Giro d'Italia 2019, risultati 7^ tappa di oggi, venerdì 17 maggio - Meteo Vasto-L'Aquila

Giro d'Italia 2019, 7a tappa in diretta live: il percorso, i favoriti e l'altimetria. Partita la corsa! Ritiro per Gaviria

Giro d'Italia 2019, 7a tappa in diretta live: foto Centrometeoitaliano.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Vasto-L'Aquila – 17 maggio 2019

Il vortice freddo responsabile del maltempo degli ultimi giorni esaurisce i suoi effetti sull'Italia, allontanandosi verso la Grecia. Contemporaneamente però, una perturbazione atlantica si avvicina da Nord Ovest, con un nuovo peggioramento sulla nostra Penisola a partire dalla serata. Nella giornata di domani quindi, spazio a fenomeni prevalentemente di stampo pomeridiano, con dunque la settima tappa del Giro d'Italia che potrebbe essere ancora bagnata da qualche acquazzone o temporale specie nella seconda parte della frazione. Temperature ancora fresche, con valori attorno a +17°C in partenza a Vasto e +12°C invece all'arrivo di L'Aquila. Venti deboli o moderati prevalentemente Sud Occidentali.


Risultati 7a tappa Giro d'Italia 2019

Bella vittoria di Bilbao, a 5″ Gallopin e Formolo. A 9″ Hamilton e Cattaneo, a 30″ Rojas, a 48″ Henao Gomez, a 1'01" Pedrero, a 1'07" Madouas e Vendrame.

Classifica generale Giro d'Italia 2019

  1. Valerio Conti
  2. Rojas 1'32"
  3. Carboni 1'41"
  4. Peters 2'09"
  5. Madouas 2'17"
  6. Antunes 2'45"
  7. Masnada 3'14"
  8. Serry 3'25"
  9. Amador 3'27"
  10. Oomen 4'57"

Percorso e altimetria 7a tappa Giro d'Italia 2019

La settima tappa del Giro d'Italia 2019 presenta un percorso di 185 chilometri. Partenza da Vasto alle ore 12:25, arrivo a L'Aquila alle ore 17/17:30. Come riporta Gazzetta.it, si tratta di una tappa abbastanza mossa. La prima parte del percorso si svolge lungo il mare fino a Ortona. Successivamente si affrontaranno tutta una serie di asperità, tra le quali anche le salite di Ripa Teatina e Chieti. Unico GPM le Svolte di Popoli, salita di seconda categoria lunga 9 km, prima di arrivare all'altopiano abruzzese che porta alla città di L'Aquila. A 9 km dall'arrivo si affronta la salita di via della Polveriera con pendenze attorno al 5-6% e punte del 9%. L'ultima discesa termina con una svolta secca verso destra ai 2 km dal traguardo.  A 1500 metri dall'arrivo la strada inizia a salire, con l'ultimo km che ha una pendenza attorno al 7% con una punta dell'11% poco prima di raggiungere il rettilineo finale.

I favoriti della 7a tappa

Se non dovesse partire una fuga da lontano, Carapaz potrebbe provarci di nuovo, dopo la vittoria a Frascati. Diego Ulissi potrebbe tentare la vittoria di tappa, a meno che il suo ruolo non dovesse essere quello di proteggere la nuova maglia rosa Valerio Conti. Primoz Roglic e Simon Yates sono due corridori con caratteristiche adatte ad un finale del genere. Vincenzo Nibali dovrà stare attento agli attacchi esplosivi nel finale di gara. Giulio Ciccone è molto atteso dal pubblico abruzzese e potrebbe provarci per mettersi in mostra.

Le grandi salite del Giro d’Italia 2019, qui tutte le info nel dettaglio.

Sesta tappa Giro d'Italia 2019


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia 2019, risultati 6^ tappa e classifica generale

Ordine d’arrivo: 1) Masnada 2) Conti a 5’’ 3) Rojas a 38’’ 4) Plaza s.t. 5) Carboni a 43’’ 6) Serry a 54’’ 7) Madouas s.t. 8) Peters a 57’’ 9) Amador s.t. 10) Antunes s.t.

Classifica generale: 1) Conti 2) Carboni a 1’41’’ 3) Peters a 2’09’’ 4) Rojas a 2’12’’ 5) Madouas a 2’19’’ 6) Antunes a 2’45’’ 7) Masnada a 3’14’’ 8) Serry a 3’25’’ 9) Amador a 3’27’’ 10) Oomen a 4’57’’

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia, settima tappa 17 maggio 2019: dove vederla

La diretta tv parte alla partenza e prosegue fino alle 14:30 su Rai Sport. Rai 2 sarà in collegamento dalle 14:30 fino alle 18. Diretta tv su Eurosport 1 dalle ore 13.45 alle 17.30 circa. Streaming live su Rai Play, sulla piattaforma Sky Go ed Eurosport Player.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.