
Previsioni meteo Lodz, domenica 4 settembre 2019
Correnti più fresche in quota fluiscono sulla Polonia. Nell’area di Lodz è previsto tempo stabile per la giornata di domani. Cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Temperature comprese tra 12 e 24 gradi. Ventilazione debole o moderata sud-occidentale.
Volley femminile, Europei 2019: Italia-Russia, presentazione del match
Sale l’attesa per i tifosi italiani, mercoledì 4 settembre 2019 le azzurre della pallavolo scenderanno in campo per affrontare la Russia nei quarti di finale degli Europei di volley femminile 2019. La partita si disputa a Lodz, in Polonia, con inizio alle ore 18.00. L’avversaria è probabilmente la più forte delle squadre con cui l’Italia ha giocato sino ad ora, anche della Polonia che ci ha battuto 3-2 nell’ultima giornata della fase a gironi. Per il resto, l’Italia ha sconfitto 3-0 il Portogallo, la Slovenia, l’Ucraina, il Belgio. Ed è proprio quest’ultima, la nazionale sconfitta negli ottavi di finale dalla Russia 3-1 (25-22 25-15 21-25 25-22), mentre l’Italia l’aveva battuta 3-0 (25-18 25-21 25-23). Agli ottavi, le azzurre hanno battuto la Slovacchia 3-0 (25-20 25-23 25-20), squadra inferiore al Belgio e quindi anche a Polonia e Russia, quindi fa poco testo.
Cosa deve migliorare l’Italia che affronta la Russia
Sicuramente la ricezione, senza Lucia Bosetti che ancora non ha recuperato totalmente dall’infortunio, Sorokaite diventa un punto debole in questo fondamentale, con la De Gennaro che per coprirla spesso rischia di farsi trovare fuori posizione. Stesso discorso per la difesa, qualche distrazione e imprecisione di troppo c’è stata contro la Slovacchia e ancor prima contro la Polonia. Il servizio: poco continuo, con errori venuti anche senza forzare, fondamentale da migliorare per non regalare punti facili alle avversarie. A muro ci si deve muovere meglio, a volte le mani non sono messe come dovrebbero, tanto che spesso l’attacco avversario passa in mezzo. Il primo tempo ha ampi margini di miglioramento, una soluzione a volte scelta troppo poco, anche a causa di una ricezione non buona e di una mancanza di parte della Malinov di precisione o variazione del gioco. Sicuramente non vogliamo vedere la Paola Egonu che si è vista contro le slovacche, anche quando gioca sottotono è importante per il nostro attacco, ma sappiamo che il suo livello e le sue potenzialità sono talmente alte e fuori dal comune, che ci si aspetta sempre tanto, e che tiri fuori diverse schiacciate non difficili, è qualcosa che l’Italia non si può permettere contro la Russia.
Italia Russia pallavolo femminile, Europei 2019: come vedere la partita
Appuntamento a mercoledì 4 settembre, ore 18, con il match Italia-Russia che si disputa in Polonia a Lodz, valido per i quarti di finale degli Europei di pallavolo femminile 2019. La partita sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 e in live streaming sull’app Rai Play ma anche su DAZN. Sul nostro sito sarà possibile seguire il match attraverso la nostra cronaca in diretta testuale. Ma vediamo quali sono gli altri ottavi di finale e chi sono le favorite e gli incroci per le semifinali.
Europei volley femminile 2019, calendario quarti di finale e pronostici
Mercoledì 4 settembre 2019
Ore 16:00 Serbia-Bulgaria
Ore 18:00 Italia-Russia
Ore 18:30 Turchia-Olanda
Ore 20:30 Polonia-Germania
Sulla carta, l’incontro dall’esito più scontato è Serbia-Bulgaria, le campionesse del mondo e d’Europa in carica non dovrebbero avere nessun problema ad imporsi. L’Italia contro la Russia e la Polonia contro la Germania partono con i favori del pronostico, ma non possono permettersi di abbassare il loro livello. Più equilibrio tra Turchia e Olanda, la vittoria di quest’ultima è quotata 1.70 dall’agenzia di scommesse SNAI, a 2.00 la Turchia. La vincente tra Serbia e Bulgaria affronterà la vincente di Turchia-Olanda in semifinale. Se dovesse vincere come auspichiamo l’Italia, l’avversaria sarà probabilmente la Polonia, squadra che ci ha battuto nel girone ma che ha avuto di fronte una squadra italiana troppo fallosa e confusa negli ultimi 2 set.