
Previsioni meteo Silverstone – 12/13/14 luglio 2019
L’anticiclone delle Azzorre rimonta sull’Atlantico spingendosi fin verso le Isole Britanniche, determinando condizioni di tempo generalmente stabile seppur con molte nubi sparse. Venerdì 12 luglio in particolare, il tempo rimarrà asciutto sull’Inghilterra e su Silverstone, con dunque le prime due sessioni di prove libere per il decimo appuntamento del mondiale di F1 che vedranno solo qualche nube sparsa. Sabato 13 invece, secondo le ultime uscite dei modelli, il Regno Unito si troverà sul bordo orientale dell’anticiclone: correnti nord occidentali potranno quindi portare qualche pioggia ma più probabilmente una volta che si saranno concluse le qualifiche. Domenica 14 luglio non sono attesi fenomeni di rilievo con dunque una gara asciutta: nubi sparse si alterneranno a qualche schiarita sia al mattino che poi al pomeriggio. Temperature generalmente fresche, con massime fino a +20/21°C per tutto il weekend, mentre i venti risulteranno deboli o moderati.
Formula 1, GP Silverstone 2019: orari tv del weekend
Il GP Gran Bretagna 2019 F1, sarà come di consueto trasmesso in diretta tv sui canali Sky e in live streaming su Sky Go. Ma c’è una buona notizia per coloro che non sono abbonati alla piattaforma satellitare, infatti, qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro, grazie alla diretta tv su Tv8.
Venerdì 12 luglio 2019
Prove libere 1, ore 11.00-12.00 (diretta Sky Sport F1 HD)
Prove libere 2, ore 15.00-16.00 (diretta Sky Sport F1 HD)
Sabato 13 luglio 2019
Prove libere 3, ore 12.00-13.00 (diretta Sky Sport F1 HD)
Qualifiche, ore 15.00-16.00 (diretta Sky Sport F1 HD e TV8)
Domenica 14 luglio 2019
Gara, ore 15.00 (diretta Sky Sport F1 HD e TV8)
Formula 1 Silvertone, prove libere GP Gran Bretagna 2019 in diretta live
Oggi, venerdì 12 luglio 2019, si disputano le prime due sessioni di prove libere del weekend F1 di Silverstone. Alle ore 11:00 prende il via la PL1, alle 15:00 la PL2. Su questa pagina potrete seguire i risultati in diretta live delle Prove libere 1. La Ferrari si presenta con un nuovo fondo nelle monoposto, con la speranza che possa migliorare le prestazioni. La Red Bull può dare sfogo alla potenza del nuovo motore su questo circuito che alterna tratti molto veloci a curve guidate e lente. La Mercedes resta la favorita, anche se è reduce dai risultati non molto confortanti ottenuti nel GP Austria. Non resta che attendere l’esito di queste prove del venerdì per saperne di più.
Classifica finale Prove libere 1 (top 10)
Il pilota francese della Red Bull è stato il più veloce nelle FP1. Ferrari un po’ attardate, ma anche Hamilton non ha brillato. Raikkonen costretto a cambiare la Power Unit. Qualche goccia di pioggia e tanto vento in curva 9 ha condizionato queste prove libere 1.
- Gasly 1.27.173
- Bottas +0.456
- Verstappen +0.836
- Hamilton +0.949
- Leclerc +1.080
- Vettel +1.131
- Hulkenberg +1.630
- Ricciardo +1.858
- Albon +1.920
- Sainz +1.989
Classifica tempi Prove libere 1 top 10 dopo 40 minuti
Bottas 1.27.832, Hamilton +0.290, Verstappen +1.037, Gasly +1.543, Perez +1.621, Vettel +1.634, Albon +1.700, Ricciardo +2.098, Leclerc +2.200, Sainz +2.305. Grosjean è andato in testacoda in pitlane con la Haas. Raikkonen si è piantato con l’Alfa Romeo. Bandiera rossa attualmente.
GRAN PREMIO F1 SILVERSTONE 2019: VIDEO PREVISIONI METEO
F1 2019, classifica piloti Formula 1
- Hamilton 197 punti (6 vittorie e 1 giro veloce)
- Bottas 166 (2 vittorie e 2 giri veloci)
- Verstappen 126 (1 vittoria e 1 giro veloce)
- Vettel 123 (1 giro veloce)
- Leclerc 105 (2 giri veloci)
- Gasly 43 (2 giri veloci)
- Sainz 30
- Norris 22
- Raikkonen 21
- Riccardo 16
- Hulkenberg 16
- Magnussen 14
- Perez 13
- Kvyat 10
- Albon 7
- Stroll 6
- Grosjean 2
- Giovinazzi 1
F1 2019, classifica costruttori Formula 1
- Mercedes 363 (8 vittorie e 3 giri veloci)
- Ferrari 228 (3 giri veloci)
- Red Bull (1 vittoria e 3 giri veloci)
- McLaren 52
- Renault 32
- Alfa Romeo 22
- Racing Point 19
- Toro Rosso 17
- Haas 16
- Williams 0