
Previsioni meteo Kranjska Gora, 15-16 febbraio 2020
Oggi si correrà lo slalom gigante femminile a Kranjska Gora, dove si prevede cielo prevalentemente soleggiato con temperature che oscilleranno tra i -2° e i 7 gradi nelle ore centrali. Umidità 80%. Anche nella giornata di domenica permarranno condizioni analoghe con cielo poco nuvoloso e prevalentemente soleggiato, venti moderati e qualche nuvola che potrebbe oscurare temporaneamente il sole. Temperatura minima -1°, massima 7°.
Sci alpino femminile 2020, slalom gigante Kranjska Gora: classifica finale
VLHOVA è solo seconda, vince la Robinson mentre Hrovat e Holdener sono terze appaiate e Bassino solo quarta mentre delude la Brignone che chiude all’ottavo posto a +2″04. Pirovano è 20.ma mentre la Bertani chiude al 24.mo posto. Un ottavo posto che sa di occasione persa per la Brignone. Finisce qui la diretta live del gigante di Kranjska Gora. L’appuntamento è per lo slalom speciale di domani.
13:51 Prova sontuosa della Robinson che balza al comando distaccando di 1″59 la coppia formata da Hrovat e Holdener.
13:48 Hrovat eguaglia il tempo della Holdener e appaia la sciatrice svizzera al comando, scivola al terzo posto la Bassino. Tre sciatrici in un solo centesimo, incredibile !!
13:47 Dura poco la gioia azzurra, perchè Holdener balza al comando per un solo centesimo !!
13:45 Per soli 5 centesimi, BASSINO è in testa al gigante, scivola al quarto posto la Brignone. Adesso dovranno scendere altre 4 sciatrici. Tutto è ancora aperto.
13:43 La BRIGNONE si piazza al terzo posto momentaneo dietro a Robnik e Gisin, ora tocca alla Bassino.
13:41 Ancora stravolta la testa della classifica, in testa va la Robnik a -0.13 dalla Gisin, terza adesso la Worley. Scivola al 14.mo posto la Pirovano.
13:39 Gisin vola al comando col tempo globale di 1’56″10 davanti per 40 centesimi alla Worley.
13:35 Ancora Worley in testa, la gara adesso entra nel vivo. Gisin sta per scendere.
13:30 Cambia ancora la classifica, vola in testa la Worley col tempo complessivo 1″56″50, davanti alla Hector a +0.01, seguono Liensberger a +0.04 ed Ellenberger a +0.06.
13:22 Liensberger che rimane ancora al comando, seconda è la svizzera Ellenberger, mentre terza è la Scheib, scivola al settimo posto la Pirovano mentre la Bertani al momento è decima.
13:15 Vola al comando adesso l’austriaca Liensberger col tempo di 1’56″54, scivola al quarto posto la Pirovano, seconda è la Fjaellstrom, mentre terza è Mina Holtmann partita col pettorale numero uno nella prima manche.
13:08 Vola al comando Laura Pirovano, 26.ma nella prima manche. Col tempo complessivo di 1’57″71 si piazza davanti a Clara Direz.
13:02 Al via la seconda manche, la classifica al momento vede al comando l’austriaca Huber col tempo complessivo di 1’57″98 seguita da Miradoli e Riis-Johanssen.
Sci alpino femminile 2020, slalom gigante Kranjska Gora in diretta live: classifica prima manche
La serba Vlhova domina la prima manche nella mitica pista Podkoren a Kranjska Gora. Seconda è la Robinson (+0″24), terza è la Hrovat (+0″77). Al quarto posto si è piazzata la Holdener mentre per trovare la prima italiana dobbiamo scorrere la classifica fino al quinto posto dove c’è Marta Bassino a 89 centesimi. Brignone è sesta a 94 centesimi e adesso sarà costretta a disputare una seconda manche da urlo per sperare di guadagnare altri punti importanti avvicinando la Shiffrin, ancora assente per il lutto che l’ha colpita di recente. Si sono qualificate per la seconda manche anche Bertani che è 22.ma e Pirovano 26.ma. Vedi cronaca e classifica prima manche.
Sci alpino femminile 2020, slalom gigante Kranjska Gora in diretta live: orario tv 2^manche
Seconda manche che inizierà alle ore 13, con diretta prevista su Eurosport, canale 210 di Sky, e in streaming su Eurosport Player e Dazn. La gara potrà essere seguita in chiaro su Raisport Hd, canale 57 del digitale. Su questa pagina potrete seguire la diretta testuale della gara con aggiornamenti frequenti sulla classifica.
Sci alpino femminile 2020, slalom gigante Kranjska Gora: la classifica dopo la prima manche
1) Petra Vlhova (SVK) 57.46
2) Alice Robinson (NZL) 57.70
3) Meta Hrovat (SLO) 58″23
4) Wendy Holdener (SUI) 58.32
5) Marta Bassino (ITA) 58.35
6) Federica Brignone (ITA) 58.40
7)Tina Robnik (SLO) 58.41
8) Michelle Gisin (SUI) 58.42
9) Kristin Lysdahl (NOR) 58.69
10) Nina Haver-Loeseth (NOR) 58.75
22) Luisa Matilde Maria Bertani (ITA) 59.47
26). Laura Pirovano (ITA) 59.60
DNF
34. Karoline Pichler (ITA) 1:00.53
Roberta Midali (ITA) DNF
Francesca Fanti (ITA) DNF