Sci alpino Mondiali 2025 Saalbach-Hinterglemm, calendario gare, orario tv, dove vederli e previsioni meteo
Ecco il calendario completo delle gare dei mondiali di Sci Alpino in programma a Saalbach dal 4 al 16 febbraio 2025
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco il calendario completo delle gare in programma nei prossimi mondiali di Sci Alpino in programma in Austria
Mancano ormai davvero poche ore all'inizio dei mondiali di Sci Alpino in programma a Saalbach-Hinterglemm in Austria. Dal 4 al 16 febbraio le nazioni di tutto il mondo si sfideranno nelle prove sulla neve e sul ghiaccio schierando 630 atleti complessivamente,(250 donne e 380 uomini) in rappresentanza di più di 70 nazioni. Tra i rappresentanti di punta delle selezioni italiane spiccano ovviamente Federica Brignone e Sofia Goggia, che coltivano chance di medaglia dopo una stagione esaltante in Coppa del Mondo, mentre tra gli uomini, i nomi in odore di medaglia sono Dominik Paris, Alex Vinatzer e Mattia Casse.
Gli azzurri convocati
E' molto nutrita la spedizione azzurra che sarà composta da 21 atleti, 10 donne e 11 uomini. Tra le donne le convocate sono Marta Bassino, Federica Brignone, Giorgia Collomb, Elena Curtoni, Nicol Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Martina Peterlini, Laura Pirovano e Marta Rossetti. Gli uomini convocati dalla FIS sono Guglielmo Bosca, Mattia Casse, Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Franzoni, Stefano Gross, Christof Innerhofer, Tobias Kastlunger, Dominik Paris, Florian Schieder e Alex Vinatzer.
Mondiali Sci Alpino, Saalbach 2025: calendario e orari tv
Martedì 4 febbraio – Parallelo a squadre miste: ore 15:15
Giovedì 6 febbraio – Super G donne: ore 11:30
Venerdì 7 febbraio – Super G uomini: ore 11:30
Sabato 8 febbraio – Discesa libera donne: ore 11:30
Domenica 9 febbraio – Discesa libera uomini: ore 11:30
Martedì 11 febbraio – Discesa libera donne (Combinata): ore 10 – Slalom donne (Combinata): ore 13:15
Mercoledì 12 febbraio – Discesa libera uomini (Combinata): ore 10 – Slalom uomini (Combinata): ore 13:15
Giovedì 13 febbraio – Slalom gigante donne, prima manche 9:45, seconda manche 13:15
Venerdì 14 febbraio – Slalom gigante uomini: prima manche 9:45, seconda manche 13:15
Sabato 15 febbraio – Slalom speciale donne: prima manche 9:45, seconda manche 13:15
Domenica 16 febbraio – Slalom speciale uomini: prima manche 9:45, seconda manche 13:15
Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro su Rai 2 e in streaming gratuito su Raiplay. Su RaiSport verrà invece trasmesso il parallelo a squadre. Le gare saranno trasmesse in diretta anche su
Eurosport e streaming su Discovery+, SkyGo, Now e Dazn.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO SAALBACH-HINTERGLEMM
Situazione attuale che vede una circolazione depressionaria con un blando minimo posizionato sul Mediterraneo che al momento non condiziona il tempo sull'area alpina. Tempo asciutto in settimana anche grazie alla rimonta di un promontorio altopressorio che dovrebbe dominare fino alla giornata di giovedì 6 febbraio.
Nel corso dei prossimi giorni sulla località di Saalbach-Hinterglemm, in Austria, sono previste condizioni meteorologiche generalmente variabili con alternanza tra fasi soleggiate e nuvolose, e con possibili nevicate verso la seconda parte della settimana.
Per lunedì 3 febbraio, il tempo si manterrà stabile con ampie schiarite e qualche passaggio nuvoloso. Temperature comprese tra i -5°C di minima e i +4°C di massima, con ventilazione debole dai quadranti meridionali. Martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, il quadro meteorologico resterà simile, con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in lieve rialzo, fino a +6°C nelle ore centrali della giornata, mentre le minime si manterranno attorno ai -4/-5°C.
Nella giornata di giovedì 6 febbraio, un fronte perturbato in transito sull’Europa centrale dovrebbe determinare un aumento della nuvolosità e il ritorno di deboli nevicate, con fiocchi che potrebbero scendere fino al fondovalle. Temperature in leggero calo, con valori compresi tra i -4°C e +3°C. Venerdì 7 e sabato 8 febbraio il tempo dovrebbe mantenere prevalentemente nuvoloso, con possibilità di ulteriori deboli precipitazioni nevose. Le temperature rimarranno stabili, con massime attorno ai +4/+6°C e minime tra -4 e -2°C. Atteso un miglioramento nel weekend
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.