
Aggiornamento 21:00 Annullata la discesa maschile a causa delle condizioni meteo
Sci alpino, discesa maschile Sun Valley oggi 22 marzo 2025
Tra qualche ora, condizioni meteo permettendo, iniziano le finali di sci alpino Coppa del Mondo 2024/25 a Sun Valley. Oggi, sabato 22 marzo sarà di scena la discesa maschile, con Marco Odermatt (già vincitore della sfera di cristallo) favorito, anche se potrebbe sciare di strategia, senza forzare troppo per gestire gli 83 punti di vantaggio che ha sul connazionale Franjo Von Allmen, lui sì, che deve andare al massimo, partendo con il pettorale n.11, mentre Odermatt scenderà con il n.14, anticipando uno dei due italiani che partecipano a questa finale, Dominik Paris che sicuramente ce la metterà tutta per portare a casa la gara. Da tenere d’occhio l’elvetico Alexis Monney e l’americano Ryan Cochran-Siegle, ma per il podio ci sono anche atleti che potrebbero salirci. L’altro azzurro in gara sarà Florian Schieder, pettorale n.20 che speriamo ci sorprenda con una grande prestazione.
Startlist, discesa maschile Sun Valley 2025
Startlist: 1 Sejersted, 2 Roesti, 3 Hemetsberger, 4 Lehto, 5 Babinsky, 6 Monney, 7 Hrobat, 8 Murisier, 9 Rogentin, 10 Kriechmayr, 11 von Allmen, 12 Crawford, 13 Allegre, 14 Odermatt, 15 Paris, 16 Eichberger, 17 Cochran-Siegle, 18 Bennett, 19 Muzaton, 20 Schieder, 21 B. Seger, 22 Baumann, 23 Striedinger, 24 Meillard, 25 Roesle.
Come vedere la discesa maschile Sun Valley 2025
L’ultima discesa maschile della Coppa del Mondo sci alpino 2024/25 si svolgerà oggi, sabato 22 marzo alle 21:00 ora italiana per via dello spostamento dell’orario, inizialmente previsto per le 18. La gara sarà trasmessa in diretta tv su Rai2 ed Eurosport 1, in diretta streaming su RaiPlay, DAZN, SkyGo e Discovery+, NOW. In virtù del cambio orario, il canale in chiaro di riferimento potrebbe variare, da monitorare anche RaiSport.
PREVISIONI METEO SUN VALLEY, USA, 22 MARZO
Campo barico in graduale aumento con valori al suolo livellati attorno ai 1015 hPa. Tuttavia, il flusso si manterrà umido dai quadranti nord-occidentali determinando un inizio di giornata con nubi di passaggio a cui potranno essere associate residue deboli precipitazioni nevose. Tendenza al miglioramento nel corso del pomeriggio quando si osserveranno maggiori schiarite. Temperature comprese tra i -8°C ed i -2°C, ventilazione moderata dai quadranti occidentali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.