Formula 1 GP Spagna 2019: risultati gara F1 - Meteo oggi Barcellona 12 maggio

di

Segui sul nostro sito la gara di Barcellona, quinto appuntamento con il mondiale F1 2019. Come vedere il GP Spagna di oggi 12 maggio in tv. Classifica piloti e costruttori

Gara F1 in diretta, GP Spagna 2019 a Barcellona
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Montmelò (Barcellona), domenica 12 maggio 2019

Promontorio anticiclonico di origine africana in rimonta sulla Penisola Iberica porterà un vero e proprio anticipo d'estate nei prossimi giorni con tempo stabile e temperature in aumento. Per la giornata di oggi su Montmelò, ci attendiamo tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che poi al pomeriggio. Temperature comprese generalmente tra +11°C e +22°C, venti deboli o moderati dai quadranti nord orientali.

Formula 1 GP Spagna 2019: risultati gara F1

Trionfa Hamilton, dopo aver bruciato in partenza Bottas domina la gara di Barcellona. Secondo posto per Bottas, podio per Verstappen e altra delusione per le Ferrari: 4° Vettel e 5° Leclerc. Non c'è stata strategia utile per la 'Rossa', nemmeno la safety car ha cambiato le sorti della gara. Ottimo passo gara della Red Bull che ha piazzato bene Gasly al sesto posto. Chiudono la top ten: Magnussen, Sainz, Kvyat, Grosjean.

Griglia di partenza gara, F1 Barcellona 2019

Bottas in pole, in prima fila anche l'altra Mercedes di Hamilton. Seconda fila per Vettel e Verstappen, quinta casella per l'altra Ferrari di Leclerc, in terza fila il pilota monegasco sarà affiancato dalla Red Bull di Gasly. Haas in quarta fila con Grosjean e Magnussen, nono Kvyat, decimo Norris. Ricciardo parte in settima fila, avendo subito una penalità di 3 posizioni per l'incidente di Baku, assieme all'Alfa Romeo di Raikkonen. Saranno preceduti dalla Toro Rosso di Albon e dalla McLaren di Sainz. Chiudono la griglia: Perez, Hulkenberg, Stroll, Giovinazzi, Kubica, Russell (penalità di 5 posizioni per sostituzione del cambio).

F1 LIVE, GP BARCELLONA: LA GARA IN DIRETTA

Vince Hamilton, doppietta Mercedes! Sorprende Verstappen davanti alla Ferrari dei delusi Vettel e Leclerc.

62/66 – Hamilton, Bottas 2.8, Verstappen 6.1, Vettel 7.8, Leclerc 10.8, Gasly 16.0

16.34 Sullo stesso ritmo Verstappen Vettel e Leclerc, la Ferrari rischia di restare fuori dal podio

16.32 Hamilton già in fuga! Record pazzesco sul giro: 1.18.492

16.31 Gasly prova a superare Leclerc che resiste alla grande, Vettel non riesce ad attaccare Bottas, Hamilton ripartito bene

16.30 Finalmente la safety car lascia la pista, 14 giri al termine

16.19 Incidente Stroll-Norris, safety car in pista mentre Hamilton ne approfitta per il pit stop, anche Leclerc rientra per montare la gomma gialla. Il monegasco torna in pista dietro a Vettel che ha davanti anche Verstappen. 20 giri al termine, la gara cambia volto con Leclerc che ha gomme più fresche, Vettel e Bottas potrebbero essere penalizzati

16.15 Verstappen rientra al box ed esce tra le due Ferrari, Leclerc si prende il terzo posto. Hamilton e Bottas costanti, 8″ tra i due, il vantaggio di quest'ultimo su Leclerc è di 23.5, sufficiente per mantenere il 2° posto

16.11 Pit stop Vettel, quindi nuovamente alle spalle di Leclerc che non si fermerà più, mentre deve fermarsi Verstappen

Al 36° giro, Vettel ripassa Leclerc

16.00 Resta intorno agli 8″ il gap tra Hamilton e Bottas. Verstappen a 4″ dalla seconda Mercedes, mentre Vettel ha nel mirino Leclerc, il quale ha 11″ di ritardo dalla Red Bull che deve ancora fermarsi

CLASS 29/66

  1. Hamilton
  2. Bottas 8.7
  3. Verstappen 13.0
  4. Leclerc 23.6
  5. Vettel 24.5

15.49 Si ferma Bottas, pit stop veloce. Intanto Vettel è quinto ed è vicinissimo a Leclerc. Verstappen è davanti alle Ferrari di 10″

15.48 Pit stop Leclerc, cambio di strategia e gomma bianca per andare fino alla fine, ma il rendimento è incerto

15.45 Vettel è stato il primo a rientrare tra i big al box, gomma gialla per il tedesco. Verstappen dopo qualche minuto rientra e monta la soft. Si ferma anche Gasly.

15.33 Si sperava in qualcosa di meglio, ma la Red Bull di Verstappen tiene un passo gara non inferiore rispetto a Leclerc, quindi il distacco tra i due piloti è quantificato in 4.7. Hamilton in testa con 3.7 su Bottas. 5° Vettel a 18.1, 3″ davanti a Gasly

15.29 Leclerc supera Vettel che con la gomma rovinata non riesce a tenere ritmi alti. Peccato, la Ferrari avrebbe dovuto dare l'ordine di far passare Leclerc prima per inseguire Verstappen

15.26 Leclerc sembra averne più di Vettel, vediamo se il team Ferrari lo bloccherà ancora una volta

15.23 Hamilton con 2.4 su Bottas, 4.7 su Verstappen, 5.5 su Vettel, 6.5 su Leclerc

15.17 Vettel sembra aver rovinato anche un po' la gomma. Gasly è vicino a Leclerc

15.14 Vettel prova a sorprendere alto le Mercedes ma fallisce nel tentativo, Lecler non trova l'interno e ne approfitta Verstappen per superare Seb, mentre Hamilton brucia Bottas.

15.06 Pochi minuti alla partenza, fra pochi attimi il giro di formazione

Appuntamento alle ore 15.10 con il semaforo verde del GP Spagna 2019, quinto round del mondiale di Formula 1. Qui di seguito la nostra cronaca con aggiornamenti e risultati. Dopo le qualifiche del sabato, Vettel ha sottolineato la mancanza di velocità, causa il mancato grip. Problemi anche con il sottosterzo, dichiara il pilota tedesco. Non è apparso fiducioso nemmeno l'altra ferrarista Leclerc, secondo il quale la Mercedes è più veloce e ha un passo migliore. La curiosità: prima di rinnovare con la Mercedes, Hamilton ha parlato della Ferrari, lo ha rivelato il team principal Toto Wolff. Il quale aggiunge: “ci sono sei o sette piloti che hanno le abilità e l’intelligenza di poter ambire al titolo, due li abbiamo già noi e spero che restino per sempre. Ma ci sono altri che osserviamo e ci piace come guidano, Sebastian è di sicuro fra questi». (Fonte corrieredellosport.it).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Gara Formula 1, GP Spagna 2019: orari e programmazione tv Sky e Tv8

Domenica 12 maggio 2019: ore 15.10 partenza gara: diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport F1, live streaming sulla piattaforma Sky Go. La gara sarà trasmessa in differita integrale e in chiaro su TV8 alle ore 18.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Classifica piloti F1 2019 dopo Baku

  • Hamilton 87 punti
  • Bottas 86
  • Vettel 52
  • Verstappen 51
  • Leclerc 47
  • Perez, Raikkonen, Gasly 13
  • Norris 12
  • Magnussen 8

Classifica costruttori F1 2019, i punti dopo Baku

  1. Mercedes 173
  2. Ferrari 99
  3. Red Bull 64
  4. McLaren 18
  5. Racing Point 17
  6. Alfa Romeo 13
  7. Renault 12
  8. Haas 8
  9. Toro Rosso 4
  10. Williams 0

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3