Risultati Giro d'Italia 2019, 14^ tappa: vincitore e ordine d'arrivo | Classifica generale

di

DIRETTA 14^ tappa Giro d'Italia 2019 LIVE: Saint Vincent - Coumayer 25 maggio, il meteo, percorso, altimetria, favoriti, orari tv, classifica generale

Giro d'Italia 2019, 14^ tappa 25 maggio
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Risultati Giro d'Italia 2019, 14^ tappa di sabato 25 maggio

Carapaz vince la 14^ tappa del Giro e diventa la nuova maglia rosa! 2° Yates a 1'31", terzo Vincenzo Nibali a 1'54" che vince lo sprint del gruppetto conquiistando 4″ di abbuono e mettendosi alle spalle Majka, Landa, Lopez, Sivakov, Roglic, Dombrowski. Decimo Caruso a 2'01". Cedono Mollema a 4'04", Nieve a 5'40", il vincitore della 13^ tappa Zakarin, becca 7'20".

Classifica generale Giro d'Italia 2019 dopo 14 tappe

  1. Carapaz
  2. Roglic a 7″
  3. Nibali a 1'47"
  4. Majka a 2'10"
  5. Landa a 2'50"
  6. Mollema a 2'58"
  7. Polanc a 3'29"
  8. Sivakov a 4'55"
  9. Yates a 5'28"
  10. Zakarin a 6'04"

Giro d'Italia 2019, 14^ tappa | Previsioni Meteo Saint-Vincent – Courmayeur 25 maggio 2019

L'instabilità è sempre la protagonista sull'Italia, con acquazzoni e temporali che anche nei prossimi giorni si andranno a formare sui rilievi, prima dell'arrivo di una nuova perturbazione. Per la tappa di domani del Giro, 131 km tutti di montagna interamente in Valle d'Aosta, non si escludono quindi precipitazioni anche di forte intensità fin dalla partenza della tappa a Saint-Vincent. Attesi fenomeni intermittenti fino all'arrivo a Courmayeur, con temperature fino a +11/12°C.

Altimetria 14^ tappa Giro d'Italia 2019, percorso e favoriti

Partenza da Saint-Vincent alle 13.10, arrivo previsto tra le 17.00 e le 17.30 a Courmayer. Percorso totale 131 chilometri, solo 14 km di q1uesta tappa che si svolge in Valle d'Aosta saranno pianeggianti. Altimetria: cinque GPM da affrontare per i corridori, al km 13,8 c'è da raggiungere la vetta del Verraye di 2^ categoria, lunghezza della salita 6,7 km con pendenza media all'8% e picchi al 13%. Al km 51,5 è posto il traguardo del secondo GPM della 14^ tappa, la scalata che porta al Verrogne è prima categoria, misura 13,8 km con pendenza media al 7,1% e picchi al 13%. Subito dopo, dal chilometro 67,7 al km 75,9 km si affronta la salita verso il Truc d'Arbe, GPM di 2^ categoria, pendenza media al 7% con picchi al 12%. Il quarto GPM è di prima categoria, si sale verso il Colle San Carlo per 10,5 km fino al traguardo posto al chilometro 106,1; ascesa con pendenza media al 9,8% e picchi al 15%. Decisamente meno dura l'ultima salita che porta all'arrivo di tappa a Courmayer: 8 km al 3,2% con picchi al 9% per un GPM di terza categoria. (Fonte dati: cyclingpro.net). Favoriti: Mikel Landa ha mostrato di essere entrato in una buona condizione e potrebbe provare ad accorciare il gap da Primoz Roglic, il quale sembra comunque pedalare in agilità, sarà difficile staccarlo. Si attende il colpaccio di Miguel Angel Lopez, fino ad ora un po' deludente. Vincenzo Nibali deve provare qualcosa per avvicinarsi nella classifica generale del Giro d'Italia 2019 a Roglic. Occhio a Zakarin, vincitore della 13^ tappa, ma anche a Majka e Carapaz. Incognita Simon Yates, partito tra i super favoriti alla vigilia della corsa, ha iniziato il Giro male, sia a cronometro che in salita.

DIRETTA LIVE 14^ TAPPA GIRO D'ITALIA 2019 DEL 25 MAGGIO

Carapaz prende 14″ su Nibali, Lopez, Landa e Nibali

16.33 Attacco di Carapaz! 3 km alla fine della salita

16.30 Scatta Lopez che riprende anche l'ultimo fuggitivo, ma i big sono a ruota

16.26 Mancano 5 km al penultimo GPM, Ciccone, Cattaneo e Sosa hanno una ventina di secondi di vantaggio sul gruppo dei big, la maglia rosa invece, è a 3'04"

16.10 A 34 km dal termine, i fuggitivi hanno 1'26" di vantaggio sugli inseguitori, si fa dura per tutti

15.54 Gallopin torna nel gruppo dei fuggitivi, il gruppo insegue a +1'26".

15.47 Foratura per Gallopin a poco meno di 50 km dall'arrivo: ora il francese è a 40 secondi di ritardo dai fuggitivi.

15.43 Ecco le prime posizioni del GPM Truc d'Arbre: 1°Ciccone, 2° Masnada, 3° Sosa, 4° Caruso, 5° Gallopin. Il gruppo insegue a +1'30" dai fuggitivi.

15.30 Sono in 12 in testa alla corsa: Carthy, Amador, Masnada, Ciccone, Dupont, Cattaneo, Boaro, Caruso, Carthy, Hamilton, Juul Jensen, Sosa e Ciccone. Il gruppo insegue a +2.05″.

14.51 C'è un gruppo di inseguitori sui fuggitivi: Gallopin, Dupont, Izagirre e Caruso a 1'30". Maglia rosa e gli altri big a 2'42" a 80 chilometri dall'arrivo di tappa.

14.34 Sale il vantaggio a 3'30"

14.24 I fuggitivi: Andrei Amador (Movistar), Mattia Cattaneo, Fausto Masnada (Androni-Sidermec), Hugh Carthy (Education First), Christopher Juul-Jensen, Lucas Hamilton (Mitchelton-Scott), Ivan Sosa (Team Ineos), Giulio Ciccone (Trek-Segafredo). Vantaggio sul gruppo 2'53" al meno di 89 km dall'arrivo

14.07 Otto corridori al comando che hanno preso rapidamente 2'22" di vantaggio

13.59 Masnada, Amador, Ciccone, Juul-Jensen e Cattaneo tra gli attaccanti, alle spalle c'è il gruppo maglia rosa con Nibali, Landa e Caruso che parlano tra loro

13.54 Bilbao e Caruso hanno provato l'attacco ma sono stati ripresi. Sono 25 i corridori al comando, ogni tanto c'è qualche scatto

13.41 Giulio Ciccone passa per primo sul primo GPM, subito dopo attacca Damiano Caruso in discesa

13.39 Yates, Carapaz e Roglic raggiungono il gruppetto di testa, ma V. Nibali si alza sui pedali e a sua volta li raggiunge

13.36 Cattaneo in testa, dietro c'è l'attacco di Simon Yates seguito a ruota da Roglic e Nibali, attivi anche Carapaz e Sivakov

13.30 Si susseguono gli attacchi, a breve già l'arrivo al primo GPM

13.15 I corridori sono partiti!


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Classifica generale Giro d'Italia 2019 dopo 13 tappe

  1. Polanc
  2. Roglic a 2’25’’
  3. Zakarin a 2’53’’
  4. Mollema a 3’06’’
  5. Nibali a 4’09’’
  6. Carapaz a 4’22’’
  7. Majka a 4’28’’
  8. Landa a 5’08’’
  9. Sivakov a 7’13’’
  10. Lopez a 7’48’’

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia, 13^ tappa: come vederla in tv

Diretta tv su Rai Sport dalle ore 11.30 alle 14.30. Su Rai 2 il collegamento partirà alle ore 14:30 e si protrarrà fino alle 18:00. Diretta tv dalle ore 13:30 alle 17.45 su Europort 1.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3