
Previsioni Meteo St. Moritz 15 dicembre 2019
Dopo le ultime nevicate rinvenute nella mattinata odierna, i cieli torneranno ad essere sereni o poco nuvolosi già al pomeriggio, con poi tempo asciutto anche in serata e in nottata. Anche per domani domenica 15 dicembre non sono attesi fenomeni di rilievo, con sole prevalente fin dal mattino: le temperature tenderanno ad aumentare, con le massime che raggiungeranno i +2°C accompagnate da una ventilazione moderata prevalentemente dai quadranti occidentali.
Sci Alpino femminile, Slalom parallelo St. Moritz 15-02-2019: orario fase finale, Coppa del Mondo 2020
Oggi, Domenica 15 dicembre 2019, si è disputata la fase delle qualificazioni dello Slalom parallelo femminile a St. Moritz. Tra le 32 qualificate alla fase finale che partirà alle 12:50 con i sedicesimi di finale, sono passate quattro italiane: Curtoni sesta, Bassino settima, Brignone 18esima e Goggia 30esima. Della Mea fuori per soli 4 centesimi. La migliore in assoluto è stata la favorita Vlhova (assente Shiffrin), secondo posto a sorpresa per la russa Tkachenko.
SECONDA MANCHE, AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
Sedicesimi di finale dalle 12:50, al momento non è prevista alcuna copertura tv, in quanto Rai Sport ed Eurosport trasmetteranno la diretta tv dalle ore 13:00 dello Slalom maschile (2^ manche) di Val d’Isere di domenica 15 dicembre 2019.
Sci Alpino, Coppa del Mondo femminile 2019/2020: le classifiche (parte 1)
CLASSIFICA GENERALE
- Mikaela Shiffrin – Stati Uniti Stati 532
- Viktoria Rebensburg – Germania 261
- Federica Brignone – Italia 241
- Corinne Suter – Svizzera 225
- Nicole Schmidhofer – Austria 218
- Michelle Gisin – Svizzera 207
- Sofia Goggia – Italia 186
- Ester Ledecka – Rep. Ceca 151
- Wendy Holdener – Svizzera 150
- Petra Vlhova – Slovacchia 138
DISCESA LIBERA
- Ester Ledecka – Stati Uniti 150
- Nicole Schmidhofer – Austria 136
- Corinne Suter – Svizzera 125
- Mikaela Shiffrin – Stati Uniti 106
- Viktoria Rebensburg – Germania 79
Sci Alpino, Coppa del Mondo femminile 2019/2020: le classifiche (parte 2)
SUPERGIGANTE
- Viktoria Rebensburg – Germania 126
- Federica Brignone – Italia 116
- Sofia Goggia – Italia 100
- Corinne Suter – Svizzera 100
- Nicol Delago – Italia 87
SLALOM SPECIALE
- Mikaela Shiffrin – Stati Uniti 200
- Anna Swenn Larsson – Svezia 110
- Nina Løseth – Norvegia 90
- Wendy Holdener – Svizzera 80
- Petra Vlhová – Slovacchia 80
SLALOM GIGANTE
- Mikaela Shiffrin – Stati Uniti 140
- Federica Brignone – Italia 125
- Marta Bassino – Italia 122
- Tessa Worley – Francia 105
- Alice Robinson – Nuova Zelanda 100
COMBINATA
X