Ciclismo, Tour de France 2020, risultati 13^ tappa: vincitore, classifica generale e ordine d'arrivo | Meteo 11 settembre

Tour de France 2020, risultati 13^ tappa, ordine d'arrivo, vincitore e classifica generale aggiornata

Ciclismo, Tour de France 2020 in diretta live: orari tv e classifica
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tour de France 2020 in diretta live: previsioni meteo per la tappa Chatel-Guyon di oggi 11 settembre 2020

L'anticiclone di natura azzorriana si estende in Europa occidentale dall'oceano Atlantico favorendo così condizioni meteorologiche stabili e asciutte sulla Francia. Durante la giornata odierna troveremo cieli sereni al mattino sulla località di Chatel-Guyon salvo qualche innocua nube in formazione nelle ore centrali della giornata. Le temperature saranno comprese tra +15°C e +26°C. L’umidità relativa al suolo sarà compresa tra il 40% e il 75%. La ventilazione debole o moderata da Nord.

Tour de France 2020, 13^tappa Chatel Guyon-Puy Mary Cantal in diretta live

17:46, questa la nuova classifica generale. Maglia gialla sempre a Roglic: 1) Roglic, 2) Pogacar +44", 3) Bernal +59", 4) Uran + 1'10", 5) Quintana +1'12", 6) Lopez +1'31", 7) Yates +1'42",  8) Landa +1'55", 9) Porte +2'06", 10) Mas 2'54"

17:40, questo l'ordine d'arrivo (top ten): Martinez, +4" Kamna, + 51" Schachmann, + 1'33" Madouas, Rolland +1'42", Edet +1'53", Geshke + 2'35", Soler +2'43", Carthy + 3'18", De la Cruz 3'52"

17:03 Trionfa Martinez, secondo Kamna. Schachmann va in difficoltà e chiude terzo. Tra un po' arriveranno gli altri

16:59 Ultimo km, a giocarsi la vittoria saranno Schachmann, Martinez e Kamna

16:35 13 km al traguardo, si è frazionato il gruppetto di testa: al comando c'è ora Schachmann che prova ad andare da solo. A una cinquantina di secondi Soler, Martinez e Kamna. Otto minuti di ritardo per gli altri inseguitori, nove minuti per il gruppo maglia gialla. A breve si scalerà verso Puy Mary Cantal, la salita finale di giornata

15:46 I fuggitivi insistono e portano il loro vantaggio a quasi 11 minuti. Poco più di 40 km al traguardo

15:17 60 km al traguardo, prosegue la fuga con un grosso gruppetto in testa. Sono 17 i battistrada, tutti molto lontani dalla testa della classifica generale, con un vantaggio di oltre 9 minuti sul gruppo maglia gialla

14:12 I corridori affrontano in questo momento la salita verso Montée de la Stèle. In testa c'è Madouas, con una quindicina di secondi di vantaggio su Carthy e oltre 7 minuti di vantaggio sul gruppo

13.34 130 km all'arrivo, i 5 fuggitivi sono a +5'06" sul gruppo.

12.56 155 km al traguardo, in cinque vanno in fuga: Soler, Alaphilippe, Martin, Geschke e Cavagna che sono ora a +1'22″sul gruppo.

Va di scena la 13^ tappa del Tour de France 2020, la competizione ciclistica che anche quest'anno sta appassionando sportivi di tutto il mondo e che regalerà ancora tante emozioni. Il percorso di oggi (Chatel Guyon-Puy Mary Cantal) è decisamente impegnativo e costringerà i corridori a continui saliscendi che inevitabilmente faranno selezione. La conclusione della tappa (che potrebbe favorire anche una lunga fuga) può rimescolare le carte in tavola e stravolgere l'ordine in classifica. L'evento sarà in onda in chiaro su Rai Due e RayPlay a partire dalle ore 14, oppure su Eurosport 1 (disponibile su DAZN), a partire dalle 11:45 solo per abbonati.

Tour de France 2020, 13^tappa: percorso di oggi

Il percorso della tredicesima tappa è lungo circa 191 km e vede i corridori impegnati in una serie di salite e scollinamenti che richiedono una certa resistenza, a partire dai primissimi metri. Dopo appena 25 chilometri, arriva il Col de Cyssat, una salita impegnativa di 10 chilometri, dove la pendenza media è del 6% con picchi del 10%. In questo caso, la classifica potrebbe cominciare a delinearsi in modo chiaro, ricompattando gruppi e facendo emergere le potenzialità di qualche ciclista rimasto indietro nei giorni scorsi. Il Col de Guéry (7,8 km) arriverà dopo che i corridori abbiano compiuto una scelta tra il successo di tappa ed il miglioramento del posto in classifica. Altrettanto impegnativa è la scalata verso Montèe de la Stele di seconda categoria, lunga 6,8 chilometri con una pendenza pari al 5,7%. I ciclisti avranno il loro bel da farsi fino ad arrivare a Lanobre, traguardo volante che segna la prima metà della tappa. Durante questo percorso, la classifica potrebbe apparire sempre più consolidata, sia nelle posizioni in gara che nei distacchi. Gli atleti cominceranno ad accusare un po' di fatica in più nelle gambe, quando cominceranno a pedalare verso la Cote de l’Estiade e Cote d’Anglards de Salers, zone con un'altitudine considerevole e per questo motivo affascinante ai fini del prosieguo della tappa. Arrivati al Col de Neronne, potrebbero venire assegnati dei secondi preziosi a vantaggio dei numerosi big in gara. Anche se non si tratta della sezione più lunga da percorrere (misura 3,8 km), i ciclisti dovranno fare molta attenzione se vogliono mantenere le giuste distanze in classifica. Il percorso si conclude con il Pas de Peyrol, dove gli atleti potranno raccogliere finalmente quanto seminato durante il tragitto. Ad 11,3 km dal traguardo, si troveranno impegnati ad attraversare una salita di prima categoria che misura 5,4 chilometri. La pendenza è dell'8,1%, il che significa uno sforzo notevole da parte degli atleti che desiderano terminare la tappa in bellezza, provando un affondo finale per aggiudicarsi la prima posizione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tour de France 2020, la classifica generale

Il successo di ieri che è andato al sorprendente svizzero Hirschi, non ha modificato granchè il quadro della classiica generale del Tour de France 2020 che vede ancora Primoz Roglic in maglia gialla seguito da Bernal attardato di 21″. In terza posizione c'è Martin a 28″. La tappa di oggi potrebbe causare scossoni anche in testa alla classifica.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

'



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.