
Lo spettacolo delle finali della Coppa del mondo di sci alpino 2024/2025 con il SuperG di Sun Valley
FINISCE COSI’ IL SUPERG con la Brignone che vede sfumare la coppa di specialità. Ci sarà modo di rifarsi martedì nel Gigante. Oggi la Gut Behrami è stata davvero insuperabile. Bene la Bassino che finisce quarta e torna a respirare aria di alta classifica. Grazie a tutti per averci seguito!!!
18.51 Ecco la classifica di specialità dopo questo SuperG. 1) GUT-BEHRAMI Lara SUI 665, 2) BRIGNONE Federica ITA 630, 3) GOGGIA Sofia ITA 466
18:50 Per la Robinson c’è l’ottavo posto che fa scivolare la Pirovano al decimo posto
18:44 Grande Marta Bassino che è quarta in classifica a +1.45. Anche lei sembra essere rinata sulle nevi americane!!! La speranza è che sia davvero il segnale di un risveglio!!!
18:42 Sontuosa prestazione di Lindsay Vonn che sulle nevi di casa torna a ruggire conquistando il secondo posto a +1.29 dalla Gut. La Brignone scivola in terza piazza
18.30 L’attuale situazione di classifica vede in testa la Gut Behrami seguita da Brignone poi Miradoli, Huetter, Raedler, Aicher, Pirovano, Weidle, Lie e Curtoni
18:28 Malissimo Sofia Goggia che è ultima dopo essere andata in rotazione sul muro. Un errore che le è costato la gara. Un vero peccato per lei!!
18:26 La BRIGNONE è solo seconda dietro la svizzera, a conferma della grande prestazione della Gut. Per l’azzurra il distacco è di +1.33. Oggi non c’è stato proprio nulla da fare!!
18:23 Su piazza subito dopo la Gut Behrami la francese Miradoli con 1.59 di ritardo. A riprova del fatto che la svizzera ha fatto una gara stratosferica
18:22 Male la Suter che è penultima con 2.86 secondi di ritardo dalla leader di classifica.
18:18 Prestazione magistrale di Lara Gut Behrami che infligge alla Huetter un distacco di +1.66 e vola in testa. Sarà difficile superarla oggi, non ha sbagliato praticamente nulla!
18:14 Bene anche l’altra austriaca, Raedler, che si piazza al secondo posto a soli dieci centesimi dalla connazionale. Scivola in quarta posizione la Pirovano, la gara entra nel vivo
18:12 La HUETTER piazza l’acuto e balza in testa col tempo di 1:14.01, prova notevole per la sciatrice austriaca autrice di una discesa superba
18:10 Elena Curtoni è quarta a +0.46. Classifica cortissima. Tante atlete raggruppate in testa e divise da pochi centesimi
18:08 La Widle Winkelmann si piazza al terzo posto a +0.23. Resiste il secondo posto della Pirovano
18:05 La Pirovano balza in testa a +0.55 sulla connazionale ma poi viene subito superata in classifica dalla Aicher che volta al comando col tempo di 1:14.36
18:02 Il tracciato è più adatto ad una gigantista che ad una discesista perchè gira parecchio. La Melesi infatti è scesa col freno a mano tirato
18:01 La Melesi chiude la propria prova col tempo di 1:15.08, adesso tocca alla Pirovano
17:51 Le Melesi è già pronta al cancelletto di partenza!! Buona gara a tutti
17.38 Questa volta il rischio cancellazione è davvero scongiurato anche perchè c’è pochissimo vento e la visibilità è ottima. Fra poco si parte con la Melesi e la Pirovano che saranno le prime due a scendere
Dopo la cancellazione di ieri delle discese libere per via della nevicata e del forte vento, oggi dovrebbe disputarsi il SuperG Femminile di Sci Alpino in cui la nostra Federica Brignone si giocherà la leadership nella classifica di specialità. Proprio ieri la campionessa azzurra ha festeggiato la vittoria della seconda Coppa del mondo generale oltre alla coppetta di specialità di discesa. Oggi spera di sollevare la coppetta di specialità di SuperG.
Orario tv SuperG Sci Alpino Femminile
Il SuperG di oggi si disputerà alle ore 18 italiane con diretta tv su Rai 2 ed Eurosport 1, streaming gratuito su Raiplay, per gli abbonati su Discovery+, SkyGo, Dazn e Now. Per gli amanti di sci alpino ci sarà anche la gara delle 19:30, si tratta del Super G uomini che andrà in onda in diretta tv su Rai 2 ed Eurosport 1 e in streaming sulle varie piattaforme per abbonati.
Startlist SuperG Sun Valley
Federica Brignone si presenta al SuperG di oggi con il ruolo di favorita per la classifica di specialità con 570 punti, 5 di vantaggio sull’elvetica Lara Gut-Behrami e 104 più di Sofia Goggia. Per quanto concerne la startlinst, Emma Aicher avrà il 4 mentre Conny Huetter avrà il pettorale numero 7. Seguono Macuga con l’11, poi Lie e Miradoli che anticiperanno le due azzurre più attese: Brignone e Goggia. Pettorale n° 15. Lindsey Vonn poi con il 17 Robinson con il 19, poi Bassino ultima delle sei azzurre al cancelletto, prima di Stuhec e di Blanc.
Previsioni meteo Sun Valley, 23 marzo
Promontorio anticiclonico torna ad espandersi sugli Stati Uniti occidentali, con valori barici al suolo fino a 1020 hPa. Tuttavia, il flusso in quota si manterrà umido dai quadranti nord-occidentali determinando una giornata con nubi di passaggio sulla località di Sun Valley, ma con basso rischio di fenomeni. Temperature comprese tra i -4°C ed i +4°C, ventilazione debole con momentanei rinforzi dai quadranti occidentali.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.