Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Palio di Siena 2019, risultati prima e seconda prova: orario tv terza prova 14 agosto. Contrade partecipanti – Meteo

Palio di Siena 16 agosto 2019, programma, risultati e orario diretta tv. Le previsioni meteo

Palio di Siena 2019, risultati prima e seconda prova: orario tv terza prova 14 agosto. Contrade partecipanti – Meteo
Palio di Siena 2 luglio 2023, risultati prima e seconda prova, contrade partecipanti e orario diretta tv - Meteo, foto: Wikipedia

Meteo Siena 16 Agosto 2019

Le condizioni meteo sulla nostra penisola risultano stabili sulle regioni tirreniche, isole maggiori e al nord-ovest, instabili sul versante adriatico e al nord-est. Sulla città di Siena pertanto le condizioni meteo risultano stabili con cieli sereni o poco nuvolosi, temperature finalmente più vivibili con il sensibile calo nella nottata. Cieli sereni e  nessun rischio di pioggia su Siena durante il pomeriggio e le prime ore della sera di venerdì 16 agosto 2019. La temperatura massima sarà di 32° con leggeri venti occidentali e nord-occidentali. Alle ore 20 le temperature scenderanno a 21°-22°.

Risultati prima e seconda prova

Come riporta Ansa.it, la prima prova è stata vinta dall’Aquila. Il fantino esordiente Stefano Piras sul cavallo Tottugoddu, ha conquistato subio la testa della corsa in partenza e l’ha mantenuta fino alla fine. Come riporta il sito sienafree.it, la seconda prova, che si è tenuta stamane, 14 agosto 2019, è stata vinta dall’Onda, con Carlo Sanna detto Brigante su Porto Alabe.

La terza prova

Stasera, mercoledì 14 agosto 2019 sarà di scena la 3^ prova del Palio di Siena 2019 la cui corsa si terrà venerdì 16 agosto. L’orario di inizio della terza prova è prevista per le ore 19:15 e sarà possibile vederla in diretta streaming sul sito della tv locale Canale 3. L’Aquila vincitrice della prima prova e l’Onda della 2^ prova, riusciranno a ripetersi?

Palio di Siena 16 agosto 2019, assegnati i cavalli

Sono stati assegnati i cavalli alle 10 contrade che correranno il Palio di Siena del 16 agosto, come riporta Repubblica.it. Si tratta del Palio  dedicato alla Madonna dell’Assunta. Alle contrade di Onda, Selva e Istrice sono andati cavalli già vittoriosi in piazza del Campo. Si tratta rispettivamente di Porto Alabe, Remorex e Oppio. Alla Torre è stato assegnato Violenta Da Clodia, un cavallo ritenuto molto forte nonostante non abbia mai vinto. Ecco le altre assegnazioni: Tabacco alla Pantera, Schietta al Bruco, Tottugoddu all’Aquila, Una per Tutti alla Chiocciola, Unidos all’Oca e Tornada al Drago. Tre i cavalli esordienti: Unidos, Tottugoddu e Tornada.

Palio di Siena 2019, il programma e gli orari

Le prime due prove del Palio di Siena del 16 agosto 2019 si sono già tenute. La terza prova è in programma stasera, mercoledì 14 agosto alle 19:15. La mattina di Ferragosto, alle ore 9:00 si terrà la quarta prova, poi in serata, alle 19:15 la prova generale. Il giorno del Palio, il 16 agosto, alle 9:00  è in programma la provaccia. Il Palio di Siena si correrà alle 19:00 del 16 agosto

Palio di Siena 2019, diretta tv su Rai 2

Il Palio di Siena 2019 verrà trasmesso in diretta tv in chiaro su Rai 2, venerdì 16 agosto. Collegamento a partire dalle ore 18:10, partenza alle 19:00. Streming RaiPlay.

Palio di Siena 16 agosto 2019, le contrade partecipanti e le statistiche

Queste sono le contrade partecipanti al Palio dell’Assunta del 16 agosto 2019: la Chiocciola, l’Oca, la Selva, l’Aquila, l’Onda, la Torre, l’Istrice, la Pantera, il Drago e il Bruco. La contrada che ha vinto più volte il Palio di Siena in assoluto è l’Oca che si è imposta per 23 volte avendo corso per 140 volte. Seconde a pari merito sono le contrade di Selva, Giraffa e Drago con 19 successi, segue la Tartuca con 17 vittorie, Valdimontone e Nicchio (16), Onda, Lupa e Chiocciola con 14 affermazioni , Leocorno (13), Istrice (12), Aquila (11), Pantera e Civetta (10), Bruco (8), chiude la Torre con sette vittorie. L’ultima contrada a vincere contemporaneamente il Palio del 2 luglio e quello del 16 agosto è quella della Lupa nel 2016.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto