Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

MotoGP Barcellona 2019: risultati prove libere 2 – Orari tv GP Catalunya Barcellona. Previsioni Meteo Montmelò 14-15-16 giugno

di

Segui gli aggiornamenti in diretta delle FP1 e FP2 MotoGP Catalunya di venerdì 14 giugno 2019. Rossi è deluso dalla gara del Mugello e preoccupato per il weekend di Barcellona

MotoGP Barcellona 2019: risultati prove libere 2 – Orari tv GP Catalunya Barcellona. Previsioni Meteo Montmelò 14-15-16 giugno
MotoGP 2019, orari TV GP Catalunya-Barcellona. Le prove libere in diretta live. Previsioni Meteo Montmelò 14-15-16 giugno

Previsioni Meteo Montmelò – 14/15/16 giugno 2019

L’anticiclone africano rimonta sul Mediterraneo centrale lambendo con i suoi effetti anche la Penisola Iberica, soprattutto i suoi settori orientali. In particolare il tempo rimarrà generalmente stabile specie nel weekend, mentre domani non si escludono ancora locali precipitazioni. Per quello che riguarda la Catalunya e il circuito del Montmelò, venerdì 14 giugno per le prove libere del settimo appuntamento del motomondiale sono attese molte nubi sparse con isolate precipitazioni specie nelle prime ore del mattino ma in rapido esaurimento. Sabato 15 per le qualifiche e poi domenica 16 per le gare di tutte e tre le categorie, il tempo rimarrà generalmente asciutto con cieli sereni o al più poco nuvolosi nei dintorni di Barcellona. Il clima rimarrà estivo, con temperature massime fino a +27/28°C, mentre i venti risulteranno deboli o a tratti moderati.

MotoGP, risultati prove libere 2 GP Catalunya 2019

Quartararo si aggiudica le FP2 in 1.40.079, 2° Dovizioso, 3° Nakagami, 4° P. Espargaro, 5° Bagnaia, 6° Morbidelli, 7° Rossi, 8° Petrucci, 9° Marquez che aveva fatto un tempo migliore nelle FP1, 10° Crutchlow. Attualmente sarebbero questi 10 piloti ad accedere alla Q2.

MotoGP, risultati prove libere 1 GP Barcellona 2019

Marquez in 1.40.819 fa registrare il miglior tempo. Bene Vinales alle sue spalle +0.111, ma anche Quartararo terzo +0.180. Dovizioso, Nakagami e Miller accusano un ritardo di circa 3 decimi e mezzo e sono in pochi millesimi. 7° Rins, 8° Morbidelli, 9° Rossi, 10° A. Espargaro. Deluso Petrucci, solo 18°, sembrano esserci grandi problemi al posteriore di grip. Lorenzo 17°.

Le parole di Valentino Rossi alla vigilia del GP Catalunya 2019

Il ‘Dottore’ non ha nascosto quanti ami la pista di Montmelò ed è consapevole di quanto sarà impegnativo questo weekend di MotoGP che giunge dopo la grande delusione del Mugello che l’ha visto fuori dalla Q1 e cadere in gara per poi ritirarsi. “Proveremo a fare del nostro meglio per risolvere i problemi”, e riferendosi al GP d’Italia “Fatico a trovare un weekend così brutto”.

Le parole degli altri piloti in conferenza stampa

Marc Marquez in conferenza stampa ha ribadito a Sky.it di sentirsi in gran forma: “L’obiettivo è di trovare il passo giusto per salire sul podio”. Le due Ducati contro di lui? Lo spagnolo risponde così: “Entrambi sono contendenti per il Mondiale, sia Petrucci che Dovizioso. Siamo tutti molto vicini in classifica”. E Petrucci conferma: non ci sono ordini di scuderia. Dovizioso alza l’asticella: per lottare con Marquez è necessario vincere. 

Come vedere in tv il settimo appuntamento MotoGP 2019 a Barcellona

Venerdì 14 giugno alle ore 9:55 avrà inizio l’avventura dei piloti sulla pista di Montmelò per disputare la prima sessione di prove libere del GP Catalunya. Le FP2 partiranno alle 14:10. Sabato 15 giugno è il giorno delle prove libere 3 (ore 9:55) e delle FP4 (ore 13:30), ma soprattutto delle attese qualifiche. La Q1 avrà inizio alle 14:10, Q2 alle 14:35. Domenica 16 giugno si parte con il Warm up alle ore 9:40, semaforo verde per la gara alle ore 14:00.

Sui canali Sky sarà possibile vedee in diretta tv tutti gli appuntamenti della MotoGP Catalunya. Qualifiche e gara potranno essere viste in diretta tv anche in chiaro su TV8.

Classifica piloti MotoGP 2019

Dopo 6 gare disputate, Marquez è in testa alla classifica piloti con 115 punti e 3 GP vinti all’attivo. Lo segue Dovizioso a 103 punti con un solo GP vinto. Terzo posto per Rins, 88 punti e una gara vinta, quarto posto per Petrucci a quota 82 che è reduce dall’unica vittoria stagionale, ottenuta al Mugello. Scende al quinto posto Rossi con 72 punti, il pilota Yamaha non vince un Gran Premio MotoGP da 2 anni, l’ultima volta ad Assen nel mese di giugno. Ecco come continua la classifica: Miller e Crutchlow 42, Vinales e Nakagami 40, P. Espargaro 38, Morbidelli 34, Quartararo 31, A. Espargaro 27, Lorenzo 19, Mir 12, Zarco 10, Pirro e Bagnaia 9, Oliveira 8, Iannone 7, Bradl 6, Abrahm, Syahrin e Rabat 2.

L’ultima gara MotoGP, al Mugello trionfa Petrucci

Al termine di un duello appassionante tra Petrucci, Dovizioso e Marquez, la spunta al traguardo il primo, con lo spagnolo della Honda secondo, terzo posto per il Dovi. Lontani gli altri, con Rossi che dopo le disastrose qualifiche, prima compie un fuori pista con Mir, poi cade e si ritira.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto