
Formula 1, GP Giappone 2019: previsioni Meteo Suzuka 12/13 ottobre 2019
L’arrivo del super tifone Hagibis ha stravolto anche il programma del Gran Premio di Formula 1 a Suzuka, con il circuito che nella giornata di sabato 12 sarà interessato dal passaggio (Seppur indiretto) della tempesta, sufficiente a far annullare la terza sessione di prove libere del GP Giappone e far slittare a domenica le qualifiche. La parte più intensa di Hagibis rimarrà infatti in mare al momento del passaggio nei pressi della prefettura di Mie, dirigendosi con il suo occhio verso Tokyo, circa 300 km a Nord Est della pista. Sono attesi venti comunque oltre i 100 km/h con raffiche anche superiori, accompagnati anche da precipitazioni a tratti torrenziali. Il tempo dovrebbe però migliorare notevolmente domenica, quando il tifone dovrebbe essersi ormai allontanato verso Nord Est: non si escludono residue precipitazioni nella mattinata, quando dovrebbero disputarsi le qualifiche, ma in rapido esaurimento, mentre la gara dovrebbe essere asciutta con ampie schiarite.
F1, GP Sukuka in Giappone: le prove del venerdì alla Mercedes
É Bottas il protagonista delle due sessioni di prove libere di venerdì 11 ottobre 2019. Il suo miglior tempo è stato 1.27.785, ma Hamilton gli è a ridosso con un decimo di ritardo. Verstappen sopravanza le Ferrari e fa segnare il terzo tempo in 1.28.066. Quarto Leclerc in 1.28.141, quinto Vettel in 1.28.376, sesto Albon in 1.28.402. Chiudono la top ten: Sainz, Perez, Gasly, Norris. Se le qualifiche dovessero saltare anche domenica 13 ottobre, saranno questi i primi 10 piloti a comporre la griglia di partenza del GP Giappone 2019 a Suzuka.
Non bene le Ferrari sul passo gara
A differenza degli ultimi GP, Vettel e Leclerc sono stati inferiori anche sul passo gara a Suzuka, addirittura di circa 1″ rispetto a Hamilton e Bottas. Purtroppo anche Verstappen ha dimostrato nella simulazione gara di essere più veloce delle Ferrari. Ci sarà molto da lavorare nel team della ‘Rossa’. Ricordiamo che le qualifiche avranno inizio alle 3:00 ora italiana di domenica 13 ottobre, mentre la gara partirà alle 7:00. La giornata di sabato di Formula 1 è stata annullata in anticipo, a causa degli effetti che il tifone potrebbe arreccare su Suzuka. A rischio anche le qualifiche causa pioggia, nel qual caso ci sarà solo la gara su cui non è prevista la pioggia. Tuttavia, la pista potrebbe essere bagnata o quantomeno umida. Di seguito le dichiarazioni di Vettel e Leclerc.
Vettel e Leclerc sul GP F1 di Suzuka
Charles sembra quasi rassegnato alla superiorità dimostrata dalla Mercedes sulla Ferrari, tra l’altro abbastanza netta sia sul giro da qualifica che sul passo gara, tanto da auspiscare di correre su pista bagnata. Secondo Leclerc, la monoposto ha poco grip e al momento è inferiore anche alla Red Bull, dovranno migliorare le performance. Vettel non può che confermare le parole del compagno, Mercedes molto superiori su questa pista e anche le Red Bull sembrano trovarsi bene. Ci vuole impegno e qualità secondo Seb. (Fonte Sky).
Nuova programmazione TV su Sky e Tv8
Da comunicato ufficiale emesso dai commissari di gara, le prove libere 3 sono annullate, mentre le qualifiche sono state spostate a domenica 13 ottobre con inizio alle 3:00 ora italiana. La gara partirà alle 7:10. Per via della poca differenza oraria tra qualifiche e gara, la differita su Tv8 delle qualifiche è saltata (salvo indicazioni diverse dell’emittente). La gara sarà comunque trasmessa in diretta tv su Sky Sport F1 e in differita e gratis su Tv8 alle 15.