
Previsioni meteo Tokyo 20 settembre 2019
Tempo asciutto sulla città di Tokyo grazie alla protezione dell’anticiclon nella giornata di venrdì. Temperature comprese tra 17 e 25 gradi. Venti deboli o moderati diretti dai quadranti settentrionali e nord-orientali. Rischio pioggia basso. Il passaggio di una perturbazione potrebbe invece portare maltempo nel corso dei prossimi giorni.
Mondiali rugby 2019: i padroni di casa per la partita inaugurale
Venerdì 20 settembre parte la Rugby World Cup 2019 che si disputano in Giappone. A Tokyo, la rassegna iridata vede come prima protagonista la squadra padrone di casa che ospita la Russia. Il match avrà inizio alle 12:45 (ora italiana). Le due nazionali si sono affrontate il 24 novembre 2018, con il Giappone che si è imposto in trasferta 32-27. In realtà la differenza attuale sembra molto più ampia, il fattore campo ha anche il suo peso, per cui i nipponici sono super favoriti.
L’Italia ai mondiali di rugby 2019: quali obiettivi?
L’Italrugby fa il suo esordio contro la Namibia, domenica 22 settembre 2019 con fischio d’inizio alle 7:15 (ora italiana): si gioca per il girone B all’Hanazono Rugby Stadium (Higashiosaka). Gli azzurri partono nettamente con i favori del pronostico, troppo inferiore la squadra africana. Nel gruppo, l’Italia affronterà poi il Canada, partita meno semplicemente ma che gli azzurri devono e possono vincere senza eccessivi problemi. L’Italrugby ha davvero poche chanche di passare alla seconda fase che prevede i quarti di finale. Infatti, le altre due avversarie si chiamano Nuova Zelanda e Sudafrica, che sono nemmeno a dirlo, le due principali favorite del mondiale. L’obiettivo dell’Italia allenata dal CT l’irlandese Conor O’Shea, è vincere ampiamente le prime due partite e poi cercare di fare bella figura, ovvero di non farsi schiacciare dagli All Blacks e dagli Springboks, uscendo avendo combattuto e dato il massimo a prescindere da un risultato purtroppo scontato.
Mondiali Rugby 2019: i gironi
Gruppo A: Irlanda, Scozia, Giappone, Russia, Samoa
Gruppo B: Nuova Zelanda, Sudafrica, Italia, Namibia, Canada
Gruppo C: Inghilterra, Francia, Argentina, Stati Uniti, Tonga
Gruppo D: Australia, Galles, Georgia, Figi, Uruguay
Scopriamo il calendario delle partite dell’Italrugby
Le partite dell’Italia nella World Cup Rugby 2019
Giovedì 22 settembre: Italia – Namibia ore 7:45
Lunedì 26 settembre: Italia – Canada ore 9:45
Martedì 4 ottobre: Sudafrica – Italia ore 11:45
Mercoledì 12 ottobre: Nuova Zelanda – Italia ore 06:45
L’Italia ha partecipato a tutte le 8 edizioni di Coppa del Mondo di rugby disputate, ma non ha mai superato la fase a gironi. Il CT è l’irlandese Conor O’Shea. Tutte le partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta tv su Rai 2 e in live streaming sul sito o sull’app Rai Play.