosso, scuderia che montano il motore di casa Honda, hanno effettuato modifiche e sostituzione della Power Unit, già a Singapore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Lontano l'ultimo successo Ferrari a Suzuka

Le 'Rosse' non vincono il GP del Giappone, che quest'anno rappresenta il 17° round del mondiale F1 2019, dal lontano 2004, quando fu Schumacher a vincere. La Ferrari giunse in quell'occasione, al quinto GP di Suzuka vinto consecutivamente (4 volte Schumi, 1 Barrichello). Hamilton ha vinto il GP del Giappone per la prima volta nel 2007 (su McLaren-Mercedes), ma si correva sul circuito di Fuji. Poi è tornato alla vittoria nel 2014 a Suzuka, con la Mercedes, ripetendosi l'anno successivo e poi nel 2017 e 2018. In mezzo, la vittoria di Rosberg, sempre con la Mercedes. Se Leclerc correrà per la seconda volta nella sua giovane carriera su questa pista, Vettel vi ha corso molte volte. La sua prima gara vinta a Suzuka nel 2009, con bis nel 2010, poi ancora vincente nel 2009 e nel 2010. Poker centrato sempre su Red Bull-Renault.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

F1, GP Giappone 2019: dove vedere il weekend in tv

Per gli italiani, il weekend di Formula 1 di Suzuka che si svolgerà dall'11 al 13 ottobre 2019, avrà degli orari insoliti. La prima sessione di prove libere del GP Giappone 2019, inizierà nella notte italiana (ore 3:00) di venerdì 11 ottobre. Prove libere 2 al via dalle 7:00. Sabato 12 ottobre, sveglia prima dell'alba per seguire le Prove Libere 3 dalle 5:00, qualifiche al mattino dalle ore 8:00. Domenica 12 ottobre, il semaforo verde della gara scatterà alle 7:10. Sky trasmetterà come di conseuto, tutte le prove, qualifiche e gara in diretta tv. I non abbonati a Sky, potranno vedere le qualifiche e la gara in chiaro, entrambe in differita alle ore 15 su Tv8, rispettivamente di sabato 12 e domenica 13 ottobre.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3