Sci alpino Sun Valley, finali Coppa del Mondo 2025: programma e orari TV

Coppa del Mondo sci alpino 2024/25, finali di San Valley: la classifiche generale e di specialità, come vedere le gare

Federica Brignone of Italy in action during the women's Giant Slalom race at the FIS Alpine Skiing World Cup event in Sestriere, Italy, 22 February 2025. ANSA/ANDREA SOLERO

Le finali di Coppa del Mondo sci alpino 2025 a Sun Valley

La stagione di Coppa del Mondo di sci alpino è giunta all'atto conclusivo. Ormai mancano solo le finali che si disputeranno a Sun Valley, un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Blaine, nello Stato dell'Idaho. Sono in calendario 8 gare tra maschili e femminili, che si svolgeranno da sabato 22 a giovedì 27 marzo 2025. Ma scopriamo quali sono i traguardi da raggiungere e quelli già assegnati tra le sfere di cristallo e le coppe di specialità. A seguire, tutti gli orari e come vedere legare in diretta tv e in streaming, anche in chiaro.

Finali Coppa del mondo sci alpino 2025 a Sun Valley: la situazione con le classifiche

Partiamo dallo sci alpino femminile, dove più verdetti devono ancora essere dati. Per quanto concerne la sfera di cristallo che viene assegnata a chi vince la classifica generale di Coppa del Mondo, Federica Brignone è ormai vicinissima a conquistarla per la seconda volta nella sua carriera. Infatti, aritmeticamente alla valdostana mancano solo 18 punti. Ma la 34enne è in corsa anche per tre coppe di specialità. Per la discesa, è in testa con 16 punti sull'austriaca Cornelia Huetter e 34 punti sulla connazionale Sofia Goggia. Nel Super-g, sono solo 5 i punti di vantaggio sull'elvetica Lara Gut-Behrami. Infine, nel gigante è seconda alle spalle della neozelandese Alice Robinson di 20 punti. Nello slalom la favorita è la croata Zrinka Ljutic che svetta con 515 punti, 41 in più della svizzera Camille Rast e 51 in più dell'austriaca Katharina Liensberger. Per quanto riguarda lo sci alpino maschile, l'elvetico Marco Odermatt ha già conquistato la sfera di cristallo, ma anche due coppe di specialità: il super-g e il gigante. In discesa, Odermatt è in testa con 83 punti di vantaggio sul connazionale Franjo Von Allmen. Nello slalom, il favorito è il norvegese Henrik Kristoffersen che ha 47 punti di vantaggio sullo svizzero Loic Meillard e 86 sul francese Clement Noel.

Programma e orari TV e streaming delle finali di Coppa del Mondo sci alpino Sun Valley 2025

Le finali di Coppa del Mondo sci alpino 2025 che avranno luogo a Sun Valley con in programma 8 gare, saranno trasmesse in chiaro con la diretta tv sui canali Rai e in streaming su Rai Play. Sarà possibile assistere per gli abbonati alle gare, anche in diretta tv sui canali Eurosport e in diretta streaming su Discovery+, SkyGo, DAZN e NOW.

Sabato 22 marzo

Discesa libera uomini (ore 18:00)
Discesa libera donne (ore 19:30)

Domenica 23 marzo

Super G donne (ore 18:00)
Super G uomini (ore 19:30)

Martedì 25 marzo

Slalom gigante donne, prima manche (ore 16:30)
Slalom gigante donne, seconda manche (ore 19:00)

Mercoledì 26 marzo

Slalom gigante uomini, prima manche (ore 16:30)
Slalom gigante uomini, seconda manche (ore 19:00)

Giovedì 27 marzo

Slalom donne, prima manche (ore 16:00)
Slalom uomini, prima manche (ore 17:00)
Slalom donne, seconda manche (ore 19:00)
Slalom uomini, seconda manche (ore 20:00)

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 1

TENDENZA METEO SUN VALLEY, USA, 22-27 MARZO

Flusso di correnti umide e fredde che dai quadranti nord-occidentali interesserà gli USA occidentali nel corso del weekend. Tempo instabile nello stato dell'Idaho per il fine settimana con nuvolosità associata a precipitazioni sparse e anche ad un calo delle temperature. Su Sun Valley ci attendiamo dunque precipitazioni diffuse tra Sabato e Domenica, anche a carattere nevoso fino a basa quota, mentre a seguire dovremmo assistere ad un graduale miglioramento grazia al rinforzo dell'alta pressione. Temperature fino a 7-8 gradi sotto media nel weekend poi in aumento la prossima settimana su valori di diversi gradi sopra media. Trattandosi di tendenze invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.