Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Giro d’Italia 2019, 8^ tappa Tortoredo Lido-Pesaro: vincitore, risultati e classifica | Meteo 18 maggio 2019

di

Giro d'Italia 2019, ottava tappa: da Tortoredo Lido a Pesaro. Percorso, altimetria, diretta e previsioni meteo

Giro d’Italia 2019, 8^ tappa Tortoredo Lido-Pesaro: vincitore, risultati e classifica | Meteo 18 maggio 2019
Giro d'Italia 2019, presentazione 8^ tappa - Foto Giroditalia.it

Previsioni meteo Tortoreto Lido – Pesaro per la giornata di oggi, sabato 18 maggio 2019

Tempo sostanzialmente instabile su gran parte della nostra Penisola a causa dell’azione prolungata di un profondo vortice depressionario centrato tra Sardegna e Corsica. Lungo la tratta Tortoreto Lido – Pesaro i cieli si presenteranno pertanto nuvolosi o molto nuvolosi con piogge sparse. Le temperature saranno comprese tra +13°C e + 20°C

Giro d’Italia 2019, classifica 8^ tappa

Ecco la classifica finale (top 10) dell’8^tappa che si è conclusa in volata: 1° Ewan Caleb 5h43’32”, 2° Elia Viviani st, 3° Ackermann st, 4° Sabatini st, 5° Belletti st, 6° Demare st, 7° Cimolai st, 8° Canola st, 9° Nizzolo st, 10° Selig st.

Giro d’Italia 2019: classifica generale

Di seguito la classifica generale del Giro d’Italia 2019 dopo l’ottava tappa: 1° Conti 35h13’06”, 2° Rojas (+1.32), 3° Carboni (+1.41), 4° Peters (+2.09), 5° Madouas (+2.17), 6° Antunes (+2.45), 7° Masnada (+3.14), 8° Serry (+3.25), 9° Amador (+3.27), 10° Oomen (+4.57).

Giro d’Italia 2019, 8^ tappa minuto per minuto

17:08 VINCE IN VOLATA CALEB EWAN davanti ad Elia Viviani e Pascal Ackermann!!!!

17:05 Finita la salita. adesso ci si prepara per il gran finale di tappa con la volata.

17:00 Ormai si è quasi conclusa la fuga, i tre sono stati raggiunti e adesso il gruppo è compatto. La tappa si deciderà in volata.

16:58 A 8 km all’arrivo il vantaggio adesso è di 19″ con Ciccone che adesso prova a rilanciare l’andatura. Bidard, Ciccone e Vervaeke continuano a spingere. Ora è iniziata una fase di salita con Nibali in testa al gruppo di inseguitori. Caleb Ewan alle sue spalle.

16:55 Quando mancano 10 km all’arrivo, vantaggio sceso a 17″ ma i tre di testa sono tutt’altro che rassegnati a cedere. Vedremo se sarà volata a tre, ma intanto la Lotto Soudal continua a tirare nel gruppo degli inseguitori che procede a ritmo forsennato.

16:53 E’ Bidard che tira di più nel terzetto di testa quando mancano 13 km. Anche Nibali nel gruppo di testa degli inseguitori.

16:48 Iniziata la discesa verso il traguardo di Pesaro, l’asfalto è bagnato ed è un rischio continuo per chi tira davanti. La Lotto Soudal tira il gruppo di inseguitori, il vantaggio dei tre fuggitivi è di 28″ a 15 km all’arrivo.

16:38 Passa per primo Ciccone anche al secondo GpM, vincendo la volata con Bidard. Adesso in fuga sono partiti Vervaeke, Ciccone e Bidard che hanno preso 20″ di vantaggio sul resto del gruppo. Ritmi elevatissimi adesso, si prospetta un gran finale di tappa.

16:30 A 30 km dall’arrivo il gruppo si è ricompattato, e adesso affronta una rotatoria rischiosa.

16:22 Ciccone prima aggancia Frapporti in testa poi vince in volata il GpM. Ora i due hanno una trentina di secondi sul resto del gruppo. E’ di nuovo fuga a due, con Ciccone che ha preso il posto di Cima.

16:15 Cima è stato ripreso dal gruppo, rimane solo Frapporti in fuga ma il distacco è ridottissimo.

16:07 Ormai quasi esaurita la fuga, il vantaggio è sceso a soli 40″. I due fuggitivi stanno per essere riassorbiti dal gruppo.

16:00 A 50 km dall’arrivo, il vantaggio di Cima e Frapporti si riduce a 1’30”, ora inizia il tratto in discesa con Frapporti che sembra poter guadagnare qualcosa su Cima.

15:48 Lotto Soudal e Mitchelton Scott stanno tirando il gruppo di inseguitori, adesso il vantaggio è sceso sotto i due minuti quando mancano una sessantina di km all’arrivo.

15:40 La lunga discesa si è conclusa a Santa Maria dell’Arzilla, c’è ancora accordo tra Frapporti e Cima che tirano avanti a testa bassa con un vantaggio che adesso è di due minuti e mezzo.

15:32 Frapporti vince il GpM, seguito da Cima, quarto è De Gendt, il vantaggio dei due fuggitivi adesso è di 2’45”.

15:27 Quando siamo a 70 km dal traguardo il vantaggio si stabilizza attorno ai tre minuti, ma molto probabilmente tra qualche chilometro gli inseguitori torneranno ad alzare il ritmo.

15:16 Frapporti vince il traguardo volante di Senigallia, mentre Cima è secondo. Al terzo posto Le Gac, quarto Benedetti e quinto De Gendt. Il vantaggio dei fuggitivi è di 2’47”.

15:07 Scivola a 3’08” il margine di vantaggio del tandem di fuggitivi che sembrano aver rifiatato un po’ ma non appaiono stanchi. Vedremo se riusciranno a portare a termine questa fuga iniziata nei primissimi chilometri.

Ecco i due fuggitivi che tengono ancora il ritmo quando mancano 90 km al traguardo.

14:58 A 90 km dall’arrivo sale adesso il vantaggio di Cima e Frapporti che tocca quasi i 4 minuti. Il gruppo di inseguitori sembra avere un po’ abbassato i ritmi.

14:50 Si riduce ancora il gap dei due fuggitivi che adesso tocca i 3’30”. Il gruppo è adesso trascinato dalla Lotto Soudal.

14:42 Alcune foto della fuga tratte dalla pagina ufficiale Twitter del giro

14:37 Si riduce ancora il distacco del tandem di fuggitivi che adesso è sceso a 3’50”. Il gruppo di inseguitori ha alzato il ritmo e adesso per Cima e Frapporti si fa davvero dura quando mancano 100 km circa al traguardo.

14:27 4’23” Il vantaggio dei due fuggitivi ma è Cima a tirare di più.

4:18 Cima vince la sfida verso il traguardo intermedio con Frapporti, non c’è nemmeno volata. Al terzo posto Demare mentre quarto è Ackermann.

14:13 E’ arrivata anche un’importante decisione da parte dell’organizzazione che non ha accolto la richiesta dei ciclisti di neutralizzare il tempo in caso di cadute ai 6 km. E’ stata accettata solo la neutralizzazione del tempo ai 3 km dall’arrivo.

14:07 Il gruppo è arrivato adesso al rifornimento obbligatori, il vantaggio dei fuggitivi è sempre lo stesso.

14:04 Più di 100 km percorsi, c’è una fuga: in testa due corridori, si tratta di Cima e Frapporti. Il gruppo a oltre 5 minuti di ritardo

Giro d’Italia 2019, percorso e altimetria 8^ tappa

Partenza a Tortoredo Lido, arrivo a Pesaro: 239 km per l’ottava tappa, la più lunga del Giro d’Italia 2019. Prima parte completamente pianeggiante, ultimi 100 km ondulati e con diversi saliscendi fino all’arrivo: una decina le salite da scalare, di cui 3 classificate GPM. Una di terza categoria, le altre di quarta categoria. Finale sul Monte San Bartolo, a 3 km dal traguardo c’è l’ultima discesa. 

Giro d’Italia 2019, favoriti 8^ tappa

Tante le sorprese finora, ancora molto difficile parlare di favoriti. L’ottava tappa del Giro d’Italia 2019 non dovrebbe regalarsi scossoni in classifica generale: possibile quindi una volata, magari ristretta. Occhi puntati su Ackermann, Viviani ed Ewan: ma solo se non perderanno contatto. Il finale con diverse salite, infatti, potrebbe mettere in difficoltà i velocisti. In caso di spaccature occhio a corridori con caratteristiche diverse: Ulissi e Battaglin su tutti.

Classifica generale Giro d’Italia 2019

  1. Valerio Conti
  2. Rojas 1’32”
  3. Carboni 1’41”
  4. Peters 2’09”
  5. Madouas 2’17”
  6. Antunes 2’45”
  7. Masnada 3’14”
  8. Serry 3’25”
  9. Amador 3’27”
  10. Oomen 4’57”

Risultati 7a tappa Giro d’Italia 2019

Vittoria di Bilbao, a 5″ Gallopin e Formolo. A 9″ Hamilton e Cattaneo, a 30″ Rojas, a 48″ Henao Gomez, a 1’01” Pedrero, a 1’07” Madouas e Vendrame.

Giro d’Italia, ottava tappa 17 maggio 2019: dove vederla

La diretta tv parte alla partenza e prosegue fino alle 14:30 su Rai Sport. Rai 2 sarà in collegamento dalle 14:30 fino alle 18. Diretta tv su Eurosport 1 dalle ore 13.45 alle 17.30 circa. Streaming live su Rai Play, sulla piattaforma Sky Go ed Eurosport Player.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU: