
Meteo Formula 1
Il Centro Meteo Italiano con il suo centro di calcolo offre un importante servizio per tutti gli appassionati di motori e formula 1. Ogni gran premio ed ogni test i nostri meteorologi comunicheranno le previsioni meteo per le prove libere, per le qualifiche e per il gran premio con i dati aggiornati direttamente dai nostri modelli. Vi aspettiamo al via di questo appassionato campionato mondiale!
In attesa dell’inizio del mondiale F1 2020 datato 15 marzo, quando si correrà in Australia la prima gara stagionale, il consulente Red Bull Helmut Marko guarda già al 2021 di Vettel. Il pilota tedesco in forza alla Ferrari potrebbe passare alla Mercedes e prendere il posto di Bottas. Il suo contratto con la casa di Maranello scade nel 2020, non è da escludere che il team e Seb s’incontrino tra pochi mesi per parlare del futuro, di un eventuale rinnovo del contratto, ma molto dipenderà anche dalle prestazioni del tedesco nei primi GP del mondiale di Formula 1 2020. Tornando a Marko, ha anche detto che sicuramente Vettel non è il pilota che cerca la Red Bull, che ha decisamente puntato su Max Verstappen. Ma d’altronde, non è forse vero che la Ferrari ha ormai puntato, come giusto che fosse su Charles Leclerc? Forse, il futuro di Vettel potrebbe davvero essere in Mercedes, ma usare mille condizionali è d’obbligo.
Il calendario di F1 2020 senza il GP Cina?
A causa dell’epidemia da Coronavirus, il Gran Premio di Cina che dovrebbe corrersi a Shangai il 19 aprile, potrebbe slittare se non addirittura essere annullato, nel caso non si trovasse un accordo tra FIA e scuderie per infilarlo nel calendario. Ne sapremo di più al massimo tra due settimane, quando le autorità cinesi e il promoter del GP, faranno sapere qualcosa di concreto a Ross Brawn.
Calendario Formula 1 2020, orari gare e programmazione tv
Sono 22 i Gran Premi presenti nel calendario, le novità sono Olanda e Vietnam, mentre restiamo al momento con l’incognita Cina.
GP Australia, Melbourne 15 marzo ore 16:10
GP Bahrain, Sakhir 22 marzo ore 16:10
GP Vietnam, Hanoi 5 aprile ore 09:10
GP Cina, Shangai 19 aprile ore 08:10
GP Olanda, Zandvoort 3 maggio ore 15:10
GP Spagna, Barcellona 10 maggio ore 15:10
GP Monaco, Monaco 24 maggio ore 15:10
GP Azerbajan, Baku 7 giugno ore 14:10
GP Canada , Montreal 14 giugno ore 20:10
GP Francia, Le Castellet 28 giugno ore 15:10
GP Austria, Spielberg 5 luglio ore 15:10
GP Gran Bretagna, Silverstone 19 luglio ore 16:10
GP Ungheria, Budapest 2 agosto ore 15: 10
GP Belgio, Spa 30 agosto ore 15:10
GP Italia, Monza 6 settembre ore 15:10
GP Singapore, Singapore 20 settembre ore 14:10
GP Russia, Sochi 27 settembre ore 13:10.
GP Giappone, Suzuka 11 ottobre ore 7:10
GP Stati Uniti, Austin 25 ottobre ore 20:10
GP Messico, Città del Messico 1 novembre ore 20:10
GP Brasile, San Paulo 15 novembre ore 18:10
GP Abu Dhabi, Abu Dhabi 29 novembre ore 14:10
Le gare trasmesse in diretta tv in chiaro su Tv8 saranno solo 5: Monaco, Gran Bretagna, Italia, Stati Uniti e Abu Dhabi. Tutti i Gran Premi saranno invece trasmessi in diretta tv su Sky.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.