Pallanuoto, Europei 2020: Italia-Grecia, risultato finale oggi 14-01-2020: vince il Settebello
Esordio vincente per il Settebello campione del mondo in carica contro la Grecia nel torneo maschile degli Europei di pallanuoto 2020 di Budapest
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Budapest 14 gennaio 2020
L'alta pressione domina ancora tra Penisola Balcanica e parte dell'Europa orientale portando tempo in prevalenza asciutto anche sull'Ungheria. Nella giornata di domani su Budapest ci attendiamo tempo stabile ma con cieli nuvolosi o coperti per la presenza di uno spesso strato di nubi basse che potrebbe portare anche riduzioni della visibilità. Temperature tra pomeriggio e sera generalmente comprese tra -2°C e +1°C. Ventilazione debole o moderata dai quadranti sud-orientali.
Pallanuoto Europei 2020: Italia-Grecia in tv
Il Settebello campione del mondo sfida subito la squadra più insidiosa del girone, la Grecia: le altre sono Francia e Georgia. Un esordio che ha già il sapore di scontro diretto per il primo posto del gruppo D. L'Italia ha già battuto i greci nei quarti dei mondiali vinti l'anno scorso e poi in World League. Il match sarà trasmesso in diretta tv su Rai Sport e in diretta streaming su Rai Play alle ore 21:00 di oggi, martedì 14 gennaio 2020. Segui sul nostro sito gli aggiornamenti live testuali.
Finisce qui! Ottimo esordio per l’Italia, che batte la Grecia: 10-6 il risultato, primo posto nel girone e quarti di finale ipotecati.
7’ Renzuto Iodice, ottima Italia che ti porta sul 10-6
6’ Ancora Echenique, che con il mancino trova l’angolino: 9-6, manca poco
6’ Genidounias, la Grecia prova a riavvicinarsi: 8-6
5’ Rigore per l’Italia ma Di Fulvio sbaglia
4’ Echenique, al volo, triplo vantaggio dell’Italia: 8-5
Termina il terzo quarto
8’ Girata di Mourikis, la Grecia acorcia: 7-5
6’ Luongo a segno da lontanissimo: 7-4
3’ Assist di Di Fulvio, bomba di Figlioli: è 6-4
1’ Alzo e tiro di Di Fulvio: è subito 5-4
Finisce il secondo quarto
8’ La Grecia trova il pari in superiorità numerica, a segno Fontoulis: 4-4
6’ Ancora Italia! Questa volta a segno Figlioli: azzurri in vantaggio, 4-3
5’ Controfuga di Bodegas e Velotto, l’italo-francese non sbaglia e fa 3-3
3’ Kapotsits trova la rete beffando Del Lungo: è 2-3
3’ Dolce realizza dopo una bella girata: è 2-2
Finisce il primo quarto
7’ La Grecia con l’uomo in più ribalta il risultato: Argyropoulos insacca dopo la parata di Del Lungo, è 1-2
6’ Luongo sbaglia il tiro, palla a Gounas che va alla conclusione: Del Lungo non trattiene, 1-1
3’ Parte bene l’Italia, palla per Luongo dopo un’ottima ripartenza ed è 1-0
1′ Partiti, prima palla per Di Fulvio
La formazione dell'Italia
Il CT del Settebello Sandro Campagna, è fiducioso in vista di questi Europei di pallanuoto 2020 che si disputano a Budapest dal 14 al 26 gennaio. Tuttavia, ammette che la sua squadra arriva con un preparazione un po' corta e che mancano dettagli da definire, che in ogni caso saranno valutati durante i match. Ecco i giocatori convocati, gli stessi 13 dell'avventura mondiale con un'unica eccezione, Fondelli per Di Somma.
“Marco Del Lungo e Niccolò Figari (AN Brescia), Michael Bodegas (Barceloneta) Vincenzo Dolce e Gianmarco Nicosia (Sport Management), Matteo Aicardi, Pietro Figlioli, Stefano Luongo, Francesco Di Fulvio, Oscar Gonzalo Echenique, Andrea Fondelli, Vincenzo Renzuto Iodice e Alessandro Velotto (Pro Recco)."
Guarda la versione integrale sul sito >
Europei di pallanuoto maschile 2020: gironi
16 squadre suddivise in quattro gruppi, passano le prime due classifica che accederanno ai quarti di finale.
Girone A: Germania, Slovacchia, Croazia, Montenegro
Girone B: Romania, Serbia, Olanda, Russia
Girone C: Malta, Turchia, Spagna, Ungheria
Girone D: Francia, Italia, Georgia, Grecia
Le favorite
L'Italia è senz'altro tra le nazionali favorite, se non altro in qualità di campioni del mondo in carica. La Serbia è probabilmente la rivale più accreditata, non da meno sono Spagna, Ungheria e Croazia. Un gradino più sotto: Montenegro e Grecia.