Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Formula 1, GP Silverstone 2019: perchè la Mercedes tornerà a vincere. Calendario F1. Meteo Inghilterra

di

Formula 1 2019, il 12-13-14 luglio i torna in pista a Silverstone per il GP Gran Bretagna. Programmazione TV8 e Sky. La Mercedes ritornerà alla grande per un motivo ben preciso. Classifica Piloti F1

Formula 1, GP Silverstone 2019: perchè la Mercedes tornerà a vincere. Calendario F1. Meteo Inghilterra
Formula 1, GP Silverstone 2019. Perchè la Mercedes tornerà a vincere. Calendario F1

Clima Inghilterra Luglio 2019

L’Inghilterra, godendo di un clima di tipo oceanico, sperimenta anche in estate temperature piuttosto fresche rispetto al resto dell’Europa e anche di una piovosità costante. Non si registrano infatti dei significativi minimi annuali di precipitazione. Nella zona centrale, tra Londra e Birmingham, le temperature medie del mese di luglio variano tra i +11/12 gradi di minima ai +21/23 gradi di massima. Nel secondo mese dell’estate mediamente si registrano circa 10 giorni di pioggia. Anche se la parte più meridionale dell’Inghilterra può essere soggetta più frequentemente ad ondate di caldo, il tempo resta molto variabile con cambi anche nel giro di poco tempo.

F1, GP Gran Bretagna 2019: perchè la Mercedes potrebbe tornare a vincere?

Le parole del direttore esecutivo di Mercedes AMG F1 Toto Wolff, dopo la deludente prestazione di Spielberg, lasciano poco spazio ad interpretazioni personali e riguardano il surriscaldamento della Power Unit: “Sapevamo che era il nostro tallone d’Achille, è un problema che ci tiriamo dietro dall’inizio della stagione. Abbiamo cercato di limitare il calo delle prestazioni, ma alla fine è stato davvero doloroso vedere le nostre macchine costrette a difendersi senza poter attaccare“. Questo pezzo di una sua intervista tratto dal sito motorsport, rende chiaro che l’unico motivo per cui Hamilton e Bottas non sono andati così veloci come di consueto, è che hanno dovuto pensare a non surriscaldare troppo la Power Unit, per farlo non hanno potuto spingere al massimo il motore, questo spiega la velocità superiore delle Ferrari e soprattutto del vincitore del GP Austria, Max Verstappen. Insomma, 20 cavalli in meno da poter sfruttare, cosa che non accadrà prossimamente a Silverstone, dove le temperature sono normalmente fresche. Quindi, Mercedes che tornerà a vincere nella casa di Hamilton? Probabile, ci crede sicuramente Toto Wolff che dice ancora “Intanto per adesso andiamo a Silverstone, tracciato dove di solito fa fresco e dove dovremmo trovare una pista più adatta a noi…”

Formula 1, GP Silverstone 2019: cosà c’è da cambiare in vista del weekend in Gran Bretagna

La Ferrari non troverà una Mercedes con problemi di surricaldamento alla sua Power Unit Phase 2, a Silverstone le temperature saranno sicuramente inferiori ai 30° gradi, quindi, una garanzia per il team tedesco. Tornando in casa Ferrari, non c’è molto da festeggiare, nonostante la grandissima gara di Leclerc che è giunto 2° in Austria alle spalle di Verstappen, superato a una decina di chilometri dal termine del Gran Premio. Se le ‘Rosse’ si sono comportate meglio delle Mercedes, è anche vero che la Red Bull, almeno quella guidata da Verstappen era nettamente superiore. Il problema aerodinamico permane, in vista di Silverstone deve assolutamente migliorare per poter competere con le altre du scuderie. Incoraggianti le parole di Vettel, riportate dal sito formulapassion.it: “Abbiamo in programma un sacco di cose. Alcune nuove parti arriveranno già dal prossimo gran premio e spero possano garantirci un passo avanti”.

F1, GP Gran Bretagna-Silverstone 2019: orari e programmazione TV

Il decimo appuntamento con il mondiale Formula 1 2019, si aprirà venerdì 12 maggio con le prove libere 1 delle ore 11.00 e le PL2 delle 15.00. Sabato 13 luglio si torna in pista per le Libere 3 delle ore 12.00 e soprattutto con le qualifiche delle ore 15.00. Domenica 14 luglio alle 15.10, partenza gara. Per la gioia di tutti gli appassionati di F1 che non posseggono un abbonamento Sky che includa la Formula 1, sarà possibile vedere in diretta tv le qualifiche e la gara su TV8. Come di consueto, invece, le tre sessioni di prove libere potranno essere viste in esclusiva e in diretta tv solo su Sky. Nessuna differita in chiaro.

F1 2019, classifica piloti aggiornata dopo la decisione dei commissari in Austria

  • Hamilton 197 punti
  • Bottas 166
  • Vettel 111
  • Verstappen 126
  • Vettel 123
  • Leclerc 105
  • Gasly 43
  • Sainz 30
  • Norris 22
  • Raikkonen 21
  • Riccardo 16
  • Hulkenberg 16
  • Magnussen 14
  • Perez 13
  • Kvyat 10
  • Albon 7
  • Stroll 6
  • Grosjean 2
  • Giovinazzi 1

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto