
Previsioni meteo Montpellier 25 giugno
Un vasto e robusto anticiclone africano si allunga sull’Europa centro occidentale, portando con sé tanto sole e soprattutto tanto caldo. Uno dei paesi più interessati da questa ondata di caldo sarà proprio la Francia, dove sono attese temperature ben oltre le medie del periodo e tempo stabile. In particolare su Montpellier per la giornata di oggi il tempo sarà asciutto e generalmente soleggiato nelle ore diurne, mentre in serata sono attesi ampi spazi di sereno sempre senza fenomeni. Le temperature oscilleranno tra +20°C e +31°C, venti deboli in rotazione.
Mondiali femminili 2019, alla vigilia di Italia-Cina
Il CT delle azzurre Milena Bertolini riceve dalla madre un video di auguri per il suo 53° compleanno, proprio il giorno prima della partita valida per gli ottavi di finale: Italia-Cina di martedì 25 giugno 2019. Sul match la gazzetta.it riporta alcune sue dichiarazioni: “Abbiamo davanti un grande obiettivo e le ragazze sono molto determinate. La Cina non fa soltanto gioco di rimessa e noi cerchiamo di armonizzare tutte le componenti del calcio, usando anche la fantasia che è una particolarità del calcio italiano e delle ragazze italiane”. Il regalo più gradito per il mister è quello di andare ai quarti di finale di questo mondiale 2019 che si disputa in Francia.
Italia-Cina: dove vedere la partita
Italia-Cina si gioca martedì 25 giugno 2019 con calcio d’inizio alle ore 18:00. Come tutte le partite di questi Mondiali femminili di calcio, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Mondiali e Sky Sport Uno, ma potrà essere vista anche in chiaro con la diretta tv su Rai 1. Live streaming disponibile tramite le piattaforme Sky Go e RaiPlay.
Sul nostro sito potrete seguire la nostra cronaca in diretta live testuale a partire dalle ore 18,
Italia-Cina: le probabili formazioni
Giacinti, Mauro o Sabatino, il dubbio maggiore per il CT italiano Bertolini, riguarda sempre l’attaccante da schierare. Secondo il corrieredellosport.it, dovrebbe spuntarla la rapida e veloce Giancinti.
ITALIA (4-3-1-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Galli, Giugliano, Cernoia; Girelli; Giacinti, Bonansea. Ct: Bertolini
CINA (4-4-2): Peng Shimeng; Han Peng, Wu Haiyan, Lin Yuping, Liu Shanshan; Wang Shuang, Zhang Rui, Wang Yan, Gu Yasha; Wang Shanshan, Li Ying. Ct: Jia Xiuquan
Calendario e risultati ottavi di finale Mondiali calcio femminile 2019
- Norvegia-Australia 1-1, dopo i supplementari senza altre reti, vincono le norvegesi ai calci di rigore 5-2
- Inghilterra-Camerun 3-0
- Francia-Brasile 1-1 dopo i tempi regolamentari, ai supplementari s’impongono le francesi 2-1
- Italia-Cina (ore 18 del 25/6)
- Olanda-Giappone (ore 21 del 25/6)
- Germania-Nigeria 3-0
- Svezia-Canada 1-0
Tabellone quarti di finale
Sono già definiti 3 accoppiamenti per i quarti di finale dei Mondiali femminili 2019, nella parte alta del tabellone: Norvegia-Inghilterra, poi la partita più attesa, forse una finale anticipata: Francia-Stati Uniti. Nella parte bassa, Germania-Svezia, poi si scontreranno le vincitrici delle sfide, Italia-Cina e Olanda-Giappone.