Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 2 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Sci alpino oggi, risultati SUPER-G femminile Garmisch 2025: vince Gut-Behrami!

Super-G femminile di sci alpino domenica 26 gennaio 2025: ecco come seguire in diretta la gara e a che ora

Sci alpino oggi, risultati SUPER-G femminile Garmisch 2025: vince Gut-Behrami!
Federica Brignone of Italy in action during the Women's Giant Slalom race at the FIS Alpine Skiing World Cup in Kronplatz, Italy, 21 January 2025. ANSA/ANDREA SOLERO

Sci alpino oggi, risultati SUPER-G femminile Garmisch 2025

1) Gut-Behrami 1.14.91

2) Lie +0.35

3) Brignone +0.38

4) Goggia +0.49

5) Pirovano +0.77

6) Cashman +1.03

6) Bassino +1.03

8) Weidle-Winkelmann +1.12

9) Venier +1.13

10) Miradoli +1.16

Le altre azzurre: 11) Curtoni, 18) Delago Nicol, 25) Zenere, 33) Melesi, 35) Delago Nadia, DNF Bernardi

Domenica 26 gennaio 2025 a Garmisch c’è il Super-G femminile: tutte le info e come seguire la gara

12:07 ci sono ancora quattro atlete italiane che devono gareggiare

11:48 Sesta Marta Bassino

11:41 Lie a +0.35 è seconda, fuori dal podio Goggia, La Brignone spera di poter mantenere il terzo posto

11:36 Lara Gut passa in testa in 1.14.91

11:34 Brignone al comando e per la Goggia che è scesa dopo di lei  secondo posto temporaneo per 11 centesimi

11:28 solo quarta Elena Curtoni

11:23 Laura Pirovano al comando (1.15.68)

11:20 Weidle-Winkelmann in testa in 1.16.03, a seguire Miradoli +0.44 e Robinson +0.77. Fuori Gisin.

11:05 non piove più, si dovrebbe partire alle ore 11:15

9:45 una nevicata sulla parte alta della pista e pioggia abbondante verso il traguardo. La gara è a rischio o potrebbe essere posticipata la partenza. Si attendono ulteriori aggiornamenti.

Torna l’appuntamento con la Coppa del Mondo di sci alpino: domenica 26 gennaio è tempo di Super-G femminile sulla pista di Garmisch-Partenkirchen (Germania), altro appuntamento importantissimo nella corsa al Mondiale. Saranno sei le azzurre impegnate nella gara: Federica Brignone e Sofia Goggia, dopo la straordinaria doppietta nella discesa libera di oggi, più Elena Curtoni, Laura Pirovano, Marta Bassino e Roberta Melesi. Soliti occhi puntati sulle determinatissime Gut-Behrami, Huetter, Venier, Raedler, Ledecka e Suter. C’è ancora attesa per la startlist e i pettorali. Ecco come seguire il Super-G femminile (diretta live sul nostro sito) e a che ora.

I risultati di venerdì 24 e sabato 25 gennaio

Come anticipato, la discesa di oggi (sabato 25 gennaio) ha visto trionfare l’Italia con la vittoria di Federica Brignone e il secondo posto di Sofia Goggia, entrambe davanti alla svizzera Corinne Suter. Più staccate le altre azzurre, la migliore è Laura Pirovano che si piazza al decimo posto. Venerdì invece, a Kitzbuhel, le ragazze hanno riposato ma è andato in scena il Super G maschile: podio tutto “biancorosso” con la vittoria dello svizzero Odermatt seguito dall’austriaco Hasser e dall’elvetico Rogentin. Gli azzurri Mattia Casse e Christof Innerhofer terminano (rispettivamente) settimo e undicesimo.

Super-G femminile 26 gennaio 2025: orario tv e streaming

Il Super-G femminile di Garmisch, in programma per domenica 26 gennaio 2025, sarà trasmesso in diretta tv a partire dalle ore 11 su Rai2 e su Sky al canale Eurosport mentre in streaming sarà fruibile (come sempre) su Rai Play, discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.

PREVISIONI METEO GARMISCH-PARTENKIRCHEN DOMENICA 26 GENNAIO, GERMANIA

Flusso umido oceanico in transito sull’Europa piloterà un impulso perturbato sulla Germania meridionale. Pertanto, la giornata di domenica a Garmisch-Partenkirchen risulterà instabile nella prima parte con precipitazioni attese sino alle prime ore pomeridiane. Nevicate mediamente a partire dai 900-1100 metri. Le temperature, in questo contesto, risulteranno in calo e comprese tra i +1°C di minima e i +5°C di massima con ventilazione debole o moderata dai quadranti meridionali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto