Sci alpino femminile 2021, risultati SuperG Val di Fassa: vince Federica Brignone!

Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile, SuperG femminile Val di Fassa, i risultati: vince Federica Brignone, seconda Gut-Behrami

DIRETTA Sci alpino, SuperG femminile Val di Fassa 2021, orario tv, classifica e startlist
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Sci alpino Femminile 2021 SuperG Val di Fassa, orario tv della gara, classifica e info

Si avvia a concludersi la tre giorni di Sci Alpino in Val Di Fassa dove oggi è in programma il SuperG femminile. Oggi sapremo se sarà Lara Gut la regina di questa specialità e di tutta la coppa del mondo. In questi due giorni la campionessa svizzera ha brillato come non mai riuscendo a balzare al comando della classifica generale. Adesso avrà anche la grande occasione di allungare il passo sulle inseguitrici e distanziare ulteriormente Petra Vlhova, adesso scivolata in seconda posizione. Da leggere anche Val di Fassa, discesa libera femminile Sci alpino, orario tv e classifica finale.

Sci femminile, risultati SuperG Val di Fassa

Federica Brignone vince il SuperG in Val di Fassa: 1:14.61 il suo tempo; seconda Lara Gut-Behrami, terza Corinne Suter. Giù dal podio Curtoni, Marsaglia e Bassino, rispettivamente quarta, quinta e sesta. Settima Mowinckel, a seguire Trippler, Worley e Johnson.

13:02 Purtroppo è fuori Laura Pirovano mentre le prime 10 posizioni in classifica restano immutate con la Brignone in testa, seguita da Gut Berhami e Suter. Le altre azzurre scese sono Curtoni (quarta), Marsaglia (quinta) e Bassino (sesta). In classifica seguono Mowinckel, Tippler, Worley e Johnson.

12:23 Sono 20 le sciatrici che hanno già completato la loro fatica, non muta la vetta della classifica con la Brignone in testa seguita dalla Gut Behrami, terza è la Suter.

11:57 Si inserisce al terzo posto la svizzera Suter e fa scivolare la Curtoni al quarto posto, mentre la Marsiglia va al quinto posto.

11:43 Sono scese già le prime 15 e si consolida il primato di Brignone, non vi sono variazioni tra le prime cinque posizioni, con quattro azzurre nelle prime cinque posizioni.

11:26 La Gut Behrami è solo seconda e si piazza dietro la Brignone a +0.59, terza è una straordinaria Elena Curtoni che termina la sua prova a +0.78 dalla Brignone, quarta è la Marsaglia. Quattro azzurre tra le prime cinque con la Bassino al quinto posto.

11:14 Vola al comando Federica Brignone con il tempo di 1'14″61, la Marsaglia scivola in seconda posizione a +0.59. Molto bene le azzurre.

Subito una bella notizia per i colori azzurri con Federica Marsaglia che balza al comando con il tempo 1'15″44, davanti a Tippler a +0.34, mentre terza è la Johnson e quarta è la Gagnon. Adesso stanno per scendere le altre azzurre.

Sci alpino Femminile 2021 SuperG Val di Fassa in diretta live: orario tv e azzurre in gara

C'è molta attesa anche per le azzurre in gara che potranno giocarsi con onore le proprie carte. Occhi puntati soprattutto su Federica Brignone e Marta Bassino che saranno chiamate a riscattare gli ultimi giorni di gare che non sono state propriamente brillanti. Le altre azzurre in gara saranno Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Federica Sosio, Nadia Delago e Teresa Runggaldier. L'appuntamento in Val di Fassa è per le ore 11 con diretta su Rai Sport e su Eurosport. La gara potrà essere seguita anche in streaming su Eurosportplayer per abbonati e su Rai Play in chiaro.

Meteo Val di Fassa oggi, 28 febbraio 2021

Anche oggi sono attese condizioni meteo sostanzialmente stabili e soleggiate in Val di Fassa, grazie alla presenza dell'anticiclone. Le temperature di oggi saranno comprese tra -2 e 6 gradi con ventilazione debole, diretta prevalentemente dai quadranti nord-orientali. A seguire potrete leggere la startlist del SuperG di Val di Fassa 2021.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Sci Alpino femminile, Val di Fassa SuperG in diretta live

1 GAGNON Marie-Michele CAN
2 JOHNSON Breezy USA
3 TIPPLER Tamara AUT
4 MARSAGLIA Francesca ITA
5 BRIGNONE Federica ITA
6 MOWINCKEL Ragnhild NOR
7 GUT-BEHRAMI Lara SUI
8 HOLDENER Wendy SUI
9 SUTER Corinne SUI
10 CURTONI Elena ITA
11 BASSINO Marta ITA
12 SCHEYER Christine AUT
13 LIE Kajsa Vickhoff NOR
14 WORLEY Tessa FRA
15 VLHOVA Petra SVK

29 Laura Pirovano
35 Roberta Melesi
46 Federica Sosio
51 Nadia Delago
52 Teresa Runggaldier

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.