Formula 1 test Barcellona 2020: il commento | La data e gli orari tv dei prossimi test F1 a Montmelò
Dopo i primi test F1 2020 che si svolti a Barcellona dal 19 al 21 febbraio, la Mercedes ha dimostrato di avere una marcia in più, Ferrari in ombra
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Formula 1
Il Centro Meteo Italiano con il suo centro di calcolo offre un importante servizio per tutti gli appassionati di motori e formula 1. Ogni gran premio ed ogni test i nostri meteorologi comunicheranno le previsioni meteo per le prove libere, per le qualifiche e per il gran premio con i dati aggiornati direttamente dai nostri modelli. Vi aspettiamo al via di questo appassionato campionato mondiale!
Test Formula 1 Barcellona 2020, Mercedes protagonista nella prima “3 giorni"
Nei test F1 2020 che si sono disputati sul circuito di Montmelò dal 19 al 21 febbraio, la scena è stata presa sicuramente dalla Mercedes. Il colpo geniale messo a segno è il DAS, un sistema di variazione dello sterzo che però, potrà essere usato solo nel mondiale F1 2020, visto che il regolamento FIA del 2021 non lo permetterà. In breve, la Mercedes usufuirà di un aiuto nel riscaldare le ruote anteriori prima del giro di qualifica oppure al rientro dopo la safety car. Sarà possibile anche raffreddare le gomme sul rettilineo, raddrizzando le ruote anteriori.
Il commento sui test
La Mercedes è la scuderia che ha percorso più chilometri di tutti, addirittura 229 quelli di Bottas contro i 165 di Hamilton. Il primo si è anche aggiudicato la terza giornata dando quasi 8 decimi a Lewis. Buona l'affidabilità dimostrata dal team, solo Bottas ha avuto nel finale del day-3 un problema al sistema ibrido come si legge sul sito sport.sky.it. La Red Bull non ha avuto nessun problema tecnico e ha percorso 107 mk in meno della Mercedes. Ma la vera Red Bull si vedrà nella prossima sessione di test dal 26 al 28 febbraio, quando monterà la nuova Power Unit.
La Ferrari ha compiuto ben 652 chilometri in meno della Mercedes. Si sono verificati problemi alla Power Unit con Vettel che ha dovuto sostituire un'unità endotermica nella terza giornata di test. Le prestazioni non sono giudicabili, ogni team e pilota ha lavorato per uno scopo ben preciso, ma sicuramente Hamilton a parità di gomme si è dimostrato più veloce anche di Bottas oltre che di Verstappen. Leclerc e Vettel si sono concentrati sulla conoscenza della nuova Ferrari, non hanno puntato a grandi prestazioni. Tuttavia, se è da formulare un giudizio sommario su questa prima “3 giorni" di test, si può dire che la Mercedes è partita decisamente con una marcia in più rispetto agli altri ma soprattutto nei confronti di una Ferrari che resta un'incognita.
Guarda la versione integrale sul sito >
I prossimi test F1 Barcellona 2020
Prima dell'inizio del mondiale di Formula 1 2020 che vedrà Melbourne protagonista, ospite della prima gara stagionale (GP Australia) che si correrà domenica 15 marzo, ci sarà un'altra sessione di test. I piloti F1 torneranno in pista e sempre a Barcellona dal 26 al 28 febbraio. Sarà possibile vedere i prossimi test di Formula 1 in diretta tv su Sky Sport F1 e in live streaming su Sky Go. La sessione mattutina comincerà alle ore 9:00 e si concluderà alle 13:00; sessione pomeridiana dalle ore 14:00 alle 18:00.
F1, GP Arabia Saudita 2025: orari tv Sky e Tv8, ecco dove vedere in tv la Formula 1
17 Aprile 2025 | ore 22:22
F1, classifica piloti e costruttori Formula 1 dopo il GP Bahrain 2025: ecco come cambia
13 Aprile 2025 | ore 19:15