Supercoppa italiana 2025, Inter-Milan formazioni ufficiali. Orario tv, pronostico e meteo della finale
Inter-Milan è la finale della Supercoppa italiana 2025: quando si gioca, come vederla in diretta tv e streaming. Le formazioni ufficiali e il pronostico del derby
Guarda la versione integrale sul sito >
Formazioni ufficiali Inter-Milan, come sono arrivate alla finale di Supercoppa italiana 2025
INTER (3-5-2) Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro. All. Inzaghi.
MILAN (4-2-3-1) Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Hernandez; Musah, Fofana; Jimenez, Reijnders, Pulisic; Morata. All. Conceiçao.
Inter-Milan è la finale della Supercoppa italiana 2025 che si gioca all'Al-Awwal Park Stadium di Riyad, in Arabia Saudita. Nella prima semifinale, la squadra allenata da Simone Inzaghi ha sconfitto 2-0 l'Atalanta di Gasperini, grazie a una doppietta di Dumfries siglata al 49′ e al 61′. Nonostante i bergamaschi siano andati vicino al gol in un paio di occasioni, i nerazzurri hanno avuto la possibilità di segnare in entrambi i tempi e sono stati spesso in controllo della partita, dunque, vittoria meritata. Nella seconda semifinale, il Milan ha battuto 2-1 la Juventus che era passata in vantaggio meritatamente al 21′ con un gran gol di Yildiz. I rossoneri sono scesi in campo nel secondo tempo con un altro piglio mentre i bianconeri di Thiago Motta sono leggermente arretrati. Tuttavia, le reti dei rossoneri allenati per la prima volta da Sergio Conceicao che ha strigliato la squadra nell'intervallo della partita, sono arrivati grazie a due episodi: al 71′ Pulisic viene atterrato in area di rigore da Locatelli, è rigore. Lo stesso americano realizza dal dischetto non senza un brivido. Dopo 4 minuti, al 75′, la rimonta si conclude con una palla messa al centro da Musah deviata da Gatti e che trova il portiere Di Gregorio fuori dai pali. Nell'ultimo spezzone di partita la Juventus non ha avuto la forza e la lucidità di far male ai rossoneri.
L'Inter si è aggiudicata gli ultimi quattro titoli della Supercoppa italiana, mentre il Milan non la vince dal 2016. Risale al 2023 il derby di Supercoppa vinto dai nerazzurri con un secco 3-0.
Probabili formazioni Inter-Milan
Inzaghi dovrà rinunciare alle prestazioni dell'attaccante Thuram vittima di un infortunio muscolare. Al suo posto lancerà Taremi dal primo minuto al fianco di Lautaro Martinez. Buone notizie, invece, per Conceicao che recupera Gabbia e Leao, anche se entrambi dovrebbero partire dalla panchina. Musah potrebbe prendere il posto di Bennacer e sistemarsi nel centrocampo a 3 con Fofana e Reijnders.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
MILAN (4-3-3): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Jimenez. All. Conceicao.
Orario tv e pronostico
Il derby Inter-Milan, finale della Supercoppa italiana 2025, avrà inizio alle 20:00 ora italiana (ore 22 locali) di oggi, lunedì 6 gennaio 2025. La partita sarà trasmessa in diretta tv su Canale 5 e in diretta streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it. L'Inter è la squadra nettamente favorita dal pronostico. Un derby è sempre una partita a sé, lo dimostra il fatto che l'unico scontro diretto di questa stagione è stato vinto dal Milan 2-1. Tuttavia, la classifica di Serie A parla chiaro: L'Inter occupa con 40 punti il terzo posto, ma ha giocato due partite in meno del Napoli che è primo con 44 punti e una in meno rispetto all'Atalanta seconda a quota 41. Il Milan ha deluso finora, occupa l'ottavo posto con 27 punti e lo stesso numero di partite giocate dall'Inter. Dando uno sguardo alle quote, i bookmakers quotano mediamente la vittoria dell'Inter a 1.80, mentre quella del Milan a 4.75.
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO RIYADH, EMIRATI ARABI UNITI, 6 GENNAIO 2025
Un campo di Alta pressione si estenderà, nella giornata di lunedì 6 gennaio, su tutta la Penisola arabica, con le condizioni meteo che di conseguenza appariranno generalmente stabili e asciutte anche negli Emirati Arabi Uniti e a Riyadh, dove i cieli risulteranno pertanto sereni. Le temperature, in questo contesto, risulteranno comprese tra i +11°C di minima e i +20°C di massima, con ventilazione moderata e a tratti intensa dai quadranti sudorientali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Finale Supercoppa italiana 2025, Inter-Milan: quando e dove vederla, formazioni
04 Gennaio 2025 | ore 20:24