Sci alpino mondiali 2025: Goggia e Brignone per le medaglie d’oro
La Coppa del mondo di Sci alpino va in pausa per lasciare spazio ai Mondiali 2025 che si disputeranno sulle nevi austriache di Saalbach da martedì 4 a domenica 16 febbraio. Le speranze italiane di vincere medaglie sono riposte per lo più nello Sci Alpino femminile, dove Sofia Goggia e Federica Brignone guidano il gruppo delle azzurre e sono attese soprattutto nelle gare di velocità: Super-g e discesa. Ci sarà anche la fuoriclasse Mikaela Shiffrin che proverà a vincere in gigante ma soprattutto nello slalom. L’americana torna dopo due mesi di stop e non è apparsa in forma nell’ultima uscita a Courchevel, vedremo se riuscirà a ritrovare la condizione. Per quanto riguarda gli uomini, lo svizzero Odermatt sta dominando la classifica generale di Coppa del Mondo di Sci Alpino e punta a conquistare tre ori (Super-g, discesa e gigante).
Mondiali Sci Alpino 2025: il calendario
Ecco il programma completo dei Mondiali di Sci Alpino a Saalbach:
Martedì 4 febbraio
15:15 – Parallelo a squadre miste
Giovedì 6 febbraio
11:30 – Super G donne
Venerdì 7 febbraio
11:30 – Super G uomini
Sabato 8 febbraio
11:30 – Discesa libera donne
Domenica 9 febbraio
11:30 – Discesa libera uomini
Martedì 11 febbraio
10:00 – Discesa libera donne – Combinata
13:15 – Slalom donne – Combinata
Mercoledì 12 febbraio
10:00 – Discesa libera uomini – Combinata
13:15 – Slalom uomini – Combinata
Giovedì 13 febbraio
9:45 / 13:15 – Slalom gigante donne
Venerdì 14 febbraio
9:45 / 13:15 – Slalom gigante uomini
Sabato 15 febbraio
9:45 / 13:15 – Slalom donne
Domenica 16 febbraio
9:45 / 13:15 – Slalom uomini
Dove vedere le gare dei mondiali di Sci Alpino
Tutte le gare dei mondiali Sci Alpino 2025 in programma a Saalbach dal 4 al 16 febbraio saranno trasmesse in diretta tv sui canali Rai e in streaming gratuito su RaiPlay. Si potranno seguire le gare per gli abbonati in diretta tv sui canali Eurosport, mentre la diretta streaming sarà visibile su Discovery+, DANZ, Sky Go e NOW.
TENDENZA METEO SAALBACH DAL 4 AL 16 FEBBRAIO 2024, AUSTRIA
Persiste una circolazione zonale particolarmente intensa, con l’Alta pressione azzorriana che si alternerà ancora molto spesso ad affondi atlantici in Austria tra il 4 e il 16 febbraio. Di conseguenza, le condizioni meteo di Saalbach risentiranno di questa dinamica, con fasi più stabili che si alterneranno ad altre caratterizzate dal maltempo, con precipitazioni a carattere nevoso in montagna, ma con clima sempre relativamente mite se relazionato al periodo e temperature di conseguenza tendenzialmente superiori alla media di riferimento. Dopo 5 anni torna a disputare un mondiale Lindsey Vonn.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.