
Previsioni meteo Kitzbuehel 24-25-26 gennaio 2020
Condizioni meteo generalmente stabili per le gare di coppa del mondo di sci alpino maschile che si disputeranno a Kitzbuehel nel weekend. Venerdì e sabato previsto bel tempo. Possibile peggioramento domenica con nevicate al mattino. I valori termici oscilleranno tra -8 ed 8 gradi
Sci alpino maschile, super G Kitzbuehel in diretta live
12:50, si avvia alla conslusione ormai il super g di Kitzbuehel, con Jansrud al comando davanti a Kilde e Mayer, staccati di 16 centesimi, poi Caveziel a +0.49 e Casse a +0.53
12:21, questa la top five: Jansrud-Kilde-Mayer-Caveziel-Casse
12:15, si porta in testa Jansrud, 1:14.61
12:07, è al comando Kilde con 1:14.77, davanti a Mayer, Caveziel e Casse
11:44, lo svizzero Caveziel beffa Casse per soli 4 centesimi e va ala comando
11:42, va in testa l’azzurro Casse con 1:15.14
11:38, si porta al comando lo svizzero Odermatt 1:15.95
11:32, inziata la gara, Ferstl chiude in 1:16.71
10:58, Innerhofer conferma la sua presenza nel super g, partirà con il pettorale numero 16
Sci Alpino maschile 2020, oggi 24 gennaio super G a Kitzbuehel
Si parte oggi, venerdì 24 gennaio con un trittico di gare di coppa del mondo di sci alpino a Kitzbuehel, in Austria. Si comincia con il Super-G in programma alle ore 11:30, diretta tv su Raisport ed Eurosport, live streaming Rai Play, Dazn e Sky Go. Su questa pagina potrete seguire la cronaca testuale live.
Super G maschile Kitzbuehel, startlist
E’ il quarto appuntamento stagionale di questa disciplina. Sarà il primo senza l’azzurro Paris, operato al crociato, stagione finita per lui. Casse sarà il primo dei sette azzurri al via. Il primo atleta a scendere, con il pettorale numero 1 sarà Ferstl. Casse scenderà con il 6. Vincent Kriechmayr sarà al via col pettorale n° 9, da leader della classifica di disciplina, Matthias Mayer con il numero 11, Aleksander Aamodt Kilde con il 13 e Kjetil Jansrud con il 19. Il tracciato è stato disegnato dall’ex azzurro Erik Seletto, che allena la nazionale di velocità francese. Christof Innerhofer partirà con il pettorale 16. Questa la startlist completa: 1 Ferstl, 2 Walder, 3 Odermatt, 4 Cochran-Siegle, 5 Clarey, 6 Casse, 7 Caviezel M., 8 Ganong, 9 Kriechmayr, 10 Franz, 11 Mayer, 12 Sander, 13 Kilde, 14 Nyman, 15 Dressen, 16 Innerhofer, 17 Feuz, 18 Tumler, 19 Jansrud, 20 Pinturault, 24 Buzzi, 29 Fill, 31 Marsaglia, 38 Cazzaniga, 44 Bosca.
Innerhofer deciderà stamattina
Non è ancora certa la presenza in gara di Christof Innerhofer, decimo nella seconda prova cronometrata di discesa, ma non convinto di partecipare al Super-G di oggi, deciderà stamattina. Purtroppo invece, come ormai noto agli appassionati, la stagione è finita per l’azzurro Dominik Paris.
Coppa del Mondo Sci Alpino maschile: sabato e domenica altre due gare
Sabato 25 gennaio si disputerà la discesa libera sulla Streif con partenza alle ore 11:30. Domenica 26 slalom speciale, le due manches sono in programma alle 10:30 e alle 13:30.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.