
Mondiali sci alpino 2025: vince l’americana Johnson, delude Brignone ma soprattutto Goggia
Scesa con il pettorale n.1, l’americana Breezy Johnson resta in testa fino alla fine e porta a casa un po’ a sorpresa la medaglia d’oro. Niente da fare per le azzurre, la migliore è Nicole Delago che ottiene l’ottavo posto. Un po’ di delusione per le prestazione di Federica Brignone, anche se non era su un tracciato a lei congeniale. Male Sofia Goggia che forse aveva in testa ancora la caduta avvenuta nelle prove di discesa. Gut-Behrami non ha terminato la gara. Ma ecco la classifica top 10 e il piazzamento delle italiane:
- Breezy Johnson (USA) in 1:41.29
- Mirjam Puchner (AUT) +0.15
- Ester Ledecka (CZE) + 0.21
- Cornelia Huetter (AUT) +0.34
- Lauren Macuga (USA) +0.38
- Emma Aicher (GER) +0.48
- Corinne Suter (SVI) +0.62
- Nicole Delago (ITA) +0.76
- Stephanie Venier (AUT) +0.99
- Federica Brignone (ITA) +1.19
13. Laura Pirovano (ITA) +1.69
15. Lindsey Vonn (USA) +1.96
16. Sofia Goggia (ITA) +1.97
Sci alpino mondiali 2025: la discesa libera di oggi 8 febbraio 2025 a Saalbach
Oggi è il grande giorno della discesa libera femminile di Saalbach in cui l’Italia può legittimamente vantare speranze di medaglia potendo schierare le prime della classe, come Federica Brignone e Sofia Goggia. Con la discesa libera femminile dei Mondiali 2025 di sci alpino, la competizione iridata entra nel vivo, inaugurando un fine settimana riservato soprattutto alla grande velocità sia al maschile che al femminile. Domani, infatti, saranno gli uomini a scendere in pista per giocarsi il podio.
Discesa libera femminile Mondiali Sci Alpino: orario tv e startlist
La discesa libera di Saalbach valida per i mondiali di Sci Alpino femminile, prenderà il via alle ore 11:30, con diretta in chiaro su Rai 2 ed Eurosport 1 e diretta streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN. Potrete seguire la diretta live della gara anche su questa pagina con aggiornamenti in tempo reale su classifica e fatti salienti. La prima azzurra a scendere in pista sarà Nicol Delago col pettorale numero 3. La Goggia partirà col pettorale numero 12, mentre la Brignone sarà la quattordicesima al cancelletto di partenza. Pettorale 13 per Laura Pirovano. La Ledecka avrà il pettorale numero 5, mentre la Gut Behrami partirà per ottava. Per la Venier pettorale numero 15.
Le italiane in gara e le favorite
Con Sofia Goggia e Federica Brignone, considerate a buon diritto tra le favorite assolute per la conquista delle medaglie e per la vittoria finale, è legittimo sognare in grande. Non vanno neanche sottovalutate le chance di Nicol Delago e Laura Pirovano, che possono ambire a giocarsi un posto tra le prime 10. Le rivali per la medaglia d’oro sono quelle di sempre, vale a dire la svizzera Lara Gut-Behrami e le austriache Cornelia Huetter e Stephanie Venier. Tra le pretendenti al podio non va sottovalutato l’ottimo stato di forma di Ester Ledecka, la sciatrice ceca che sta vivendo un periodo particolarmente propizio.
PREVISIONI METEO *SAALBACH PER OGGI 8 FEBBRAIO
Situazione sinottica sull’Europa che vede una circolazione depressionaria, con goccia d’aria fredda in quota, sulla Francia mentre andando più ad est troviamo un vasto e robusto campo di alta pressione con i suoi massimi intorno a 1055 hPa tra Scandinavia e Russia. Su Saalbach prevista una giornata odierna all’insegna del tempo stabile con nuvolosità alternata a schiarite ma senza fenomeni di rilievo associati. Temperature intorno ai -3/-1°C a monte e fino a +2/3°C a valle, ventilazione moderata dai quadranti meridionali.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.