Formula 1 2020, il GP di Montecarlo si correrà ma con qualche riserva

Dopo che un dipendente McLaren è risultato positivo al Coronavirus, c'è preoccupazione nelle scuderie e si teme per i prossimi appuntamenti del Gran Premio

Dipendente Mclaren positivo al coronavirus
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dopo che un dipendente di McLaren è risultato positivo al Coronavirus, l'ansia cresce e potrebbero esserci conseguenze sui prossimi eventi di F1

Da Melbourne fanno sapere che un uomo della scuderia di Formula1 McLaren è risultato positivo al Coronavirus. Ora tutto il mondo delle monoposto è preoccupato per le possibili conseguenze che potrebbero esserci, come riporta FormulaPassioni.it. In primo luogo c'è preoccupazione per tutte le persone che potrebbero essere entrate in contatto col dipendente McLaren. Per questo la gara prevista in Australia ad Albert Park sta per essere cancellata e gli organizzatori degli altri eventi del Gran Premio non sono più sicuri. L'appuntamento in

Gli appuntamenti modificati

L'appuntamento del GP previsto in Cina è già stato rinviato da tempo e per quanto riguarda la gara in Bahrain, si è deciso di correre tenendo fuori il pubblico. Per adesso però nulla è ancora deciso per i prossimi eventi del campionato, quindi pare che siano confermati. In ogni caso però l'Automobile Club di Monaco, l'AMC, ha rilasciato un comunicato stampa nel quale fa sapere anche gli organizzatori sono preoccupati e vicini al dipendente che ha contratto la malattia, ma per il momento le gare fissate non subiranno modifiche.

La decisione dell'AMC

Nel comunicato stampa rilasciato dall'Automobile Club di Monaco, organizzatore del GP di monaco e del GP di Formula1, traspare preoccupazione e per questo l'associazione è: “in continuo contatto con le entità sportive e commerciali della F1, con la FIA e con il Formula One Group”. In ogni caso preparativi per la prossima gara sono appena all'inizio, devono essere ancora installate le prima strutture, anche se lAMC si dice pronta a prendere provvedimenti e precauzioni nel pieno rispetto delle norme imposte dai decreti ufficiali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le precauzioni in Francia

Anche in Francia sono iniziati i primi provvedimenti per contenere l'espansione del Coronavirus e hanno avuto un impatto anche sugli eventi sportivi. In primo luogo per quanto riguarda la partita degli ottavi di Chempions League che si è giocata a porte chiuse. Sfortunatamente però una enorme gruppo di tifosi si è ritrovato fuori dallo stadio, rendendo inutili le manovre imposte dall'Eliseo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.