
Previsioni meteo Rennes, venerdì 14 giugno 2019
Un vortice depressionario molto profondo è in azione sull’Atlantico centro-settentrionale, pilotando estesi sistemi perturbati in movimento verso le Isole britanniche e l’Europa occidentale. Sulla Francia sono infatti attese condizioni meteo via via sempre più perturbate specie nel week end con piogge diffuse e temporali localmente molto intensi. Su Rennes tuttavia nella giornata odierna il tempo si manterrà pressochè asciutto con possibilità di locali acquazzoni solo nella seconda parte della serata. Temperature comprese tra +20°C e +9°C.
Giamaica-Italia 0-5, il tabellino
GIAMAICA (4-4-2): Schneider; Campbell, Plummer, A. Swaby, Blackwood; Adamolekun (76′ Silver), Solaun, C. Swaby (46′ Sweatman), Asher; Shaw, Grey (65′ Brown). All.: Menzies.
Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni (57′ Boattin), Gama, Linari, Bartoli; Bergamaschi (65′ Galli), Giugliano, Cernoia; Sabatino; Girelli (72′ Giacinti), Bonansea. All.: Bertolini.
Marcatori: 12′ Girelli rig. (I), 25′ Girelli (I), 46′ Girelli (I), 71′ Galli (I), 81′ Galli (I).
Ammoniti: 11′ Schneider (G), 58′ Shaw (G).
Espulsi: /
Note: recupero 3’pt, 4’st. All’11’ pt Schneider (G) para un calcio di rigore a Girelli (I) che viene poi fatto ripetere dall’arbitro.
Giamaica-Italia 0-5: la cronaca minuto per minuto
90+4′ Termina l’incontro: Giamaica-Italia 0-5. Le azzurre staccano ufficialmente il pass per gli ottavi di finale del Mondiale e sono in testa al proprio gruppo con 6 punti, davanti a Australia (3), Brasile (3) e Giamaica (0).
9o+3′ Bella parata di Giuliani che sventa l’ultimo tentativo della Giamaica, un tiro dai 25 m di Solaun respinto in distensione fuori area.
90′ Saranno 4 i minuti di recupero del secondo tempo.
81′ GOL ITALIA!!!! Splendida verticalizzazione di Giugliano per lo scatto di Galli che supera il portiere in uscita e insacca: 0-5 e pokerissimo azzurre!
76′ Ultima sostituzione anche per la Giamaica: esce Adamolekun, entra Silver.
72′ Ultimo cambio Italia: esce Girelli, entra Giacinti.
71′ GOL ITALIA!!! Galli riceve palla da Boattin nella trequarti giamaicana, cannonata di destro dai 25 metri che Schneider riesce solo a sfiorare: 0-4!
69′ Giamaica vicina al gol della bandiera: Brown effettua un cross da sinistra che si trasforma in un pericolosissimo tiro, Giuliani deve alzare una mano e devia il pallone sulla traversa, poi Larini allontana in scivolata.
67′ Risponde l’Italia: percussione sulla destra di Girelli, cross interessante in area per Sabatino, A. Swaby salva in calcio d’angolo.
65′ Secondo cambio Italia: esce Bergamaschi, entra Galli. Sostituzione anche per la Giamaica: Brown prende il posto di Grey.
63′ Ancora Giamaica pericolosa con Shaw che scappa in area azzurra sfruttando una serie di rimpalli ma Gama allontana in calcio d’angolo.
58′ CHE RISCHIO PER L’ITALIA!! Giuliani controlla il pallone con i piedi ma non si accorge dell’arrivo di Shaw che le soffia il pallone e prova servire Grey, Giugliano è monumentale nel bloccare la conclusione. In un successivo rimpallo poi Shaw tenta una sforbiciata ma colpisce Gama in pieno volto. Ammonita Shaw per il brutto intervento.
57′ Primo cambio Italia: esce Guagni, entra Boattin.
52′ Reagisce la Giamaica: galoppata sulla sinistra di Asher e cross in area per Grey che stoppa e conclude di sinistro, Linari mura tutto.
46′ GOL ITALIA!!! Bergamaschi lavora un buon pallone sulla destra, serve Giugliano che fa partire un gran traversone per il colpo di testa di Girelli: 0-3!
46′ Cambio Giamaica: fuori C. Swaby, dentro Sweatman.
45+3′ Termina il primo tempo: Giamaica-Italia 0-2.
45+3′ Italia scatenata: calcio d’angolo da destra di Cernoia, colpo di testa di Sabatino e palla sopra la traversa.
45′ Saranno tre i minuti di recupero del primo tempo.
43′ Italia vicina al 3-0: cross in area da destra per il colpo di testa di Sabatino, palla fuori.
37′ Scontro pericoloso in area dell’Italia tra le azzurre Gama e Giuliani che restano a terra. Le ragazze si rialzano poco dopo dopo i soccorsi dei sanitari.
34′ Ancora Italia insidiosa da calcio piazzato: corner da destra di Giugliano, Bonansea si infila tra le maglie e conclude al volo, palla sul fondo.
28′ Reagisce la Giamaica: Shaw mette in mezzo, da destra, un traversone in area azzurra che scavalca Giuliani ma Gama anticipa Grey e salva in corner di testa in tuffo.
27′ TRAVERSA ITALIA! Corner di Cernoia da sinistra, batti e ribatti in area con Sabatino che batte a rete da due passi ma colpisce la traversa.
25′ GOL ITALIA!! Calcio d’angolo da destra battuto da Giugliano, Bonansea non tocca il pallone ma Girelli lo spinge in porta con il ginocchio: 0-2 per le azzurre!!
18′ La Giamaica prova a reagire con azioni veloci in velocità, l’Italia si difende con ordine.
12′ GOL ITALIA!! Girelli stavolta spiazza Schneider e calcia con il destro alla destra del portiere: 0-1 Italia!
11′ RIGORE PARATO! Girelli calcia a sinistra di Schneider ma il portiere intuisce e devia in calcio d’angolo. Ma attenzione: il rigore è da ripetere per movimento irregolare del portiere, che si è mosso prima del tiro di Girelli. Ammonita Schneider per quest’irregolarità.
10′ CALCIO DI RIGORE ITALIA!! Intervento scomposto in area giamaicana di A. Swaby ai danni di Bonansea. Penalty concesso alle azzurre dopo revisione al VAR.
5′ Ancora Italia in avanti: Cernoia serve Bonansea sulla sinistra che si accentra e conclude di destro dai 30 metri. Schneider blocca centralmente.
3′ Risponde l’Italia: Giugliano tenta il gol da calcio d’angolo ma Schneider è attenta e blocca la sfera in presa alta.
2′ Giamaica subito pericolosa: Grey scappa in area sulla destra e mette al centro un buon pallone per Shaw, salva tutto Guagni che intercetta l’assist e allontana.
1′ Via alla gara!
17.55 Squadre in campo per gli inni nazionali: Giamaica in maglia gialla, calzoncini neri e calzettoni gialli. Italia in maglia azzurra, calzoncini bianchi e calzettoni azzurri.
Giamaica-Italia, presentazione del match
Tornano in campo stasera alle ore 18 allo stadio di Rennes, le azzurre allenate dal Ct Bertolini, nel secondo impegno dei mondiali di calcio femminile in corso di svolgimento in Francia. Nella seconda giornata del Gruppo C, le azzurre dovranno affrontare la Giamaica, la squadra sicuramente meno competitiva del girone. Dopo l’esaltante vittoria all’esordio contro le australiane, adesso per l’Italia si prospetta la possibilità di allungare in classifica dopo la vittoria di ieri delle ‘Aussie’ in rimonta contro il Brasile.
Con una vittoria, le azzurre si porterebbero a 6 punti in classifica ipotecando l’accesso agli ottavi di finale della competizione. Le avversarie sono le “Reggae Girlz” di Cedella Marley, la primogenita di Bob Marley che però non dovrebbero rappresentare un ostacolo insormontabile. Al debutto, le caraibiche sono state sconfitte per 3-0 dal Brasile. Potrete seguire il match con la nostra cronaca testuale in diretta a partire dalle ore 18 su questa pagina.
Probabili formazioni Giamaica-Italia
Il CT Bertolini punterà ancora sulla verve realizzativa del bomber Bonansea, autrice della doppietta che ha permesso all’Italia di sconfiggere le australiane nel match di esordio. Consueto modulo 4-3-1-2 con due cambi rispetto alla formazione della precedente sfida. Bergamaschi a centrocampo rileverà Galli, mentre la Guagni verrà schierata nel ruolo di terzino destro e Bartoli a sinistra. Si accomoderà in panchina la Mauro che in attacco lascerà il posto a Sabatino.
Giamaica (4-3-3): Schneider; Bond-Flasza, Swaby, Plummer, Backwood; Sweatman, Solaun, Swaby; Matthews, Shaw, Carter.
Italia (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Bergamaschi, Giugliano, Cernoia; Girelli; Bonansea, Sabatino.
Giamaica-Italia, classifica Gruppo C
ITALIA 6 punti
AUSTRALIA e BRASILE 3
GIAMAICA 0
Calendario Gruppo C
1^ Giornata: Brasile-Giamaica 3-0, Italia-Australia 2-1. 2^ Giornata: Australia-Brasile 3-2, Giamaica-Italia 0-5. 3^Giornata: Italia-Brasile (martedì 18 giugno, ore 21), Australia-Giamaica (martedì 18 giugno, ore 21).
Classifiche degli altri gironi, Mondiali di calcio femminile 2019
Gruppo A: Francia 6, Norvegia e Nigeria 3, Corea del Sud 0
Gruppo B: Germania 6, Spagna e Cina 3, Sud Africa 0
Gruppo D: Inghilterra 3, Argentina e Giappone 1, Scozia 0
Gruppo E: Canada e Olanda 3, Nuova Zelanda e Camerun 0
Gruppo F: Usa e Svezia 3, Cile e Thailandia 0