F1, risultato GP Bahrain 2025: ordine d'arrivo Sakhir e classifica Formula 1 oggi 13 aprile, ecco chi ha vinto

F1, si è appena concluso il GP Bahrain 2025, quarto appuntamento di questa stagione di Formula 1: ordine d'arrivo e classifica. Ecco chi ha vinto

McLaren driver Oscar Piastri of Australia (C) leads the pack in the start during the Formula One Bahrain Grand Prix in Sakhir, Bahrain, 13 April 2025. EPA/ALI HAIDER
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

F1, GP Bahrain 2025: la griglia di partenza

Il Gp Bahrain 2025 è iniziato con un colpo di scena dopo la sessione di qualifiche sul circuito di Sakhir, con George Russel che è stato penalizzato di una posizione, facendone guadagnare una a Charlse Leclerc che nella gara di oggi è partito secondo anziché terzo. I commissari di gara, infatti, hanno deciso di penalizzare entrambe le Mercedes per aver utilizzato la corsia di sorpasso nei box prima ancora che fosse confermato l'orario della partenza della sessione dopo l'incidente che ha visto coinvolto Ocon all'inizio del Q2. Oltre a Leclerc, ne approfitta anche Gasly che con la sua Alpine è partito in seconda fila. Ricapitolando, dunque, davanti a tutti in prima fila si è piazzato Piastri (1° in 1:29.841), con Leclerc in seconda posizione (1:30.175, Ferrari), seconda fila con Russel (1:30.009, Mercedes) e Gasly (1:30.216, Alpine). Terza fila per Antonelli (1:30.213, Mercedes) e Norris (1:30.267, McLaren), quarta fila per Verstappen (1:30.423, Red Bull) e Sainz (1:30.680, Williams), quinta fila per Hamilton (1:30.772, Ferrari) e Tsunoda (1:31.303, Red Bull), sesta fila per Doohan (1:31.245, Alpine) e Hadjar (1:31.271, Racing Bulls), settima fila per Alonso (1:31.886, Aston Martin) e Ocon (s.t., Haas), ottava fila per Albon (1:32.040, Williams) e Hulkenberg (1:32.067, Kick Sauber), nona fila per Lawson (1.32.165, Racing Bulls) e Bortoleto (1:32.186, Kick Sauber), decima fila per Strooll (1:32.283, Aston Martin) e Bearman (1:32.373, Haas).

F1, GP Bahrain 2025: le parole di Leclerc ed Hamilton dopo le qualifiche

Scuderia Ferrari driver Charles Leclerc of Monaco in action during a practice session for the Formula One Bahrain Grand Prix in Sakhir, Bahrain, 11 April 2025. The 2025 Formula 1 Bahrain Grand Prix is held on 13 April 2025. EPA/ALI HAIDER

Dopo la terza posizione nelle qualifiche (diventata poi seconda in seguito alla penalizzazione di una posizione inflitta a Russel), Charles Leclerc si è detto sorpreso del risulto: il pilota monegasco, infatti, ha ammesso che all'inizio del Q3 la situazione sembrava pessima con le vecchie gomme, ma non appena hanno montato le nuove è andato tutto meglio. Leclerc ha aggiunto che pur non aspettandosi il risultato, è molto contento, con la squadra che ha spinto al massimo per portare in Baharin gli aggiornamento. Per il pilota della Ferrari si tratta di un piccolo passo avanti, non di un grande, ma la prossima settimana tutto ciò dovrebbe tramutarsi in un passo avanti. Lewis Hamilton, invece, non ha nascosto la sua delusione per il risultato ottenuto, spiegando di essere stato semplicemente lento: il pilota della Ferrari ha aggiunto di non aver fiducia in vista della gara e di essere molto dispiaciuto per il team e i tifosi, chiedendo scusa per la sua performance.

F1, risultato GP Bahrain 2025: ordine d'arrivo e classifica

In partenza Piastri conserva la prima posizione, mentre Russel supera Leclerc. Grande partenza anche per Norris che dal sesto posto risale fino alla terza posizione, relegando Leclerc in quarta (il pilota della Ferrari partita in seconda posizione). Dopo la partenza, invece, Lewis Hamilton è al nono posto. Lando Norris poi è stato penalizzato di 5 secondi per essere partito in posizione più avanzata di qualche decina di centimetri sulla griglia di partenza. A circa metà gara Leclerc riesce a superare Norris, prendendosi la terza posizione, mentre Hamilton riesce a risalire fino alla quinta posizione. Al 33° giro entra in pista la Safety car in seguito al contatto tra Tsunoda (11°) e Sanin (10°): Piastri, Russel, Leclerc, Norris ed Hamilton hanno fatto il pit stop. In ripartenza Norris prova l'attacco su Leclerc, ma è Hamilton a mettere a segno il sorpasso su Norris, con il pilota della McLaren che si riprende la posizione poco dopo. Al 47° giro arriva il ritiro di Sainz, mentre Leclerc continua a conservare la quarta posizione, con Norris quinto e Hamilton sesto. Alla testa della gara continua ad esserci Piastri, con Russel secondo. Al 52° giro Lando Norris riesce a superare Charles Leclerc che ora si trova al quarto quarto posto. Vince Piastri che riesce ad aggiudicarsi la vittoria davanti a Russel (a 15.499), terzo posto per Norris (+16.273). Quarta posizione per Leclerc (+19.679) e quinta per Hamilton (+27.993). Sesta posizione per Verstappen (+34.395), settima per Gasly (+36.002), ottava per Ocon (+44.244), nona per Tsunoda (+45.061), mentre al decimo posto si è piazzato Barman (+47.594). Undicesimo posto per Antonelli (+48.594), dodicesimo per Albon (+48.839), tredicesimo per Doohan (+57.806), quattordicesimo per Hulkenberg (+53.472), mentre al quindicesimo posto si è piazzato Hadjar (+56.314). Sedicesima posizione per Alonso (+1:00.435), diciassettesima per Lawson (+1:04.435), diciottesima per Stroll (+1:05.489), mentre al diciannovesimo posto è arrivato Bortoleto (+1:06.872). Ritiro per Sainz.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA LE CLASSIFICHE PILOTI E COSTRUTTORI


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

F1, Gran Premio Bahrain: la classifica piloti e costruttori

Di seguito la classifica piloti:

1. Lando Norris: 77 punti
2. Oscar Piastri: 74
3. Max Verstappen: 69
4. George Russel 63
5. Charles Leclerc: 32
6. Andrea Kimi Antonelli: 30
7. Lewis Hamilton: 25
8. Alexander Albon: 18
9. Esteban Ocon: 14
10. Lance Stroll: 10
11. Pierre Gasly: 6
12. Nico Hulkenberg: 6
13. Oliver Bearman: 6
14. Yuki Tsunoda: 5
15. Isaac Hadjar: 4
16. Carlos Sainz: 1

Di seguito la classifica costruttori:

McLaren: 151
Mercedes 93
Red Bull 71
Ferrari 57
Haas 20
Williams 19
Aston Martin 10
Racing Bulls 7
Stake f1 Team Kick Sauber 6
Alpine 6

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Bahrain, 23 marzo 2025

Correnti occidentali calde e secche interessano la Penisola Arabica portando condizioni di tempo stabile sui settori del Golfo Persico. Sul Bahrain attesa una giornata di domenica all'insegna del bel tempo con cieli prevalentemente sereni o al più poco nuvolosi. Temperature generalmente comprese tra +25°C e +30°C. Ventilazione debole o moderata dai quadranti nord-occidentali.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.