
Olimpiadi Tokyo 2021, nuove speranze azzurre giovedì 29 luglio
Una nuova giornata di gare è in programma alle Olimpiadi di Tokyo 2021 giovedì 29 luglio: l’Italia, ferma ad un oro nel medagliere (quindici le medaglie in totale: sei argenti e otto bronzi) va a caccia di nuovi successi. Canottaggio, scherma, tiro a volo, nuovo e non solo: tante le speranze azzurre nella giornata di giovedì 29 luglio. Da Oppo e Ruta a Rossi, Paltrinieri e tanti altri. Cosa ci attende?
Olimpiadi Tokyo 2021, come seguirle in tv e streaming
Seguire le Olimpiadi di Tokyo 2021 dall’Italia, purtroppo, è operazione semplice: innanzitutto per il fuso orario, ma non solo. Oltre agli orari spesso proibitivi, infatti, c’è anche da tenere conto del frazionamento dei diritti tv: è possibile seguire i giochi olimpici, in chiaro e gratis, su Rai 2, che però non trasmette tutta la competizione in diretta. In tal senso è possibile affidarsi a Dazn o Discovery+.
Previsioni meteo Tokyo
Tempo prevalentemente instabile con nuvolosità alternata a schiarite nella giornata di 29 luglio 2021 sulla città di Tokyo, con fenomeni precipitativi associati soprattutto in mattinata e nel primo pomeriggio. Temperature tra 25 e 31 gradi. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it e sul nostro canale YouTube per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulla situazione meteorologica in Italia e all’estero.
Olimpiadi Tokyo 2021, gli italiani in gara il 29 luglio: gli orari
Di seguito il programma di giornata di giovedì 29 luglio 2021, con gli italiani in gara, ripreso da Quotidiano.net.
- 00.30 GOLF – Torneo maschile, primo giro: Guido Migliozzi, Renato Paratore
- 01.30 CANOTTAGGIO – Finali: due senza femminile (Aisha Rocek, Kiri Tontodonati), due senza maschile (Vincenzo Abbagnale, Giovanni Abagnale), doppio pesi leggeri femminile (Valentina Rodini, Federica Cesarini), doppio pesi leggeri maschile (Stefano Oppo, Pietro Ruta); Semifinali: singolo maschile (Gennaro Di Mauro)
- 02.00 SCHERMA – Fioretto a squadre femminile: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali. Italia (Martina Batini, Arianna Errigo, Alice Volpi. Riserva: Erica Cipressa)
- 02.00 TIRO A VOLO – Trap femminile, qualificazioni (day-2) e finali: Silvana Stanco, Jessica Rossi; Trap maschile, qualificazioni (day-2) e finali: Mauro De Filippis
- 02.00 VOLLEY – Torneo femminile, fase a gironi: Italia-Argentina
- 06.50 TIRO CON L’ARCO – Individuale femminile, primo e secondo turno: Lucilla Boari, Chiara Rebagliati, Tatiana Andreoli
- 03.00 CICLISMO BMX – Racing maschile e femminile, quarti di finale: Giacomo Fantini
- 03.30 NUOTO – Finali: 800 stile libero maschile Gregorio Paltrinieri; 100 stile libero maschile Alessandro Miressi; Semifinali: 200 rana femminile Francesca Fangio, 200 misti maschile Alberto Razzetti
- 05.00 VELA – Regate – RS:X maschile: Mattia Camboni; RS:X femminile: Marta Maggetti; 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò; 470 femminile: Elena Berta e Biana Caruso; Nacra 17 misto: Ruggero Tita e Caterina Banti
- 06.54 BOXE – 51 kg femminile, ottavi di finale: Giordano Sorrentino vs Hsiao-Wen Huang
- 07.00 PALLANUOTO – Torneo maschile, fase a gironi: Usa-Italia
- 11.30 SCHERMA – Fioretto a squadre femminile: finali: eventuale (Martina Batini, Arianna Errigo, Alice Volpi. Riserva: Erica Cipressa)
- 12.00 NUOTO – Batterie: 800 stile libero femminile, 100 farfalla maschile Santo Condorelli, Federico Burdisso, 200 dorso femminile Margherita Panziera, 4×100 misti mista Italia
- 12.50 GINNASTICA ARTISTICA – All-around femminile, finale: Alice D’Amato, Martina Maggio
Olimpiadi Tokyo 2021, il medagliere
- Giappone 13 ori 4 argenti 5 bronzi
- Cina 12 ori 6 argenti 9 bronzi
- Stati Uniti 11 ori 11 argenti 9 bronzi
- Russia 7 ori 10 argenti 6 bronzi
- Australia 6 ori un argento 9 bronzi
L’Italia, fuori dalla top ten, occupa il quindicesimo posto nel medagliere: un oro, sei argenti e otto bronzi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.