
Tendenza Meteo Europa e Italia, febbraio 2020
La tendenza meteo che si basa sui nostri modelli stagionali e mensili, prevede temperature sopra la media nel mese di febbraio 2020 su gran parte dell’Europa centro-orientale e settentrionale, più vicine alla media invece sui settori più occidentali del continente. Precipitazioni al di sotto delle medie sull’area mediterranea, probabilmente al di sopra sui settori centro-settentrionali del continente. Nel mese di febbraio 2020 le temperature in Italia potrebbero risultare al di sopra delle medie su buona parte della Penisola. Precipitazioni in media o localmente sopra al Nord ed in particolare sulle Alpi, localmente sotto media al Sud.
MotoGP 2020, la Yamaha fissa una scadenza per la decisione di Valentino Rossi
Il team giapponese di Iwata spinge il suo pilota Valentino Rossi a prendere una decisione: rinnovo o addio alla MotoGP? Il pesarese ha tempo fino al GP Spagna di Jerez che si corre il 3 maggio 2020. Sumi, project leader Yamaha pare gli abbia proposto un ruolo nell’azienda in caso di ritiro come pilota. Nonostante Rossi non vinca una gara dal GP Olanda 2017 che lo vide trionfare ad Assen davanti a Petrucci, costituisce sembra uno spot e bei ricavi pubblicitari per la Yamaha, per questo il team nipponico spera in un rinnovo. Vale è stato molto chiaro fino ad adesso, sin dalla pessima seconda parte di stagione MotoGP 2019, ha dichiarato che se nel corso nel mondiale 2020 non avrebbe avuto risposte positive dalla moto e probabilmente da se stesso, sarebbe stato costretto a ritirarsi. L’8 marzo scatta la MotoGP 2020 in Qatar, poi si va in Thailandia, negli USA e in Argentina, potrebbero essere 4 gare fondamentali per la decisione definitiva del 9 volte campione del mondo di Tavullia.
Il progetto Yamaha Racing
La nuova M1 è in fase di sviluppo, l’intenzione dichiarata è di renderla più veloce per poter competere con le punte di Honda e Ducati. E’ necessario un enorme impegno per centrare l’obiettivo, le strade, secondo Takashiro Sumi sono due: aumentare la potenza o migliorare l’intero pacchetto. Purtroppo gli aggiornamenti effettuati nel 2017 e 2018 non hanno fornito l’esito sperato, Yamaha aveva puntato su una migliore percorrenza in curva, ma evidentemente la soluzione per colmare il gap con i rivali si è dimostrato insufficiente. Non resta che attendere il primo test ufficiale che si svolgerà a Sepang, in Malesia tra il 7 e il 9 febbraio, i piloti proveranno ancora in Qatar tra il 22 e 24 febbraio.
Il calendario MotoGP 2020
Sono 20 le gare della nuova stagione, la novità è il GP Finlandia che si corre il 12 luglio. Si parte in Qatar l’8 marzo, per poi proseguire in Thailandia, Stati Uniti, Argentina, l’approdo in Europa a Jerez in Spagna, poi Le Mans in Francia e l’appuntamento in Italia fissato per il 31 maggio. Si torna in Spagna, esattamente in Catalunya il 7 giugno, poi Germania, Olanda, Finlandia (come già detto), Repubblica Ceca, Austria, San Marino il 13 settembre, ancora Spagna ad Aragon il 4 ottobre. Si lascia l’Europa per approdare in Giappone il 18 ottobre, a cui seguiranno le gare in Australia e in Malesia, come sempre si chiude la stagione a Valencia il 15 novembre.