
Previsioni meteo Francia prossimi giorni
Dopo l’ondata di caldo eccezionale che ha interessato la Francia negli ultimi giorni di giugno, portando a riscrivere il record nazionale assoluto con +45.9°C, l’anticiclone africano inizia ad indebolirsi sull’Europa. Per questo inizio di luglio c’è dunque spazio perché acquazzoni e temporali possano tornare a bagnare il vecchio continente, Francia compresa, con fenomeni che potrebbero risultare anche intensi. Nei prossimi giorni quindi l’instabilità sarà la protagonista oltralpe, con precipitazioni soprattutto di stampo pomeridiano a partire dalle zone interne. Temperature in progressiva diminuzione ma con valori ancora leggermente sopra le medie del periodo.
Tour de France 2019, le squadre partecipanti
La Grande Boucle 2019 parte sabato 6 luglio per concludersi domenica 28 luglio. Sono 22 le squadre partecipanti: Team INEOS, AG2R La Mondiale, Astana Pro Team, Bahrain Merida Pro Cycling Team, BORA – hansgrohe, CCC TEAM, Deceuninck – Quick Step, EF Education First-Drapac p/b Cannondale, Groupama – FDJ, Lotto Soudal, Mitchelton-Scott, Movistar Team, Team Dimension Data, Team Jumbo-Visma, Team Katusha-Alpecin, Team Sunweb, Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, Wanty – Groupe Gobert, Cofidis Solutions Crédits, Team Arkéa Samsic, Total Direct Energie.
Tour de France 2019, le ambizioni dei team: da Thomas a Nibali
TEAM INEOS – Nonostante l’assenza di Chris Froome, la squadra può vantare nelle sue fila il vincitore dell’edizione scorsa, Geraint Thomas. Ma non è l’unico a poter puntare in alto, il giovane talento Egan Bernal è pronto per ambire alle prime posizioni della classifica generale. Nel team c’è anche l’italiano Gianni Moscon.
AG2R LA MONDIALE – E’ Romain Bardet il corridore che punta a un piazzamento nella classifica generale, difficile che possa vincere questo Tour de France 2019, ma ci proverà e avrà al servizio tutta la squadra.
ASTANA PRO TEAM – Il corridore di punta è Jakob Fuglsang, ma che possa puntare al podio della classifica generale è difficile pensarlo. Attenzione a Bilbao, Izaguirre e Luis Leon Sanchez che possono diventare protagonisti in qualche tappa.
BAHRAIN MERIDA – Il capitano Vincenzo Nibali, alla vigilia della Grande Boucle 2019 ha dichiarato che proverà a vincere qualche tappa di montagna, ma che la sua preparazione per vincere una delle grandi corse a tappe della stagione, è stata dedicata al Giro d’Italia dove però, è giunto secondo alle spalle di Carapaz, anche se davanti a Roglic. Siamo certi che se si sentirà al meglio, potrebbe cambiare obiettivo nel corso della corsa e puntare alla vittoria. Nella squadra ci sono anche gli italiani Damiano Caruso e Sonny Colbrelli, senza dimenticare la presenza di Rohan Dennis.
Tour de France 2019, le ambizioni dei team: Sagan e Viviani da volata, Pinot per la classifica generale
BORA – HANSGROHE – Buchmann è l’unico in grado di poter puntare ad un buon piazzamento nella classifica generale. Peter Sagan cercherà di mettere a segno qualche volata.
CCC TEAM – Nessun corridore sembra poter ambire a raggiungere i posti più alti della classifica generale. Gli uomini di punta sono Greg Van Avermaet e Alessandro De Marchi che proveranno a vincere almeno un tappa.
DECEUNINCK – QUICKSTEP – Il più bravo nelle salite è Juan Alaphilippe, punterà alla maglia a pois. Ma attenzione a Enrico Mas, lui può puntare, se entra in forma, alla classifica generale. C’è anche Elia Viviani che cercherà di sbaragliare la concorrenze negli sprint.
GROUPAMA FDJ – Thibaut Pinot è il corridore di punta che i compagni cercheranno di supportare al meglio per permettergli di puntare alle parti nobili della classifica generale.
Tour de France 2019, le ambizioni dei team:
EF EDUCATION FIRST – L’unico corridore che può guardare alla classifica generale del Tour de France 2019 è Rigoberto Uran, anche se quest’anno si è visto davvero poco. Proveranno a centrare un successo di tappa, Van Garderen, Alberto Bettiol e Michael Woods.
LOTTO SOUDAL – La squadra può puntare più che altro sul velocista Caleb Ewan per vincere qualche tappa. Qualche chanche per De Gendt di portare a buon fine un attacco da lontano.
TEAM ARKEA SAMSIC – Squadra esordiente al Tour che proverà a fare bella figura più che altro, nessun corridore può puntare alla classifica generale.
TOTAL DIRECT ENERGIE – Non ci sono corridori che possono lottare per la top 10 della classifica generale, almeno sulla carta. Tra le fila della squadra: Bonifazio, Calmejane e Taaramae.
Tour de France 2019, le ambizioni dei team: cambio di guarda tra i fratelli Yates
MITCHELTON SCOTT – Adam Yates sarà l’uomo da supportare per puntare alla classifica generale al posto dell’appanato fratello Simon che ha letteralmente floppato al Giro d’Italia. Nella squadra proverà ad emergere anche Matteo Trentin.
MOVISTAR TEAM – Probabilmente la migliore squadra del Tour nel complesso. Mikel Landa, Nairo Quintana e Alejandro Valverde, in teoria possono tutti puntare al massimo obiettivo.
TEAM DIMENSION DATA – Solo Roman Kreuziger può dare uno sguardo alla classifica generale, Boasson Hagen è lo specialista delle volate.
TEAM JUMBO-VISMA – Steven Kruijswijk è l’uomo che punta ad un buon piazzamento nella classifica generale. Da verificare che corsa possa fare Wout Van Aert. Groenewengen punta alla cronometro iniziale in qualità di specialista e velocista.
TEAM KATUSHA-ALPECIN – Nessun corridore sulla carta, può puntare alla classifica generale. A caccia di almeno un successo di tappa Zakarin e il velocista Debusschere.
Tour de France 2019, le ambizioni dei team: Richie Porte per la vittoria, Fabio Aru per crescere
TEAM SUNWEB – Privi di Dumoulin si punta alla vittoria di tappa con Michael Matthews. Per la generale a gettare uno sguardo c’è Wilco Kelderman.
TREK-SEGAFREDO – Proverà a puntare al bersaglio grosso Richie Porte. Il velocista migliore è Styven, a caccia di una vittoria di tappa in fuga, Giulio Ciccone.
UAE TEAM EMIRATES – Dan Martin è l’uomo sui cui punta la squadra per la classifica generale. Kristoff il velocista che può vincere qualche tappa in volata. Occhio a Fabio Aru che non essendo ancora al top non potrà puntare alla generale ma punta ad aiutare Martin e a migliorare la sua condizione.
COFIDIS – La squadra punta a qualche vittoria di tappa, in volata con Laporte, con una fuga Herrade, Edet e Berhane.
WANTY-GOBERT – Occhi puntati sullo scalatore Guillaume Martin, volate a cura di Andrea Pasqualon.