
Test F1 Bahrain 2025, risultati prima giornata
Ieri, mercoledì 26 febbraio sono iniziati i test ufficiali di Formula 1 2025 in Bahrain. A Sakhir, la sessione mattutina della prima giornata si è conclusa con una Mercedes più veloce di tutte le altre monoposto, quella pilotata da Antonelli che ha chiuso in 1’31″428. Il secondo miglior tempo è stato fatto registrare da Lawson su Red Bull, terzo posto per Albon su Williams, solo quinto Hamilton su Ferrari. Nella sessione pomeridiana sono andati in pista i piloti che non avevano partecipato a quella del mattino. Alla fine, una McLaren è stata la più veloce, quella guidata da Norris che ha fatto fermare il cronometro a 1’30″430. Secondo posto per Russell su Mercedes, terzo il campione del mondo Verstappen su Red Bull, quarto Leclerc su Ferrari con 4 decimi e mezzo di ritardo. La prestazione al mattino di Hamilton gli è valso solo il 13° tempo.
Cosa è successo nella sessione mattutina della 2^ giornata
La seconda giornata di test sul circuito di Sakhir è iniziata all’insegna di Lewis Hamilton e della Ferrari. Il pilota britannico ha dominato la sessione mattutina facendo registrare un ottimo tempo: 1’29″379. Come riporta Sport.sky.it, la vettura di Maranello ha mostrato una maggiore stabilità rispetto a quanto visto ieri. Alle spalle di Hamilton si è classificato Russell su Mercedes, seguito da Sainz su Williams. In fondo, si tratta solo di test e i risultati vanno presi per quelli che sono. Ovviamente, l’attesa cresce, visto che mancano solo 15 giorni alle prime prove libere che si disputeranno a Melbourne per il GP Australia 2025.
La sessione pomeridiana della 2^ giornata, classifica della giornata
Nella sessione pomeridiana della seconda giornata di test in Bahrain, sono scesi in pista la Ferrari di Leclerc, Lawson come d’altronde è stato al mattino, Norris su McLaren, Antonelli su Mercedes, Stroll su Aston Martini, Doohan su Alpine, Bearman su Haas, Hadjar su Racing Bulls, Sainz su Williams come del resto anche al mattino, infine Bortoleto sulla Sauber Stake F1 Kick. Il più veloce della sessione è stato Sainz, con 1:29.348, secondo Lewis Hamilton su Ferrari, che era stato il più veloce stamattina, 1:29.379, terzo Leclerc con 1:29.431. Quarto Russel con 1:29.778, quinto Antonelli 1:29.784, sesto Stroll 1:30.229, settimo Lawson 1:30252, ottavo Doohan 1:30.368, nono Gasly 1:30.430, decimo Hadjar 1:30.675.
PREVISIONI METEO SAKHIR 27-28 FEBBRAIO 2025
Situazione sinottica che vede la parte centro-settentrionale della Penisola Arabica dominata da correnti occidentali che portano un po’ di nuvolosità in transito e anche locale instabilità specie sui settori del Golfo Persico. Nella giornata odierna ci attendiamo nuvolosità e schiarite su Sakhir con qualche acquazzone pomeridiano non escludo. Variabilità anche nella giornata di domani ma con maggiori spazi di sereno. Le temperature saranno comprese tra +14°C e +17°C mentre la ventilazione sarà moderata dai quadranti nord-occidentali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.