Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Mondiali calcio femminile 2019, Italia-Olanda 0-2 | Risultati quarti di finale. Meteo Valenciennes

di

Italia-Olanda, quarti di finale Mondiali calcio femminile 2019: come vedere la partita di sabato 29 giugno e il pronostico

Mondiali calcio femminile 2019, Italia-Olanda 0-2 | Risultati quarti di finale. Meteo Valenciennes
Mondiali femminili 2019, Italia-Olanda diretta live. Orario tv quarti di finale oggi 29 giugno. Meteo

Previsioni meteo Valenciennes oggi 29 giugno 2019

tempo sostanzialmente stabile e soleggiato per tutto l’arco della giornata su Valenciennes grazie ad un esteso promontorio di alta pressione di origine africana. Il raro transito di nuvolosità innocua al pomeriggio lascerà ampiamente spazio a cieli tersi e temperature molto calde al pomeriggio, che nell’arco dell’intera giornata oscilleranno tra +34°C e +19°C.

Mondiali calcio femminile 2019: Italia-Olanda, orario tv e streaming

Il momento tanto atteso per i tifosi azzurri è arrivato. Alle ore 15 nello stadio di Hainaut a Valenciennes, ci sarà il fischio d’inizio del terzo quarto di finale dei Mondiali femminili 2019: Italia-Olanda. Non si può omettere di segnalare che la scelta di far giocare questo match ad un orario poco consono, visto il gran caldo, sia alquanto discutibile, anche perchè le altre partite di questo turno sono state giocate alle 21.00, e l’ultimo quarto che vede la Germania sfidare la Svezia, si giocherà sempre oggi, sabato 29 giugno 2019 alle ore 18.30. Italia-Olanda sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Mondiali per gli abbonati, che potranno vedere la partita anche in live streaming su Sky Go. Diretta tv anche in chiaro su Rai 1 con live streaming su Rai Play.

Mondiali femminili 2019 Francia: Italia-Olanda in diretta live

Qui di seguito, la cronaca testuale in diretta live del match che vede le nostre azzurre cercare di qualificarsi per una storica semifinale. Appuntamento alle ore 15.00 per il fischio d’inizio, ma ecco le formazioni ufficiali: ITALIA (4-3-3): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Galli, Giugliano, Cernoia; Bergamaschi, Giacinti, Bonansea. Ct: Bertolini. OLANDA (4-3-3): Van Veenendaal; Van Lunteren, Van der Gragt, Bloodworth, Van Dongen; Groenen, Van de Donk, Spitse; Van de Sanden, Miedema, Martens. Ct: Wiegman.

Italia-Olanda, risultato finale 0-2

90’+5 Si chiude il mondiale dell’Italia che esce ai quarti di finale, sconfitta dall’Olanda 2-0. Due gol subiti di testa su altrettanti calci di punizione. Ma le azzurre sono completamente mancate nel secondo tempo, la difesa ha tenuto discretamente per quanto possibile. Due occasioni gol con Bergamaschi clamorosamente sprecata, l’altra con Giacinti il cui tiro ha sfiorato il palo, in attacco non c’è stato altro. Fisicamente superiori le olandesi e con delle individualità nettamente superiori a quelle dell’Italia. Il caldo ha finito per schiantare le giocatrici italiane che non avevano demeritato nel primo tempo. E’ stata comunque un bel sogno, una bella avventura, alla viglia del mondiale, si sarebbe firmato per giocarsi l’accesso alle semifinali.

90′ 5 minuti di recupero

85′ Girelli in lacrime sulla panchina! Perchè non ha giocato nemmeno come subentrante non si è capito

84′ Martens sfiora l’incrocio dei pali!

83′ Occasione Italia: il portiere in uscita respinge la conclusione di Sabatino

81′ Giuliani mette sopra la traversa su conclusione avversaria, Italia che non è praticamente scesa in campo nel 2° tempo

80′ Raddoppio Olanda! Ancora su palla inattiva e ancora di testa arriva il gol, stavolta della Van der Gragt

75′ Ultimo cambio azzurro: fuori Bergamaschi dentro Sesturini e c’è anche il cooling break

70′ Gol Olanda! Miedema di testa anticipa tutti e insacca, imparabile per Giuliani

63′ Bomba su punizione dell’Olanda che lambisce il palo

58′ Traversa Olanda!!! Van de Donk

56′ Berenesteyn per Van de Sanden, più attaccante che ala

55′ Martens al tiro, para Giuliani, Italia in grandissima difficoltà

54′ Sabatino dentro per Bonansea, stanche le ragazze dell’Italia

52′ Vicino al gol le orange ancora: ma davanti alla porta mancano l’ppuntamento con la deviazione vincente

50′ Occasione gol Olanda! Groenen si fa respingere il tiro da un difensore a pochi metri dalla porta

46′ Boattin al posto di Bartoli che sembrava aver accusato un problema nel finale del primo tempo

45′ Il primo tempo si chiude sullo 0-0

43′ Punizione al limite dell’area molto pericoloso, Giuliani para bene ma il tiro era debole

36′ Giacinti in area non è impeccabile nella conclusione, tiro a lato di poco

30′ Cooling break, 35° percepiti a Valenciennes. Meglio l’Olanda per un quarto d’ora, poi crescono le azzurre e creano buone azioni e un’occasione da gol mancata da Bergamaschi

25′ La partita è cambiata, sono le azzurre a comandare il gioco e ad attaccare di più, ma ci vuole più concretezza

18′ Cosa sbaglia Bergamschi davanti al portiere, tentativo di pallonetto errato!!!

10′ Più possesso palla dell’Olanda che prova ad attaccare dalle fasce, per ora l’Italia si difende bene e tenta anche il pressing ma crea poco

Pronostico Italia-Olanda

Secondo i bookmaker, le orange partono con i favori del pronostico. L’agenzia di scommesse SNAI, quota a 3,75 la vittoria delle azzurre, quella delle olandesi è data a 2,05, il segno X al termine dei 90 minuti regolamentari ha una quota di 3,40. Partita con pochi gol? La quota Under 2,5 è 1.70, l’Over 2,05.

L’altro quarto di finale: Germania-Svezia

Il tabellone dei quarti di finale dei Mondiali di calcio femminile 2019, si chiudono con Germania-Svezia, calcio d’inizio alle ore 18.30. La squadra vincente, sfiderà in semifinale una tra Italia e Olanda. La partita dei tedeschi e svedesi, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Mondiali ma anche in chiaro e sempre in diretta tv su Rai 2. Live streaming disponibile su Sky Go e Rai Play.

Mondiali femminili 2019, la prima semifinale

In attesa di conoscere i risultati di Italia-Olanda e Germania-Svezia di sabato 29 giugno 2019, con le squadre vincenti che si sfideranno in semifinale, il primo accoppiamento è stato già definito. Giovedì 27 giugno, Norvegia-Inghilterra è terminata con la vittoria delle inglesi per 3-0 (anche un rigore sbagliato), mentre venerdì 28 giugno, il quarto più atteso dei Mondiali femminili: Francia-Stati Uniti, si è conclusa con la vittoria delle campionesse del mondo americane per 2-1.  La prima semifinale dei Mondiali di calcio femminile 2019, sarà dunque Inghilterra-Stati Uniti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto