
Previsioni meteo Interlagos 17 novembre 2019
Un esteso promontorio di Alta pressione di matrice oceanica si estende in queste ore sulla maggior parte del Sud America apportando condizioni di prevalente stabilità anche in Brasile e nella città di Interlagos. Infatti, per quest’ultima, si prevedono cieli perlopiù soleggiati con temperature che oscilleranno tra i +14°C di minima e i +22°C di massima. La ventilazione è prevista in prevalenza moderata dai quadranti sud-orientali.
F1 2019, GP Brasile 2019: sintesi dei primi 3o giri
Vettel sembra partire bene ma poi si pianta un po’ in pattinamento e Hamilton lo supera. Verstappen parte alla grande e allunga subito. Bottas è 4°, Albon 5°, mentre Leclerc comincia la sua rimonta con decisione. Vettel continua a perdere da Hamilton, il quale resta a circa 2″ da Verstappen. Leclerc dopo 11 giri sale al sesto posto. Vettel perde ancora, immutato il distacco tra Verstappen e Hamilton. Il campione del mondo anticipa la sosta e monta gomma rossa al 21° giro, ne dovrà fare 2. Anche Verstappen il giro successivo va al pit stop, rossa anche per lui, ma trova Kubica nella corsia di uscita box che lo rallenta e rientra in pista alle spalle di Hamilton. Quest’ultimo supera Leclerc con decisione, ma a sua volta subisce il sorpasso di Verstappen che sembra averne di più. Successivamente si ferma anche Vettel che però monta la gomma gialla per andare fine in fondo, anche Albon monta la gialla, poi Bottas con la dura per andare fino ala fine. Leclerc perde tempo ma resta ancora in pista.
ORDINE D’ARRIVO GARA F1, GP BRASILE 2019 (Hamilton sotto investigazione)
1 VERSTAPPEN 1:33:14.678
2 GASLY +6.077
3 HAMILTON +6.139
4 SAINZ +8.896
5 RAIKKONEN +9.452
6 GIOVINAZZI +10.201
7 RICCIARDO +10.541
8 NORRIS +11.204
9 PEREZ +11.529
10 KVYAT +11.931
11 MAGNUSSEN +12.732
12 HULKENBERG +13.059
13 RUSSELL +13.599
14 GROSJEAN +14.247
15 ALBON +14.927
16 KUBICA +1 LAP
RET VETTEL +No Time
RET LECLERC +No Time
RET BOTTAS +No Time
RET STROLL +No Time
LIVE GARA dal 31° giro
19.56 Epilogo di gara pazzesco ma ci sono diverse vetture sotto investigazione. Nel 53° giro in regime di safety car, ci sono delle monoposto che hanno sforato il limite di velocità. Resta sempre da penalizzare Hamilton per l’incidente con Albon
Bandiera a scacchi! Vince Verstappen, la Toro Rosso guadagna il 2° posto con Gasly, terzo Hamilton ma è sotto investigazione e dovrebbe perdere il podio. 4° Sainz, 5° Raikkonen, 6° Giovinazzi, 7° Ricciardo, 8° Norris, 9° Perez, 10° Kvyat.
70° giro – Hamilton prova in un punto impossibile a superare Albon e c’è il contatto! Albon fuori, Hamilton riprende con la vettura danneggiata
69° giro – Safety car in pista, poi si riparte!
66° giro – Colpo di scena!!! Leclerc supera Vettel con una grande manovra, Seb non ci sta e riprova il sorpasso ma c’è il contatto! Foratura per entrambi i ferraristi, gara finita per loro. Mentre Albon ha superato Hamilton e insegue Verstappen che è comunque lontano.
64° giro – Vettel sembrava aver superato Albon, ma la Red Bull stacca alla grande
62° giro – Verstappen vola, Albon incalza Hamilton, Vettel cerca di stare vicino alla Red Bull, Leclerc dietro il compagno
59° giro – Riprende la gara, Hamilton si lancia ma Verstappen ben presto lo supera, Albon beffa Vettel, 5° Leclerc
55/71 Pit stop per Verstappen e gomma rossa, non rientra Hamilton che resta con la gialla, si ferma anche Leclerc per montare la rossa
SAFETY CAR al 54° giro!
53/71 Bandiera gialla, Hamilton molto vicino a Verstappen
52/71 Bottas si ritira dopo aver visto fumo uscire dal motore
51/71 Albon si ferma, gomma rossa ma rientrerà dietro le Ferrari
50/71 Vettel al pit stop mentre Verstappen lo stava raggiungendo, gomma rossa
49/71 Vettel momentaneamente in testa dopo le soste di Verstappen e Hamilton, ma deve fermarsi ancora il ferrarista
48/71 Bottas manca due volte il sorpasso su Leclerc nonostante la gomma nuova, non molto veloce la Mercedes sul rettilineo
45/71 Verstappen 2° pit stop , gomma gialla, rientra e tiene la prima posizione
44/71 2° pit stop Hamilton, gomma gialla
42/71 2° pit stop Bottas, gomma gialla
39/71 Verstappen, Hamilton 3.3, Vettel 13.2, Bottas 23.2, Albon 27.2, Leclerc 39,9
36/71 Verstappen al comando con la gomma rossa, Hamilton idem a 3.3, Vettel a 12.8 con la gialla, Bottas a 21.9 con la bianca, Albon a 26.8 con la gialla, Leclerc a 39,6 con la bianca
Dopo 31 giri, Leclerc sceglie la gomma bianca come Bottas per andare fino alla fine della gara, rientra al sesto posto davanti a Gasly a 39″ dal leader Verstappen, il quale allunga a 2.5 su Hamilton e a 12.8 su Vettel, Bottas a 20,9, Albon a 26.3.
Orari TV F1, gara GP Brasile 2019
Oggi, domenica 17 novembre 2019, a Interlagos si corre la penultima gara del mondiale di Formula 1 2019. Sarà possibile vederla in diretta tv su Sky Sport F1 e in live streaming su Sky Go, partenza alle ore 18:10. Il GP del Brasile verrà trasmesso anche in chiaro ma solo in differita integrale su TV8 alle 21:30. Su centrometeoitaliano.it, potrete seguire la cronaca testuale in diretta live del Gran Premio.
Classifica piloti F1 2019 dopo GP Austin (top 10)
- Lewis Hamilton 381
- Valtteri Bottas 314
- Charles Leclerc 249
- Max Verstappen 235
- Sebastian Vettel 230
- Alexander Albon 84
- Carlos Sainz 80
- Pierre Gasly 77
- Daniel Ricciardo 46
- Sergio Perez 44
Classifica costruttori F1 2019 dopo GP Austin
- Mercedes 695
- Ferrari 479
- Red Bull 366
- McLaren 121
- Renault 83
- Racing Point 65
- Toro Rosso 64
- Alfa Romeo 35
- Haas 28
- Williams 1