Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

RISULTATI Formula 1, prove libere 2 GP Austria F1 2019: 1° Leclerc, incidente per Bottas e Verstappen! Meteo Spielberg

di

F1 2019 GP Austria: risultati prove libere 2 in diretta live. Orari tv Sky e TV8 del weekend di Spielberg. Classifica piloti Formula 1

RISULTATI Formula 1, prove libere 2 GP Austria F1 2019: 1° Leclerc, incidente per Bottas e Verstappen! Meteo Spielberg
Formula 1, GP Austria 2019: risultati prove libere 2

Previsioni Meteo Spielberg oggi 28 giugno 2019

L’anticiclone africano determina condizioni di tempo prevalentemente stabile e caldo sull’Europa centro-occidentale e sul Mediterraneo. In particolare per quello che riguarda l’Austria, non sono attesi fenomeni di rilievo durante i prossimi giorni. Cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio nella giornata odierna. Temperature massime su valori miti, attorno a +27/28°C con venti deboli o moderati.

Prove libere 2 F1 GP Austria 2019 in diretta live

Alle ore 15.00 parte la seconda sessione di prove libere sul circuito di Spielberg oggi, venerdì 28 giugno 2019, per il GP Austria 2019. Le prove libere 1 hanno avuto un epilogo particolare, negli ultimi minuti la monoposto di Hulkenberg passeggiando sull’erba e sulla ghiaia ha poi perso pezzi sulla pista, immediata la bandiera rossa e sembrava finita anche la sessione, invece i piloti sono stati richiamati in pista per le prove di partenza. Curiosità a parte, il tempo migliore lo ha fatto registrare Hamilton in 1:04.838, la Ferrari di Vettel è seconda +0.144, 3° la Mercedes di Bottas +0.161, 4° Leclerc +0.303, 5° Verstappen +0.422, 6° Gasly +0.540.

RISULTATI FORMULA 1, PROVE LIBERE 2 F1 GP AUSTRIA 2019

16.32 Leclerc molto meglio di Vettel nel long run, 4 decimi in meno rispetto ad Hamilton

16.23 Contatto Leclerc-Giovinazzi, niente di rilevante

16.19 Monoposto impegnate a testare il passo gara. Vettel prova anche la bianca, Leclerc resta sulla rossa

16.05 Anche Vettel perde il controllo della sua Ferrari, ma la via di fuga è lunga e la monoposta arriva ad un passo dalle barriere. Al momento è in testa Leclerc in 1:05.086, Bottas +0.331, Gasly +0.401, Hamilton +0.443, Sainz +0.459, Grosjean +0.615, Raikkonen +0.642, Vettel +0.785, Verstappen +0.793, Norris +0.886

15.45 Bottas contro le barriere con la parte anteriore, un gran botta!

15.35 Verstappen finisce contro le barriere! Distrutta nella parte posteriore la Red Bull. Red flag, mentre Bottas con 1:05.417 è il più veloce in pista davanti ad Hamilton di 112 millesimi, terzo Sainz +0.128, 4° Leclerc +0.141, 5° Grosejan +0.284, 6° Vettel +0.454

15.22 Fino ad ora, Leclerc con 1:05.558 detiene il tempo migliore. 2° Vettel a 313 millesimi, 3° Hamilton +0.449, 4° Norris, 5° Hamilton

GP Austria F1 2019: orari e programmazione TV

Venerdì 28 giugno 2019, diretta tv su Sky Sport F1 delle prove libere 2 alle 15.00. Sabato 29 le prove libere 3 avranno inizio alle 12.00 sempre in diretta esclusiva Sky. Qualifiche che iniziano alle ore 15.00 con diretta tv Sky, differita in chiaro su TV8 alle 18. Domenica 30 giugno, la gara alle ore 15.10 in diretta tv su Sky. Differita integrale alle 18.00 su TV8.

I precedenti in Austria

Dal 2004 al 2013 il GP d’Austria non si è disputato. Dal 2014 al 2017 è stato un dominio Mercedes: 2 volte Nico Rosberg, una Lewis Hamilton, l’utlima vittoria a Valtteri Bottas, mentre l’anno scorso vinse Maz Verstappen su Red Bull. Le ultime vittorie Ferrari, risalgono al 2002-2003, quando fu Michael Schimacher a vincere. Negli ultimi 5 anni, Vettel si è ritirato due volte: nel 2014 per problemi elettronici, nel 2016 per un incidente dovuto a una foratura. Nel 2015 fu quarto, secondo posto nel 2017, terzo nel 2018.

Classifica piloti F1 2019

Hamilton guida la classifica piloti a quota 187 punti, dopo aver dominato il GP Francia con la sua sesta vittoria stagionale. 2 GP vinti per l’altra Mercedes di Bottas che segue il compagno a 151, terzo Vettel a 111, quarto Verstappen a 100, quinto Leclerc a 87, sesto Gasly a 37. A seguire: Sainz 26, Raikkonen 19, Ricciardo e Hulkenberg 16, Magnussen e Norris 14, Perez 13, Kvyat 10, Albon 7, Stroll 6, Grosjean 2.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto