
Previsioni meteo Francia prossimi giorni
Anticiclone di matrice sub-tropicale verso l’Europa occidentale e la Francia con sole prevalente e soprattutto caldo record. Le temperature nei prossimi giorni raggiungeranno i 40 gradi sulle pianure interne del paese, picco di caldo previsto per la giornata di domani, Giovedì 27 Giugno, specialmente sulle regioni sud-occidentali della Francia. Fenomeni per lo più assenti nei prossimi giorni fatta eccezione per qualche isolato temporale di calore al pomeriggio sui settori alpini più elevati. Solo dalla seconda parte della giornata di Sabato 29 avremo un ritorno alla normalità ad iniziare dai settori nord-occidentali della Francia con le correnti atlantiche più fresche.
Mondiali di calcio femminili 2019, sabato in programma Italia-Olanda
L’Italia del calcio femminile può continuare a sognare: dopo la vittoria con la Cina, infatti, le azzurre se la vedranno nei quarti di finale contro l’Olanda. Appuntamento alle ore 15:00 di sabato 29 giugno 2019. In palio ci sono le semifinali dei mondiali di calcio 2019 in Francia: la partita sarà trasmessa in diretta tv sui canali Rai e su Sky Sport Mondiali. Streaming tramite Sky Go e Rai Play.
Mondiali femminili 2019, gli altri quarti di finale in programma
Non solo Italia-Olanda: dopo il giorno di pausa, infatti, si apriranno i quarti di finale dei Mondiali di calcio femminile 2019. Prima delle azzurre scenderanno in campo Norvegia-Inghilterra, alle 21:00 di giovedì 27 giugno, Francia-Stati Uniti, alle 21:00 di venerdì 28 giugno, e a seguire Germania-Svezia, alle 18:30 di sabato 21 giugno.
Mondiali femminili 2019, il calendario
Dopo i quarti di finale, qualche giorno di pausa e si passerà alle semifinali, che andranno in scena il 2 e il 3 luglio, entrambe alle 21:00. Il 6 luglio sarà la volta della finale per il terzo posto, mentre alle 17:00 del 7 luglio appuntamento con la finalissima a Lione.
Italia-Olanda, le quote
Riuscirà l’Italia a battere l’Olanda e passare il turno? Le azzurre partono sfavorite: 2.15 su Bet365 la quota per la vittoria dell’Olanda, 3.10 quella per il pareggio, mentre la vittoria dell’Italia paga 3.60 volte la posta.
Italia-Olanda, le probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Giuliani, Bartoli, Linari, Gama, Guagni; Cernoia, Giugliano, Bergamaschi; Bonansea, Giacinti, Girelli.
OLANDA (4-3-3): Van Veenendaal, Van Dongen, Bloodworth, Van der Gragt, Van Lunteren; Spitse, Van de Donk, Groenen; Martens, Van de Sanden, Miedema.
Mondiali femminili 2019, la classifica marcatrici
5 gol
Samantha Kerr, Alex Morgan
4 gol
Cristiane, Ellen White
3 gol
Wendie Renard, Sara Dabritz, Aurora Galli, Cristiana Girelli, Jennifer Hermoso, Carli Lloyd, Megan Rapinoe.
Ricordiamo che i mondiali di calcio femminile 2019 saranno utilizzati dall’UEFa per qualificare tre squadre al torneo di calcio delle Olimpiadi di Tokyo 2020.