
Previsioni meteo Hockenheim 28 luglio 2019
Il cedimento dell’alta pressione sull’Europa centrale determina un peggioramento del tempo, con il passaggio di una perturbazione che porta correnti più fresche ed umide, dopo giorni di caldo. Domenica 28 luglio le precipitazioni saranno protagoniste nel Baden-Wuttemberg. Gara a rischio pioggia quindi, stando a quanto mostrato dai modelli, con le temperature che scenderanno ulteriormente: le massime si assesteranno attorno ai +20-22°C. Venti deboli o moderati nord-occidentali.
Gara F1, GP Germania 2019: solo la pioggia in soccorso di Vettel e Leclerc?
Le previsioni meteo lasciano speranza alle Ferrari, potremmo assistere ad una gara bagnata ad Hockenheim. Vettel partirà in ventesima posizione nella griglia di partenza F1 del Gran Premio di Germania per la gara di oggi, domenica 28 luglio 2019. Leclerc in quinta fila (decima posizione), tutto questo a causa dei problemi alla Power Unit che le due monoposto Ferrari hanno avuto rispettivamente nella Q1 e nella Q3. Aspettarsi una rimonta clamorosa con le Mercedes davanti in compagnia della Red Bull di Verstappen, è utopistico in condizioni normali. La speranza ‘Rossa’ si chiama pioggia, tutto potrebbe cambiare con l’asfalto bagnato, si spera in meglio per la Ferrari.
Come vedere la gara F1 di Hockenheim in tv e streaming
L’orario di partenza del GP Germania di domenica 28 luglio 2019, è fissato per le ore 15:10. Sarà possibile vedere la gara di Formula 1 di Hockenheim, undicesimo appuntamento del mondiale F1 2019, in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport F1 HD. Per coloro che non sono abbonati alla piattaforma satellitare, si potrà vedere il Gran Premio in chiaro su TV8 in differita alle ore 18:00. Live streaming disponibile su Sky Go.
A seguire la griglia di partenza F1, GP Germania 2019
Griglia di partenza F1, GP Germania 2019
- Hamilton – Mercedes
- Verstappen – Red Bull
- Bottas – Mercedes
- Gasly – Red Bull
- Raikkonen – Alfa Romeo
- Grosjean – Haas
- Sainz – McLaren
- Perez – Racing Point
- Hulkenberg – Renault
- Leclerc – Ferrari
- Giovinazzi – Alfa Romeo
- Magnussen – Haas
- Ricciardo – Renault
- Kvyat – Toro Rosso
- Stroll – Racing Point
- Norris – McLaren
- Russell – Williams
- Albon – Toro Rosso
- Kubica – Williams
- Vettel – Ferrari
Classifica piloti F1 2019
1 Lewis Hamilton 223
2 Valtteri Bottas 184
3 Max Verstappen 136
4 Sebastian Vettel 123
5 Charles Leclerc 120
6 Pierre Gasly 55
7 Carlos Sainz 38
8 Kimi Raikkonen 25
9 Lando Norris 22
10 Daniel Ricciardo 22
Classifica costruttori F1 2019
1 Mercedes 407
2 Ferrari 243
3 Red Bull 191
4 McLaren 60
5 Renault 39
6 Alfa Romeo 26
7 Racing Point 19
8 Toro Rosso 19
9 Haas 16
10 Williams 0