Mondiali Sci Alpino 2025: gigante femminile oggi, Brignone in testa nella prima manche. Orario tv seconda manche, meteo

Sci alpino, mondiali 2025: come vedere il gigante femminile di oggi 13 febbraio a Saalbach. Le favorite della gara e la startlist della prima manche: segui la diretta live

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Sci alpino oggi, mondiali Sci alpino 2025: il gigante femminile del 13 febbraio

Va in archivio la prima manche di questo gigante con la seguente classifica: Brignone (1:10.44, Robinson +0.67, Moltzan +1.24, Gut-Behram +1.40i. Hector +1.43, Stjernesund +1.78 e Ljiutic +2.23. Alle 13:15 la seconda manche

10:35 Le uniche due atlete a non completare la gara sono state proprio le due azzurre, Goggia e Bassino

10:33 Distacco pesante per Della Mea giunta 28.ma a +5.01 dalla Brignone. Prova molto negativa per le altre azzurre, ma la Brignone ha davvero fatto una gara strepitosa!!

10:30 Sta per scendere l'ultima azzurra, Lara Della Mea

10:19 La Brignone ha inflitto distacchi abissali alle avversarie, basta pensare che la terza in classifica accusa un distacco di +1.23

10.16: La svizzera è quindicesima, per l'austriaca Liensbergere solo undicesimo tempo. Difficilmente le atlete che scenderanno da ora in poi potranno insidiare le prime tre posizioni

10:13 Si attende adesso la discesa della Holdener

10:06 Va fuori Marta Bassino, che si inclina troppo sugli sci e purtroppo non conclude la gara. Dopo la Goggia, fuori anche la Bassino. Gara da tutto o niente per le italiane…

10:03 Lara Colturi è ottava a +2.48. La tredicesima a scendere sarà Marta Bassino

10:01 La classifica provvisoria è la seguente: Brignone, Robinson, Moltzan, Gut-Behrami. Hector, Stjernesund e Ljiutic

9:59 La Moltzan è terza con un distacco di 1.24 dalla Brignone. Distacchi importanti per le avversarie della nostra campionessa che ha fatto una gara monumentale

9:57 Grande delusioni per Sofia Goggia che perde la linea ed esce clamorosamente. Finisce qui il mondiale per lei. Un vero peccato!!

9:55 Solo terza la Gut-Berhami con un distacco di 1.40 dalla Brignone che ha fatto una gara da incorniciare

9:53 Robinson al secondo posto a 67 centesimi dalla Brignone, ora scende la Gut-Behrami

9:51 CLAMOROSA BRIGNONE CHE CHIUDE IN TESTA CON UN VANTAGGIO DI 1.43 SULLA HECTOR. Prestazione strepitosa per l'azzurra

9:50 Giunge terza la Ljiutic dopo aver commesso un errore nella parte bassa

9:48 Balza in testa la svedese Hector con il tempo di 1:11.87

9:47 La norvegese chiude la propria manche con il tempo di 1:12.22

9:43 Al cancelletto di partenza c'è la norvegese Stjernesund che sarà la prima a partire

9:34 Il tracciato di oggi è stato disegnato da Pauli Gut, il padre di Lara Gut-Behrami. Potrebbe essere proprio lei una delle favorite di oggi

9:27 Le speranze dei tifosi italiani sono riposte soprattutto sulla Brignone che quest'anno ha vinto due gare di gigante, ma in tre occasioni è uscita. In tutto scenderanno in pista 109 atlete, ma solo le prime quaranta hanno speranza di poter fare una gara da primissimi posti.

Dopo un po' di riposo, avendo rinunciato alla combinata femminile a squadre, Federica Brignone vincitrice della medaglia d'argento nel Super-G e Sofia Goggia tornano a gareggiare in questi mondiali di Sci alpino 2025. Oggi, giovedì 13 febbraio si disputa il gigante femminile sulle nevi austriache di Saalbach. Inutile negare che c'è grande attesa soprattutto per Federica, si spera in una vittoria, o mal che vada in un'altra medaglia. Con questa gara le due punte di diamante italiane concluderanno i mondiali di Saalbach, in quanto nessuna di loro sarà presente nello slalom femminile.

Le favorite per il gigante femminile di Saalbach e la startlist

Se si guarda alla Coppa del Mondo di Sci Alpino 2024/2025, la neozelandese Alice Robinson è in testa con 300 punti avendo partecipato a 4 gare, la svedese Sara Hector è al secondo posto con 296 punti e sempre 4 gare disputate. Federica Brignone è terza con 200 punti, ma ha vinto entrambi i giganti in cui ha gareggiato, per cui non può che essere la favorita n.1. Sofia Goggia ha 45 punti ma è stata presente solo in una gara. Ovviamente, il gigante donne si svolgerà in due manche, la seconda a classifica invertita dalla 30esima posizione a salire. Le altre italiane che gareggeranno nella gara di stamane, sono Marta Bassino e Lara Della Mea.

Startlist 1^ manche: 1 Stjernesund, 2 Hector, 3 Ljutic, 4 Brignone, 5 Robinson, 6 Gut-Behrami, 7 Moltzan, 8 Goggia, 9 Scheib, 10 O’Brien, 11 Colturi, 12 Rast, 13 Bassino, 14 Hurt, 15 Holtmann, 16 Grenier, 30 Della Mea.

Come vedere il gigante femminile di Saalbach

La prima manche del gigante femminile partirà alle ore 9:45 di oggi, 13 febbraio: la seconda manche avrà inizio alle ore 13:15. La diretta tv delle due manche sarà trasmessa in chiaro con la diretta tv su Rai 2 e in diretta streaming su RaiPlay. Per gli abbonati, la diretta tv sarà visibile anche sui canali Eurosport, in live streaming su DAZN, discovery+, Eurosport Player, SkyGo, NOW e DAZN.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

PREVISIONI METEO SAALBACH 13 FEBBRAIO

Situazione sinottica che vede una goccia d'aria fredda in quota sull'Europa centrale ma in movimento verso sud, con interessamento anche dell'Austria entro la giornata di Venerdì. Nella giornata di domani su Saalbach sono previste condizioni meteo inizialmente stabili ma con nuvolosità in aumento. Peggioramento in arrivo tra pomeriggio e sera con precipitazioni diffuse e neve in calo dai 1000 metri fin verso i fondovalle. Temperature in quota comprese tra -8°C e -4°C. Ventilazione in progressivo rinforzo dai quadranti nord-occidentali.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.