
Previsioni meteo Shizuika 4 ottobre 2019
Situazione meteorologica condizionata dal passaggio di una perturbazione sul Giappone. C’è il rischio di qualche precipitazione nel corso della giornata di venerdì 4 ottobre a Shizuka, dove gli azzurri del rugby affronteranno il Sudafrica. Temperature comprese tra 21 e 27 gradi. Venti moderati dai quadranti sud-occidentali.
Mondiali Rugby 2019: presentazione Italia-Sudafrica
Terzo impegno per gli azzurri del rugby ai Mondiali 2019 in programma in Giappone. Allo Shizuoka Stadium Ecopa, venerdì 4 ottobre si gioca Italia-Sudafrica: fischio d’inizio alle 11:45 ora italiana. La nostra nazional, allenata da Conor O’Shea, arriva alla partita più importante del girone A con la consapevolezza di aver conquistato la qualificazione per la Coppa del Mondo di Rugby 2023, ma ancora di più con l’obiettivo di compiere l’impresa: battere gli Springboks per raggiungere i quarti di finale. Attualmente l’Italia è in testa al raggruppamento con 10 punti, ma ha anche incontrato e battuto le due squadre più deboli: Namibia (47-22) e Canada (48-7). Il Sudafrica, dopo aver perso nella prima giornata contro la Nuova Zelanda (13-23), ha battuto la Namibia (57-3), e adesso affronta gli azzurri con l’obbligo di vincere, passano ai quarti dei Mondiali di rugby 2019 le prime due classificate di ogni girone. Per l’Italia si tratta di un’impresa ai limiti dell’impossibile: secondo i bookmaker, infatti, la vittoria del Sudafrica è praticamente certa; la quota su Bet365 è 1.01, 17 è invece quella per il successo degli azzurri.
Rugby, Mondiali 2019: Italia-Sudafrica: dove vedere la partita
Tutti gli appassione di rugby, potranno vedere il tanto atteso match Italia-Sudafrica, penultimo impegno per le due squadre nel girone B dei mondiali 2019, venerdì 4 ottobre alle 11:45 ora italiana, grazie alla diretta tv di Rai 2. E’ disponibile il live streaming sul sito e sull’app Rai Play. Sul nostro sito, potrete seguire la cronaca testuale in diretta live dell’incontro.
Rugby, Mondiali 2019: Italia-Sudafrica, le formazioni
Come riporta il sito onrugby.it, tra le scelte di Conor O’Shea, c’è il prevedbile rientro nel XV titolare di Sergio Parisse, dopo il turno di riposo che gli è stato concesso nella partita degli azzurri vinta contro il Canada.
ITALIA XV titolare: Matteo Minozzi, Tommaso Benvenuti, Luca Morisi, Jayden Hayward, Michele Campagnaro, Tommaso Allan, Tito Tebaldi, Sergio Parisse, Jake Polledri, Abraham Steyn, Dean Budd, David Sisi, Simone Ferrari, Luca Bigi, Andrea Lovotti. A disposizione: Federico Zani, Nicola Quaglio, Marco Riccioni, Federico Ruzza, Alessandro Zanni, Sebastian Negri, Callum Braley, Carlo Canna.
Rugby, Italia-Sudafrica Mondiali Giappone 2019: la formazione degli Sprinboks
SUDAFRICA XV titolare: 15 Willie Le Roux, 14 Cheslin Kolbe, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handre Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (capt.), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Mbongeni Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Franco Mostert, 21 Francois Louw, 22 Herschel Jantjies, 23 Frans Steyn.