Tirreno-Adriatico 2021, seconda tappa: vince Alaphilippe! - Meteo
Tirreno-Adriatico 2021, seconda tappa: percorso Camaiore-Chiusdino oggi, 11 marzo. Al traguardo trionfa Alaphilippe
Guarda la versione integrale sul sito >
Tirreno-Adriatico 2021, diretta live seconda tappa: percorso Camaiore-Chiusdino oggi, 11 marzo: orario tv e risultato – Meteo
16:20 Il gruppo riprende i quattro fuggitivi e va alla volata finale, Almeida prova ad attaccare ma a trionfare è il campione del mondo Alaphilippe!
16:06, 6 km al traguardo, inizia la salita finale. I quattro in testa hanno circa mezzo minuto di vantaggio sul gruppo dei bug
15:40, ci provano Yates, Sivakov, Almeida e Landa!
15:35, ripresi i fuggitivi, qualcuno ha provato ad attaccare in vista del GPM di Poggio alla Croce ma ora il gruppo è compatto
15:10, meno di 50 km al traguardo, crollato il vantaggio dei battistrada: un minuto sul gruppo
14:51, poco più di 50 km al traguardo, sta calando il vantaggio dei sei battistrada
14:00, a metà corsa il distacco tra fuggitivi e gruppo è 3'40"
13:14, il gruppo recupera sui fuggitivi. Dopo 75 km il distacco è 4'05"
12:18, supera i 5′ il vantaggio dei battistrada
11:45, è in atto una fuga. I 6 ciclisti al comando sono Velasco, Pellaud, Burghardt, Archibald, Albanese e Vanspeybrouck. Vantaggio di 4'11" sul gruppo.
11:20, partita ufficialmente la tappa
10:14, tra poco meno di un'ora partirà la seconda tappa della Tirreno-Adriatico 2021. Rimanete collegati per la cronaca testuale live.
Oggi si corre la seconda tappa della Tirreno-Adriatico 2021. La prima frazione è stata vinta in volata da Wout Van Aert. La Corsa dei Due Mari presenta oggi, giovedì 11 marzo 2021, il primo arrivo in salita di questa edizione. Non sarà comunque una tappa di alta montagna e quindi non dovrebbe esserci molta selezione. Partenza prevista alle ore 11:05 circa, arrivo tra le 16 e le 16:30. Diretta tv su Raisport a partire dalle ore 13:15, poi su Rai2 per le ultime fasi di gara, dalle 15:15. Diretta tv anche su Eurosport. Vediamo di seguito il percorso.
Percorso seconda tappa Tirreno-Adriatico 2021
Dopo la partenza da Camaiore, ci saranno una novantina di chilometri quasi completamente pianeggianti tra la provincia di Lucca e quella di Pisa. La prima breve ascesa di giornata, non registrata come GPM, vedrà i corridori salire verso Roncolla. Poi ci saranno una trentina di chilometri di saliscendi. Il gruppo entrerà poi in provincia di Siena per percorrere gli ultimi 50 chilometri di tappa. Il Poggio alla Croce è un GPM di 5,3 km al 6,5% di pendenza media e 11% di pendenza massima. Salita posta a -30 km dal traguardo. Sprint intermedio a Monticiano, a 15 chilometri dall'arrivo. Poi inizieranno gli ultimi 7700 metri verso Chiusdino. La salita conclusiva ha una pendenza media del 3,6% e punta dell’8%. Non dovrebbe esserci molta selezione.
Previsioni meteo seconda tappa Tirreno Adriatico 2021
Condizioni del tempo instabili previste a Camaiore, dove partirà la seconda tappa della Tirreno-Adriatico 2021. Cielo coperto con pioggia di debole o moderata intensità. Temperature comprese tra 10 e 13 gradi. All'arrivo, a Chiusdino, cielo irregolarmente nuvoloso con nubi sparse alternate a schiarite, ma senza fenomeni di rilievo previsti. Temperature comprese tra 4 e 10 gradi. Venti deboli o moderati da sud e sud-est.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Favoriti seconda tappa Tirreno-Adriatico 2021
Tappa aperta a qualsiasi tipo di pronostico. Tra i favoriti ci sono Julian Alaphilippe, che è dotato di un ottimo spunto veloce e anche di una notevole resistenza in salita. A seguire attenzione anche a Wout Van Aert, Tadej Pogacar Mathieu van der Poel, Giulio Ciccone, Egan Bernal.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
“Mamma, tranquilla sto arrivando”: l’ultima telefonata di Patrick prima di morire. Ecco cos’è successo
06 Gennaio 2024 | ore 20:44
Giro d’Italia 2022, vincitore 5^ tappa oggi: ordine d’arrivo e classifica generale | Meteo
11 Maggio 2022 | ore 10:51