
Previsioni meteo F1 Spa-Francorchamps di oggi, 1 settembre 2019
Un flusso umido di origine atlantica determina ancora condizioni di tempo generalmente instabile e caratterizzato da molte piogge su gran parte dell’Europa occidentale, favorendo così condizioni di clima uggioso e ad ampi tratti piovoso. Anche su Francorchamps sono attesi addensamenti a tratti molto compatti con possibilità di deboli e locali piogge per tutto l’arco della giornata. Le temperature risulteranno comprese in città tra valori di +16°C e +17°C
F1, GP Belgio 2019: ordine d’arrivo e sintesi gara
Dal primo all’ultimo giro, salvo un avvicendamento con Vettel, Leclerc è sempre in testa alla gara e conclude con la sua prima vittoria in Ferrari, ma anche la prima stagionale del team. Ma niente è come sembra. Partenza ottima del pilota monegasco, mentre alle sue spalle Hamilton costringe Vettel a finire largo, per poi ristabilire le posizioni di partenza. Il primo colpo di scena del GP di Spa accade sempre nel primo giro, quando Verstappen si tocca con Raikkonen e, con l’anteriore sinistro che si blocca, finisce a muro: gara finita per la Red Bull. La safety car che lascia la pista al 7° giro, non cambia nulla. Leclerc va, Vettel soffre Hamilton ma non si fa superare, nonostante un pericoloso bloccaggio. Seb è il primo ad andare al cambio gomme, la strategia sembra pagare, infatti quando Leclerc e Hamilton rientrano al pist stop effettuato diversi giri dopo, si trovano alle spalle di Vettel. La gioia di quest’ultimo dura poco, le gomme usurate costringono (ordine della scuderia Ferrari) a cedere il passo a Leclerc che gira molto più veloce. Charles allunga, Hamilton supera nel 32° giro Vettel che poi si fermerà per un ulteriore cambio gomme. La situazione resta stabile fino a 5 giri dal termine della gara, quando Hamilton decide di spingere mentre Lelcerc comincia ad avere problemi con le gomme. Ultimo giro: Hamilton a 8 decimi da Leclerc, Giovinazzi va a muro, bandiera gialla, ma a prescindere Leclerc è ormai ad un passo dalla bandiera a scacchi dove passa per primo!!!! 2° Hamilton, 3° Bottas, 4° Vettel, 5° Albon, 6° Perez, 7° Kvyat, 8° Hulkenberg, 9° Gasly, 10° Stroll.
Leclerc a caldo dopo la vittoria di Spa
E’ appena finita la gara, come da consuetudine c’è l’intervista dell’immediato dopo gara al vincitore. Leclerc parla di un weekend difficile d0ve la notizia della morte del suo collega e amico nella gara di Formula 2, il francese Hubert, rende triste anche una vittoria così importante, che il ferrarista gli dedica. Tornando alla gara, Leclerc parla di un weekend non facile per via dell’usura delle gomme che potevano incidere in negativo nel GP Belgio. Contento dall’ottima gestione degli pneumatici e di non aver ripetuto l’errore di Budapest, è molto soddisfatto di aver tenuto fino alla fine su Hamilton.
CLASSIFICA PILOTI F1 2019 dopo il GP Belgio di Spa
- Lewis Hamilton 268
- Valtteri Bottas 203
- Max Verstappen 181
- Sebastian Vettel 169
- Charles Leclerc 157
CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 dopo il GP Belgio di Spa
- Mercedes 471
- Ferrari 326
- Red Bull 254
- McLaren 82
- Toro Rosso 51