Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Sci Alpino Val d’Isere 2019, risultati Slalom maschile: Stefano Gross sul podio! Classifiche Coppa del Mondo 2020

di

Segui la diretta testuale della seconda manche dello Slalom maschile Val d'Isere per la Coppa del Mondo Sci Alpino 2020. La prima manche a Pinturault, male Noel e Kristoffersen, bene gli azzurri Gross e Moelgg

Sci Alpino Val d’Isere 2019, risultati Slalom maschile: Stefano Gross sul podio! Classifiche Coppa del Mondo 2020
Sci Alpino LIVE Val d'Isere 2019, Slalom maschile 2^ manche in diretta. Risultati 1^ manche. Classifiche Coppa del Mondo 2020

Previsioni Meteo Val d’Isere 15 dicembre 2019

Dopo le nevicate della giornata odierna, dovute a sbuffi di aria fredda di origine polare, le condizioni meteo per domani domenica 15 dicembre tenderanno a migliorare nella Val D’Isere, con tempo asciutto e cieli in prevalenza poco o parzialmente nuvolosi. Le temperature si stabilizzeranno attorno ai valori odierni, con minime dunque attese intorno ai -3°C e massime non oltre i +2°C. Ventilazione moderata prevalentemente dai quadranti occidentali.

Sci Alpino maschile, Slalom Val d’Isere 15-02-2019, Coppa del Mondo 2020

PRIMA MANCHE

Sceso con il pettorale n.1, il francese Pinturault domina la prima manche dello Slalom maschile in Val d’Isere. Secondo posto a sorpresa per l’americano Winters n.40 di pettorale. Lo svizzero Zenhaeursen è terzo a 0.72, 4° lo svedese Myhrer a 0.88, 5° l’austriaco Matt a 0.93, concludono la top 10: Hirschbuel (1.08), Rodes (1.10), Ryding (1.12), Gross (1.14), Yule (1.19). Deludenti i due favoriti, il francese Noel va addirittura fuori, poco prima di giungere al traguardo; il norvegese Kristoffersen commette un gravissimo errore e si classifica al 27° posto a 2.82. Per quanto concerne gli azzurri, bravissimo Stefano Gross nono, ma anche Manfred Moelgg 11° a 1.28. Buon quindicesimo Razzoli a 1.60, ultimo a qualificarsi per la seconda manche, Tonetti, 26° a 2.64. Non qualificato Sala 34°, Vinatzer 44°. Fuori Maurberger, Liberatore e Bacher.

SECONDA MANCHE

Splendida gara di Alexis Pinturault che vince con 1.44 di vantaaggio sullo svedese Myhrer. Impresa dell’azzurro Stefano Gross, sul podio a soli 2 centesimi dal Myhrer, ma anche davanti di 1 solo centesimo su Kristoffersen che dopo il 27° posto è stato il più veloce nella seconda manche. Matt, Jakobsen, Meillard, Muffat-Jeandet, Foss.Solevaag e Yule, cmopletano la top 10. Moelgg peggiora e conclude al 14° posto, Tonetti 23°, 26° Razzoli.

Sci Alpino, Coppa del Mondo maschile 2019/2020: le classifiche (parte 1)

CLASSIFICA GENERALE

  1. Matthias Mayer – Austria 233
  2. Vincent Kriechmayr – Austria 212
  3. Dominik Paris – Italia 204
  4. Henrik Kristoffersen – Norvegia 193
  5. Beat Feuz – Svizzera 192
  6. Aleksander Aamodt Kilde – Norvegia 188
  7. Marco Odermatt – Svizzera 170
  8. Alexis Pinturault – Francia 164
  9. Mauro Caviezel – Svizzera 163
  10. Tommy Ford – Stati Uniti 150

DISCESA LIBERA

  1. Beat Feuz – Svizzera 160
  2. Vincent Kriechmayr – Austria 116
  3. Thomas Dressen – Germania 112
  4. Dominik Paris – Italia 104
  5. Johan Clarey – Francia 100

Sci Alpino, Coppa del Mondo maschile 2019/2020: le classifiche (parte 2)

SUPERGIGANTE

  1. Matthias Mayer – Austria 160
  2. Marco Odermatt – Svizzera 136
  3. Aleksander Aamodt Kilde – Norvegia 120
  4. Mauro Caviezel – Svizzera 105
  5. Dominik Paris – Italia 100

SLALOM GIGANTE

  1. Tommy Ford – Stati Uniti 150
  2. Mathieu Faivre – Francia 120
  3. Alexis Pinturault – Francia 114
  4. Žan Kranjec – Slovenia 110
  5. Henrik Kristoffersen – Norvegia 93

SLALOM SPECIALE

  1. Henrik Kristoffersen – Norvegia 100
  2. Clément Noel – Francia 80
  3. Daniel Yule – Svizzera 60
  4. Ramon Zenhäusern – Svizzera 50
  5. André Myhrer – Svezia 45

COMBINATA 

X

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto